Loreto: Antonella Coccia della Riviera del Conero Cycling

Trentatre anni di simpatia, marchigiana di San Benedetto del Tronto, diplomata in lingue, consulenza di impresa e ricezione turistica. Inizia l’attività nel mondo dello spettacolo in Onda Sanbenedettese nel ‘98 e da li diverse apparizioni in tv da “Carramba che fortuna”, varietà di Raffaella Carrà a film Rai come Turbo, Cronaca di un ricatto e sospetti con Remo Girone. Diversi gli anni da protagonista anche in radio da Radio Azzurra, Radio Linea fino a Radio Norba e alcune presenze su Radio Deejay.
E’ Antonella Ciocca ed è la madrina della Riviera del Conero Cycling. Antonella presenterà il Marche Cycling Award 2011, il premio del ciclismo marchigiano.
"La scelta è caduta su Antonella Ciocca – dice Marcello Malizia, organizzatore della Riviera del Conero Cycling – perché oltre ad essere una bella donna, il minimo per essere una madrina, è anche un’artista molto professionale. Ricordiamo - continua Malizia- a quanti verranno a Loreto il 2 ottobre 2011 che non sarà né l’unica bellezza della manifestazione e né l’unico momento di spettacolo: durante la gara, infatti, ci saranno momenti di animazione dove lo spettacolo sarà nello spettacolo. Di sicuro se non vuoi divertirti non puoi venire a Loreto il 2 ottobre, anzi dal 30 settembre".

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-05-2011 alle 18:24 sul giornale del 02 maggio 2011 - 1465 letture
In questo articolo si parla di attualità, ciclismo, loreto, riviera del conero cycling, antonella coccia
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/kfL
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...