utenti online

Loreto: i pellegrini che hanno percorso l'antica Via Lauretana accolti in Santa Casa

1' di lettura 04/05/2011 -

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che il 2 maggio scorso sono giunti a Loreto i cinque pellegrini partiti da Assisi il 25 aprile. Il pellegrinaggio era stato organizzato con l’intento di recuperare, valorizzare e riattivare l’antica "Via Lauretana".



Dopo aver affrontato l’ultima tappa partendo da Macerata, i pellegrini sono arrivati alle 16, presso la Santa Casa di Loreto, dove sono stati accolti da S. E. Mons. Giovanni Tonucci, l’Arcivescovo Delegato Pontificio, e da una delegazione dei sindaci dei comuni attraversati. A ciascuno dei pellegrini è stata consegnata infine una preziosa pergamena attestante la partecipazione.

Si ricorda che il progetto di recupero, oltre che dalla Delegazione Pontificia di Loreto, è voluto dall’Associazione Amici del Centro Giovanni Paolo II e del Santuario Lauretano, in collaborazione con il Centro "Giovanni Paolo II - Ecco la vostra casa", ed è patrocinato e sostenuto dalla Conferenza Episcopale Marchigiana, dall'Associazione "Via Lauretana", dall'ANCI – MARCHE, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata.


   

dalla Delegazione Pontificia di Loreto






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2011 alle 16:10 sul giornale del 05 maggio 2011 - 747 letture

In questo articolo si parla di chiesa, attualità, loreto, pellegrinaggio, santa casa, Delegazione Pontificia di Loreto, via lauretana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kml





logoEV
logoEV