utenti online

Nasce a Osimo 'Rivendo', mercatino dell'usato

confartigianato 2' di lettura 29/04/2011 -

Dopo aver fatto le pulizie di Pasqua ti ritrovi in mano (e per casa) un cumulo di cose di cui non sai più cosa fare? Nasce un locale dove scambiare oggetti usati. Arredato esclusivamente con materiale di recupero. Daniela Grillantini lancia la sua “sfida” al consumismo e allo spreco inaugurando sabato 30 aprile, alle ore 17, “Rivendo” Mercatino dell’usato e non solo in via Adriatica 160 ad Osimo Stazione.



Ogni giorno buttiamo nel cestino o trasportiamo in discarica oggetti che non ci servono più, di tutti i tipi. Mobili dismessi, abiti fuori taglia, acquisti sbagliati, regali mai utilizzati o non graditi. Si ammucchiano negli armadi, nei cassetti, nei garage, nelle soffitte, nelle cantine. Per anni. Poi al momento più impensato saltano fuori in tutta la loro inutilità. E la tentazione di prendere tutto e buttare è forte. Uno spreco enorme. A oggi nelle discariche si trova di tutto anche oggetti nuovi, perfettamente utilizzabili che qualcuno ha buttato perché doveva liberare spazi in casa o lasciare un negozio. Gli stessi oggetti però potrebbero piacere o far comodo ad altri.

Questo è il pensiero di Daniela Grillantini: “Rivendo nasce dall’idea di poter riutilizzare qualsiasi oggetto, per ridare a esso una seconda vita e salvarlo dalla discarica. Ho scommesso con me stessa che avrei provato ad aprire un locale dove rivendere tutte queste cose. Un locale sistemato e arredato con solo materiale di recupero”. Antispreco al 100%, dunque. Una iniziativa che dimostra attenzione verso l’ambiente e lo sviluppo sostenibile. La raccolta differenziata per il riciclo dei rifiuti; la costituzione di forme di libero scambio di materiali e oggetti di consumo; prodotti a km0. Un’intera sensibilità sta cambiando. Ci accorgiamo che possiamo vivere con meno cose, che il nuovo non è l’unica scelta di qualità, che non possiamo produrre e consumare all’eccesso. “Rivendo” porta il suo contribuito in questo life style che ha a cuore l’ambiente, il risparmio, il rispetto delle cose.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-04-2011 alle 17:28 sul giornale del 30 aprile 2011 - 1118 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, mercato, osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/kck





logoEV
logoEV