utenti online

Stella, circolo + 76: 'Una sterile polemica da parte del Codat'

libro mennella 1' di lettura 06/05/2011 -

C’è da restare basiti di fronte alle affermazioni del Codat che cerca sempre in tutti modi di avere visibilità, non ultimo durante la presentazione del libro di Gian Antonio Stella.



Non è assolutamente vero che il moderatore abbia chiuso il dibattito anticipatamente, anzi, come ben sanno i presenti, ha dovuto chiedere per ben due volte al pubblico se c’era qualcuno che voleva intervenire. Per dare il via alle domande e rompere un po’ il ghiaccio ne ha fatte alcune di persona in qualità tra l’altro di giornalista. Ebbene una signora vicina al movimento guidato dal signor Marra ha domandato a Stella una cosa riguardante il Comune di Osimo. Stella, come ha poi dichiarato durante il suo intervento, non sapeva niente della questione e ha chiesto ai presenti di fare domande più generiche o inerenti al libro stesso.

Tra il pubblico successivamente non si è fatto più avanti nessun altro, se poi c’è chi vuole strumentalizzare qualsiasi iniziativa allora è un altro discorso. Forse i signori del Codat non si sono resi conto di quanto fosse stanco lo stesso Stella che era al terzo incontro pubblico della giornata, tant’è vero che aveva già chiesto al moderatore quando sarebbe terminata la serata per via di un piccolo problema di tosse. Se i membri del Codat parlano di incoerenza perché mai hanno deciso di partecipare ad un incontro pubblico promosso proprio dal Club + 76 Dino Latini ? La vera “invasione barbarica” di cui tanto parlano forse l’hanno commessa proprio loro continuando a fare una sterile polemica anche il giorno dopo l’evento.


   

da circolo culturale "+76"




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2011 alle 19:03 sul giornale del 07 maggio 2011 - 1277 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, castelfidardo, libro, gian antonio stella, codat

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kuF





logoEV
logoEV