utenti online

Rsu, IdV: 'Abbiamo buttato milioni di euro e le bollette sono cresciute a dismisura'

Italia dei Valori 4' di lettura 27/04/2011 -

Perfino Alessandro Buccelli lo dice: “le nostre proposte, anche se non sono fuori luogo, vengono di fatto snobbate e neanche prese in considerazione, evidentemente tutto quello che pensiamo e diciamo è sbagliato, a testimonianza che la politica, e' ormai solo Orazi - Curiazi e niente più, ossia, o parla la maggioranza e lì è tutto giusto o, se parla qualcun altro, tutto è sbagliato”.



Questa breve quanto esauriente considerazione di Buccelli ci trova perfettamente concordi. Se siamo noi dell’IdV a dirlo dicono che siamo faziosi, ma se invece è un esponente da sempre vicino alle Civiche la cosa ha ben altro peso. Purtroppo è questa la realtà ad Osimo: o sei con le Civiche o sei contro di loro, non ci sono mezze misure. Se vuoi la loro considerazione devi dire che in tutti questi anni non ne hanno sbagliata una (Berlusconi docet!). Se non lo fai, se provi a fare obiezioni e a chiedere spiegazioni sul loro operato, i casi sono due: o replicano attaccando a livello personale l’interlocutore, facendolo passare per ignorante e incompetente, oppure, se non trovano argomenti, fanno finta che non esisti infischiandosene del diritto alla partecipazione democratica garantito dalla Costituzione. Vi ricordate la nostra istanza al Sindaco formalizzata il 22 febbraio scorso sul tema rifiuti? Nel nostro caso, come anche per altri temi che abbiamo sollevato in passato, hanno optato per la seconda soluzione, dicendo addirittura di non averla vista e ricevuta! Ma le bugie hanno le gambe corte, dal momento che abbiamo consegnato la lettera all’ufficio protocollo, dopo averla inviata anche via mail ai diretti interessati e per conoscenza alla stampa.

Si dà il caso che in situazioni simili il Sindaco sia obbligato a rispondere entro 30 giorni e che se non lo fa viola palesemente l'articolo 16 della legge n°86 del 26/04/1990 e l'articolo 42 del nostro Regolamento Comunale. Ma quando non conviene, delle leggi e dei regolamenti Simoncini e suoi sodali se ne infischiano. Tutto ciò è sconcertante e ci indigna profondamente, ma nel contempo è la prova tangibile che avevamo ragione e che, se tacciono, è perché non sanno cosa rispondere. Dopo l’approvazione del bilancio i nostri solerti amministratori stanno girando in lungo e in largo per la città con lo scopo di rilanciare la propria immagine grazie ad un miracoloso tesoretto di ben 1,6 milioni di euro uscito all’improvviso non si sa da dove e ad una serie di iniziative riassunte nello slogan “un grande progetto di sviluppo ambientale”.

Tra queste il tema rifiuti è un caposaldo. Si guardano bene dal rispondere alle nostre domande, ma hanno la faccia tosta di sbandierare ai 4 venti l’obiettivo dei “rifiuti zero” solo perché dopo 12 anni hanno esteso la raccolta porta a porta su tutto il territorio osimano, neanche avessimo avuto le dimensioni di una metropoli come Roma o Milano! Cari Simoncini&Latini che non rispondete a chi vi interpella, dal 1999 ad oggi non avete fatto nulla per raggiungere e superare gli obiettivi via via crescenti che la legge imponeva e per questo avete pagato milioni di euro in più, prelevandoli dalle tasche dei cittadini. Solo dal 2005 ad oggi, se avessimo ridotto drasticamente i rifiuti conferiti in discarica grazie ad una seria e decisa raccolta porta a porta, avremmo risparmiato almeno 4 milioni di euro come le tabelle allegate dimostrano.

Perché di questo non volete parlare? Già è vero, voi non c’entrate nulla. La colpa è degli osimani che non hanno collaborato, della Provincia che vi ha imposto di smaltire in discariche più onerose, della Regione che ha introdotto l’addizionale del 20% per chi non raggiungeva gli obiettivi e via dicendo…..Giusto? Ma fateci il piacere!!! Piuttosto imparate a fare autocritica, ad ascoltare gli altri e a rispondere nel merito invece di divagare, cadere dalle nuvole o scaricare le responsabilità. Prima di parlare di rifiuti zero, andatevi a studiare cosa significa, perché la credibilità si guadagna sul campo e non con gli spot pubblicitari! Ai cittadini bisogna dire la verità e non quello che vi fa comodo. La tab. 1 allegata mostra i costi effettivamente sostenuti per la raccolta e smaltimento dal 2005 ad oggi,mentre la tab.2 da la percezione di quanto avremmo potuto risparmiare se avessimo introdotto prima la raccolta porta a porta.


   

da Idv Osimo

Scarica il pdf tabelle costi rsu





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-04-2011 alle 16:30 sul giornale del 28 aprile 2011 - 2092 letture

In questo articolo si parla di rifiuti, politica, osimo, italia dei valori, idv

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/j5K





logoEV
logoEV