utenti online

Buccelli: 'La situazione del cinema è diventata imbarazzante'

Alessandro Buccelli 3' di lettura 14/04/2011 -

La situazione del cinema è oramai diventata imbarazzante, non tanto per noi, quanto per chi crede di risolverla con semplici battute fuori luogo ed arroganza che testimoniano come non sempre il buonsenso prevalga riguardo a situazioni e problematiche oggettivamente rilevanti.



E' nota l'amicizia e il legame che lega Fli all'amministrazione Simoncini, ma da qui a diventare sudditi la strada è ancora lunga. Non nascondiamo di aver avuto anche proposte da Simoncini, proposte che comunque fanno parte del dibattito politico, e che deve essere sempre motivo di crescita tra gli interlocutori. Siamo sempre attenti alle questioni osimane e cerchiamo sempre tramite il pluralismo, alla base del nostro movimento, di esternare con tranquillita' quello che riteniamo giusto e quello che riteniamo sbagliato. Questo succede ormai da anni, quando Buccelli allora Destra appoggiò al ballotaggio Simoncini, perchè per noi era corretto, (ritenevamo doveroso anche ricevere un qualsiasi cenno di ringraziamento, ma evidentemente non e' tutto giusto quello che pensiamo, come ritenevamo corretto che fossero mantenute le parole date ma ormai, questa è storia).

Abbiamo poi appoggiato l'amministrazione in numerose altre occasioni che non sto qua ad elencare. Poi le proposte: parcheggi rosa, pulizia e ristrutturazione delle logge, bando e sottolineo bando per l'apertura di un bar sotto di esse, wi fi in centro storico, suolo pubblico per i bar gratuito nei mesi primaverili ed invernali, parcheggi ad alta rotazione. Non sembrano proposte assolutamente fuori luogo ma di fatto snobbate e neanche prese in considerazione, evidentemente tutto quello che pensiamo e diciamo è sbagliato, a testimonianza che la politica, e' ormai solo Orazi CuriaziI, e niente più, ossia o parla la maggioranza e lì è tutto giusto o se parla qualcun altro tutto è sbagliato.

Non che io sia a favore di PD e PdL la cosa è ormai nota, ma che in due anni e mezzo nulla di quello che anche da loro è stato proposto sia stato accettato, è davvero incredibile, appunto Orazi e Curiazi. Per finire poi con il cinema, non abbiamo fatto altro che usare un metodo credo molto democratico, per mettere a conoscenza l'amministrazione di un problema per il quale più di 200 persone in una giornata hanno firmato, “a discore è boni tutti” bisognerebbe dirlo anche a quelle 200 persone e alle loro famiglie, ma non è un nostro problema, Fli non vuole essere un movimento di rottura con nessuno, ne' vuole strumentalizzare il discorso cinema, ci mettiamo al servizio di quello che i cittadini chiedono, come l'apertura del ponte a Campocavallo, dove ripeto su 300 e più firme,come e' ben noto nè sindaco nè nessun componente della giunta ha ritenuto opportuno appoggiare la causa sottoscrivendo la petizione, quindi nessuno tranne uno che abbiamo gia ringraziato pubblicamente ossia Dino Latini.

Non prendiamo quindi le difese di nessuno, nè vogliamo attaccare nessuno, siamo solo dalla parte della collettività. Poi sig. Sindaco dire il cinema non era nel programma elettorale, ci sembra demagogico, neanche le Coccinelle lo erano ma sono state fatte, che usando il suo intercalare piu' che coccinelle detto all'osimana sembrano “zille”.


da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-04-2011 alle 18:36 sul giornale del 15 aprile 2011 - 2429 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, cinema concerto, alessandro buccelli, fli, futuro e libertà per l'Italia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jD1





logoEV
logoEV