utenti online

Al via la rassegna 'E'...state con l'autore'

libro libri 3' di lettura 11/05/2011 -

Parte domenica 5 giugno alla libreria Il Mercante di Storie di Osimo la rassegna “E’…state con l’autore”. Il primo appuntamento vede la presenza di Beppino Englaro. Verrà presentato il suo secondo libro “La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto” Rizzoli, scritto insieme alla giornalista Adriana Pannitteri.



Englaro ripercorre con grande onestà intellettuale e illimitata sensibilità la tragica vicenda di sua figlia che dopo un incidente d’auto è entrata in uno stato vegetativo irreversibile per ben 17 anni. Si prosegue giovedì 9 giugno con Silvia Nucini, caporedattore storie del settimanale Vanity Fair e curatrice del blog Matrioska, che presenterà “E’ la vita che sceglie. Non bisogna fare un figlio per essere madre” Mondatori. Con l’ autrice si affronterà il difficile tema della maternità, delle sue gioie ma anche dei dolori che a volte essa comporta. Delle scelte delle donne e dell’ amore che ognuna racchiude in sé. Giovedì 16 giugno sarà la volta dell’esordiente Donatella di Pietrantonio con “Mia madre è un fiume” Elliot. L’ autrice ci farà entrare nelle vicende complicate e sofferte di una madre e una figlia, un rapporto nato storto fin da subito e che proseguito ancora peggio, almeno fino a quando la figlia non si trova a doversi prendere cura della madre ormai anziana e malata. Un’opera prima che ci consegna una scrittrice dallo stile magistrale e un romanzo d’esordio stupefacente, in cui le vicende personali si uniscono a una parte della storia del nostro Paese. Domenica 19 giugno verrà inaugurata la mostra di Andrea Agostani “Di luna, di stelle e di sogni leggeri…”.

Venerdì 1 luglio incontreremo Romana Petri. Premio Mondello, Rapallo Carige e Grinzane Cavour , finalista al Premio Strega. È editrice (Cavallo di Ferro) e traduttrice oltre a collaborare con il Messaggero. Vive tra Roma e Lisbona. Presenterà “Tutta la vita” Longanesi. Un romanzo intenso e romantico ambientato tra l’ Umbria e l’ Argentina, in cui un bacio segnerà le vicende dei protagonisti. Una storia felice che ha come ambientazione storica la dittatura di Jorge Rafael Videla. Venerdì 1 settembre Margherita Oggero presenta “L’ ora di pietra” Mondatori. Il romanzo vede come protagonista Imma, una ragazzina di tredici anni nata e cresciuta, fino a quel momento, in un piccolo paesino del napoletano, dove la legge della camorra regna sovrana. Imma assisterà ad un delitto, per questo verrà mandata a vivere da una zia del Nord. Comincia così la sua vita da reclusa fino a quando non conoscerà l’ amore per i libri. Grazie ad essi Imma sarà capace di evadere trovando finalmente la sua libertà. Giovedì 8 settembre Alessandro Fullin, eclettico autore teatrale, indimenticabile e divertentissimo interprete della Dottoressa Fullin, esperta di lingua tuscolana sul palco dello Zelig, torna in libreria con “Ho molto tempo dopo di te” Kowalski, un romanzo esilarante, sgangherato e irresistibile. Appuntamenti impedibili al termine dei quali sarà offerto un gustoso aperitivo! Per essere sempre aggiornati sulle iniziative della libreria Il Mercante di Storie basta consultare il sito ufficiale www.ilmercantedistorie.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-05-2011 alle 14:46 sul giornale del 12 maggio 2011 - 690 letture

In questo articolo si parla di libri, cultura, osimo, il mercante di storie, libreria

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kEx





logoEV
logoEV