Castelfidardo: scala mobile, via ai lavori entro la metà di maggio

E’ stato aggiudicato alla Montedil srl di Loreto con un ribasso del 22% sulla base d’asta, l’appalto per la realizzazione della scala mobile di collegamento fra piazzale Michelangelo e Don Minzoni, per la quale l’Amministrazione ha ottenuto – come noto – un finanziamento della Regione Marche pari alla metà del costo complessivo.
I lavori inizieranno entro la prima metà di maggio inserendosi nel contesto degli interventi di riqualificazione del centro storico e di decongestionamento dalle auto, incentivando a lasciarle ai piedi di Porta Marina. L’offerta economica presentata dalla ditta cui è stato affidato l’incarico (quattro le partecipanti) è pari a 212.960 €, con un risparmio superiore ai 60.000 €. L’installazione di questo strumento di risalita permetterà un veloce ed agevole superamento del dislivello esistente (circa 21 metri) ed è ispirato ad un criterio di contenimento dell’impatto ambientale. La connessione verticale si suddivide infatti in due tratti distinti dalla diversa inclinazione e sviluppo, in modo tale da conformarsi alla pendenza naturale del terreno.
La scala fissa in cemento esistente verrà demolita e riqualificata, poiché metà dell’attuale ingombro andrà ad ospitare l’impianto meccanizzato. Fra le opere accessorie, una copertura della rampa mobile contro gli agenti atmosferici, impianti elettrici d’illuminazione di servizio e di emergenza e per il controllo della sicurezza. L’opera verrà eseguita sulla base del progetto esecutivo redatto dal raggruppamento di imprese formato dallo studio tecnico Antonucci-Leoni & associati e dall’ing. Andrea Vissani così come approvato in Giunta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2011 alle 17:05 sul giornale del 22 aprile 2011 - 889 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, scala mobile
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/jUs
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...