utenti online

Sala Astea, un dibattito pubblico sulle rivolte arabe

Rivolte arabe, guerra, migranti 1' di lettura 13/04/2011 -

Venerdi 15 alle ore 21.30, presso la sala Astea di via del Guazzatore di Osimo, si terrà un dibattito pubblico sulla situazione creatasi in nord Africa e nei paesi arabi in seguito alle rivolte popolari di questi ultimi mesi. Gradito ospite sarà Giampaolo Milzi, direttore di Urlo, collaboratore del Messaggero e di altri mezzi di informazione, tornato da poco dalla Tunisia, paese che ha dato il là alle sommosse.



Con Giampaolo ed il Campo Antimperialista ci recammo nel 2003 a testimoniare l’inizio di un’altra sporca guerra, quella che Usa ed alleati occidentali stavano preparando in Iraq ed in questa occasione ci ritroviamo con la nuova guerra di Libia in corso, una guerra che vede il nostro paese in prima linea proprio nel centenario dell’invasione voluta dal governo Giolitti.

Oltre alle testimonianze di prima mano sulla evoluzione del processo di liberazione in Tunisia il dibattito non potrà quindi sorvolare sulle responsabilità del nostro paese, sia del governo che delle opposizioni, convergenti sull’attacco alla Libia e sul tentativo di imprimere una direzione neo-colonialista ai legittimi processi dei popoli arabi-islamici che anelano alla democrazia.

Nel corso della serata si raccoglieranno adesioni e proposte per un coordinamento cittadino contro la guerra, più urgente che mai di fronte al silenzio ebete, quando non complice, di quanti fino a ieri si riempivano la bocca di retorica pacifista e riempivano le sezioni di bandiere arcobaleno.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 17:39 sul giornale del 14 aprile 2011 - 628 letture

In questo articolo si parla di attualità, osimo, l.u.p.o., libia, lupo, tunisia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jAX





logoEV
logoEV