utenti online

Loreto: la scuola S. Francesco di Gela si aggiudica il 13° concorso musicale dell'Adriatico

La scuola S. Francesco di Gela si aggiudica il concorso musicale dell'Adriatico 2' di lettura 05/05/2011 -

Si è concluso mercoledì pomeriggio, al Palacongressi di Loreto, il 13° Concorso Musicale dell’Adriatico riservato alle Scuole Medie ad Indirizzo Musicale di tutta Italia, organizzato dall’Associazione musicAncona dal 3 al 4 maggio. Una bellissima cerimonia di premiazione alla quale hanno partecipato circa 1.000 persone fra alunni, docenti e familiari e una grande soddisfazione per la presidente dell’Associazione musicAncona Georgina Lacy Scott Terni e per tutti gli organizzatori di questo evento dedicato ai giovani.



L’orchestra prima classificata è risultata quella della Scuola Media San Francesco di Gela che ha ricevuto la medaglia concessa dal Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, più una borsa di studio di 500 euro e un pianoforte digitale Korg SP 250 offerto da Esound-Eko Group. Il premio per il migliore arrangiamento musicale è andato, invece, a Daniela Gozzi, docente dell’Istituto Comprensivo Toscanini di Chiari.

La graduatoria completa delle prime 8 orchestre, tutte vincitrici di borse di studio, è la seguente:

Scuola Media Statale San Francesco di Gela con 98 punti
Scuola Media Statale Giordani di Manfredonia 95 punti
Istituto Comprensivo Toscanini di Chiari (BS) 95 punti
Scuola Media Statale Stefanelli di Roma 93 punti
Scuola Media Statale Buonarroti di Roma 90 punti
Scuola Secondaria di I Grado Charini-Le Lollis-Vicentini di Chieti 88 punti
Scuola Secondaria di I Grado Pierobon di Cittadella (PD) 85 punti
Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo 85 punti

Nella serata di martedì 3 maggio, si è tenuto, presso il Teatro Comunale di Loreto, un concerto, organizzato sempre dall’Associazione musicAncona, dedicato a tutta la cittadinanza, durante il quale si sono esibiti l’Orchestra d’Archi dell’Accademia Musicale di Ancona, l’Orchestra e Coro dell’Istituto Comprensivo Toscanini di Chiari e il Flampercussion di Scandicci. La realizzazione del concorso è stata possibile grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e del Comune di Loreto che ha messo a disposizione le proprie strutture.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-05-2011 alle 17:47 sul giornale del 06 maggio 2011 - 1870 letture

In questo articolo si parla di musica, attualità, loreto, concorso, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kqI





logoEV
logoEV