utenti online

Premio nazionale Fabrizi, i ringraziamenti dell'Anpi

ANPI 2' di lettura 19/04/2011 -

A nome della sezione ANPI di Osimo, dell’intera organizzazione e degli Istituti e Fondazioni che in perfetta simbiosi hanno organizzato l’VIII edizione del Premio Nazionale ANPI Renato Benedetto Fabrizi, si esprime la più ampia soddisfazione per la partecipazione e lo svolgersi della ormai prestigiosa cerimonia di consegna del Premio stesso.



L’ANPI di Osimo sentitamente ringrazia quanti hanno permesso alla lunga cerimonia di consegna del Premio nazionale ANPI Fabrizi, di concretizzarsi in un grande ed indimenticabile evento per la città e per l’intero territorio della Provincia di Ancona che riteniamo debba essere punto di riferimento a quanti si sentono interpreti dei valori e dei principi costituzionali dell’etica e della morale pubblica. A partire dagli emeriti che con la loro prestigiosa presenza e gli apprezzatissimi interventi, la Presidente della Provincia di Ancona Patrizia Esposto Casagrande, alle istituzioni locali di Osimo, Visso e S. Severino, al consigliere regionale Giancarli, ai 12 piccoli violini del M° Silvia Badaloni, fino alla conduttrice Chiara Principi, ai volenterosi Luciano e Valeria Taborro, Paola Mengarelli, Niccolò Duranti, Giorgio Mancini, Luigi Giacco, Matteo Biscarini, al personale del teatro comunale La Nuova Fenice, tutti hanno svolto la loro parte non per uno spettacolo ma per una celebrazione, per una manifestazione concreta di cittadini che guardano come origine di libertà, democrazia e giustizia, alla Costituzione della Repubblica Italiana nata dalla lotta antifascista e dalla lotta resistenziale e di liberazione.

Grazie infine all’ing. Umberto Voltolina, presidente della Fondazione Sandro Pertini, per aver scelto la sezione ANPI di Osimo quale ulteriore impegno per la propria già vasta azione di difesa non solo della memoria del già amato presidente Sandro Pertini, ma dell’identità antifascista già esercitata tramite la prestigiosa organizzazione che si onora presiede. Dopo Sandro Ruotolo, la sezione ANPI di Osimo si sente quindi onorata che tra le sue fila possa annoverare un uomo integerrimo, eticamente, moralmente culturalmente apprezzato come l’ing. Umberto Voltolina, familiarmente e idealmente legato ad una delle figure più prestigiose che l’antifascismo, la Resistenza, la Lotta di Liberazione, la Costituente e la Repubblica Italiana abbiano annoverato tra le proprie schiere.

L’ANPI di Osimo, nella persona del suo presidente Armando Duranti, a nome dell’intera organizzazione, esprime il più sentito ringraziamento alla Presidente della Provincia Patrizia Esposto Casagrande. Non solo in questa circostanza e sempre con la sua partecipata presenza, con la sua incondizionata disponibilità, la Presidente Casagrande contribuisce efficacemente a farci sentire le Istituzioni, in particolare la Provincia di Ancona, a noi vicine, vicine agli alti ideali che la Resistenza espresse poi compiutamente con l’atto costituzionale, rappresentando questa, un concreto riferimento in quanti credono nella insostituibilità dei valori di libertà, democrazia, giustizia e pace.


   

da ANPI - Osimo
Associazione Nazionale Partigiani D'Italia




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-04-2011 alle 16:09 sul giornale del 20 aprile 2011 - 829 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, anpi, anpi osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jOs





logoEV
logoEV