utenti online

Castelfidardo: elezioni amministrative, i candidati dell'Idv

4' di lettura 30/04/2011 -

E’ stata presentata a Castelfidardo, davanti al candidato sindaco Lorenzetti, al coordinatore IdV Marche, on. David Favìa e a quello provinciale, Ennio Coltrinari, la lista dell’Italia dei Valori, “una delle più rappresentative della provincia” secondo Coltrinari che ha tenuto a ricordare “l’importanza che riveste il partito, numeroso e organizzato grazie al lavoro costante e qualificato delle persone che si sono messe in gioco”.



Sedici candidati di una lista che si presenta socialmente rappresentativa per formazione dei singoli candidati e compatta e coesa intorno al candidato sindaco Valentino Lorenzetti, medico chirurgo con un’esperienza alle spalle di 5 anni da consigliere comunale. Insieme a Pd, Udc, PSI, PdCI, Rifondazione Comunista, SEL, Verdi e alla Lista Uniti per Castelfidardo, l’IdV ha deciso di sostenere il dott. Lorenzetti, “uomo di valore che viene dalla società civile, ma in grado”, sottolinea Coltrinari, “di governare al meglio la città grazie all’esperienza amministrativa maturata e alla qualità delle proposte messe in campo in questo periodo”. Candidato e lista ai quali l’on. David Favìa ha fatto i suoi migliori auguri, ringraziando tutti coloro che “credono fortemente in questo partito, nel quale mi riconosco profondamente e con cui stiamo affrontando battaglie importanti in un momento storico per il Paese”.

Elezioni che, secondo l’on. Favìa, sono a valenza altamente politica poiché daranno il polso, anche a livello nazionale, della situazione e dell’umore dei cittadini, “ai quali chiediamo uno sforzo importante perché dalle Marche, roccaforte della ‘resistenza’ a questo governo ignobile, ci si aspetta molto. I comuni sono la prima interfaccia con i cittadini e con i livelli superiori di governo e puntiamo molto a questo risultato elettorale. Il programma è ambizioso, ma concreto, a partire dalla volontà di attingere a fondi internazionali con progetti di valore che potranno essere suggeriti e guidati anche dall’on. Niccolò Rinaldi,capogruppo dell' Idv al Parlamento Europeo ”. “I nostri avversari sono divisi e senza un programma condiviso” ha precisato il coordinatore provinciale IdV Coltrinari. Parole confermate dal candidato sindaco Lorenzetti secondo cui, tuttavia, più che ai problemi altrui, bisogna puntare sulla propria unità e sulla fiducia riposta nei propri uomini. “Mi sento circondato da un’armata vincente e questa volta sono sicuro che ce la faremo. Dopo 15 anni è arrivato il momento di cambiare, altrimenti si corre il rischio di appiattirsi e perdere entusiasmo e ottimismo. Castelfidardo deve tornare ad essere l’esempio che è sempre stata e credo fortemente che il nostro governo possa riportarla a livelli da capofila” ha detto il dott. Lorenzetti. E sul programma non ci sono dubbi.

“Pochi punti, ma chiari e da realizzare a tutti i costi” ha precisato l’on. Favìa che non vuole un governo “da libro dei sogni”. E quindi lavoro e piaga della disoccupazione, soprattutto giovanile, al primo posto e poi sostegno alle imprese, srevizi di qualitàe a basso costo, iniziative volte a tutelare l’ambiente e combattere le discariche pericolose dismesse e mai bonificate, mettere in campo interventi per arginare i danni dell’alluvione, risolvere l’incompiuta e malgestita raccolta differenziata, rilanciare e riqualificare i servizi sociali, tra cui la casa di riposo Mordini, dispendiosa e scadente. “Nei miei 5 anni in consiglio comunale ho preso appunti e osservato da vicino i problemi di questa città. Ora si tratta di risolverli insieme rimboccandosi le maniche, ma per farlo avrò bisogno di tutti voi”, ha concluso il dott. Lorenzetti.

Ed ecco gli uomini e le donne dell’IdV che lo affiancheranno in questa ambiziosa impresa: Ennio Coltrinari, pensionato e coordinatore provinciale IdV, Luigi Pigini, ex comandante della Marina e coordinatore comunale IdV, Susanna Albanesi, analista laboratorio analisi, Angela Angeletti, insegnante Lega Filodoro, Gilberto Canalini, attrezzista meccanico, Claudio Carini, impiegato, Giovanni Dini, economista, Catiuscia Mondaini, impiegata, Raffaella Paleari, infermiera, Roberto Pescatore, pensionato, Roberto ‘Bebo Mix’ Raffaelli, impiegato, Ermanno Santini, dirigente associazione Trasporti, Isa Sheta, operaio di origine albanese, Leda Scicchitano, avvocato, Rolando Ventura, imprenditore e Sandro Zagaglia, operatore tecnico. “Nei miei 5 anni in consiglio comunale ho preso appunti e osservato da vicino i problemi di questa città. Ora si tratta di risolverli insieme rimboccandosi le maniche, ma per farlo avrò bisogno di tutti voi”, ha concluso il dott. Lorenzetti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 30-04-2011 alle 15:49 sul giornale del 02 maggio 2011 - 1817 letture

In questo articolo si parla di politica, castelfidardo, elezioni amministrative, IdV Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kd0





logoEV
logoEV