utenti online

PD: 'Contrari all'impianto industriale per l'allevamento di polli'

partito democratico 2' di lettura 16/04/2011 -

Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Osimo ha presentato un Ordine del Giorno contro l’installazione di un impianto industriale di allevamento presentato dalla società "Dittaiuti G.eF.-soc.agricola Colleverde srl e Fileni Simar srl". Firmatari Paola Andreoni, Daniele Bernardini, Flavio Cardinali, Simone Pugnaloni, Argentina Severini.



Il territorio del Comune di Osimo ha gìà visto nel corso degli ultimi anni l’installazione di impianti industriali che danno luogo ad emissioni in atmosfera definite insalubri. Il progetto industriale già presentato presso il servizio territorio, ambiente e energia della Regione Marche con la richiesta di avvio di procedimento unificato di valutazione di impatto ambientale V.I.A. e di autorizzazione integrata ambientale A.I.A ha per oggetto la realizzazione di n. 3 capannoni zootecnici per l’allevamento di polli da carne per un totale di 120.300 capi ogni ciclo di 60 giorni e che nel progetto si parla chiaramente di un primo step e si prefigura l'aggiunta successiva di ulteriori 9 capannoni. L’insediamento industriale comporterà un degrado ambientale a livello generale ed, in modo particolare, un inquinamento atmosferico insopportabile (1.440.000 mc/h di ricambio d'aria per i 3 capannoni, con emissioni di ammoniaca, idrogeno solforato polveri e naturalmente odori nauseabondi. Con l’Ordine del Giorno si evidenzia che l’area scelta per l’insediamento del centro zootecnico si trova ad una distanza di 1,5 km da San Parterniano e di 1,8 Km da Villa San Paterniano, in ambito classificato dal vigente P.R.G. come Zona per attività agricole-sottozona“EO 9a– Aree instabili” disciplinato dall’art. 22 delle N.T.A.

Il progetto se non fermato in tempo determinerà gravi conseguenze per le suddette frazioni, per il paesaggio circostante, patrimonio di tutti, con grave compromissione dell’economia agricola e della vocazione turistica della zona ove già sono insediate diverse strutture turistico-ricettive di natura agrituristica e per il turismo rurale. Recita inoltre l’Ordine del Giorno che la salute e il benessere dei cittadini viene prima di altra cosa. Per il Partito Democratico osimano – che invita tutti i consiglieri della maggioranza a votare l’ordine del giorno - occorre che il comune dia una segnale concreto di impegno sul versante della tutela della comunità e dell’ambiente bandendo sul proprio territorio l’insediamento delle industrie che producono emissioni insalubri in atmosfera.



Scarica il pdf odg allevamento avicolo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2011 alle 16:24 sul giornale del 18 aprile 2011 - 3540 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, partito democratico, pd, allevamento, pd osimo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jJg





logoEV
logoEV