utenti online

Castelfidardo: inaugurata la mostra sulla 'bio-diversità'

mostra sulla 'bio-diversità' 1' di lettura 13/04/2011 -

"La bio-diversità che questa mostra si prefigge di inculcare nelle nuove generazioni come valore ambientale, ben si coniuga in un percorso che rimarca la storia del nostro Paese": con queste parole l’assessore provinciale Marcello Mariani ha salutato la vasta platea di studenti presenti all’inaugurazione dell’esposizione itinerante frutto della collaborazione tra il Lab-Ter della Provincia di Ancona e il C.E.A. Selva di Castelfidardo, nell’ambito della rete regionale Infea.



Ben 300 le tavole a colori disegnate a mano raffiguranti alcuni mammiferi, uccelli ed orchidee d’Italia che rappresentano un fortunato connubio tra espressione artistica e produzione scientifica ed "invitano – ha aggiunto l’assessore all’ambiente – ad ammirarle dal vivo, anziché limitarsi alle immagini che oggi i ragazzi sono abituati a scaricare da internet, così come suggerisco una visita al Museo Paolucci di Offagna, che ha collaborato fornendo alcuni esemplari di animali impagliati".

Ad accogliere e guidare nel percorso didattico le classi dell’Istituto Comprensivo Soprani, della scuola S. Anna, dell’Itis Meucci e del Comprensivo Alighieri di Cupramarittima che ha effettuato il tour nei luoghi dell’Unità d’Italia, anche il Sindaco Mirco Soprani e i “vertici” di Fondazione Ferretti e Italia nostra, Eugenio Paoloni, Daniele Carlini e Lorena Argentato.

La mostra, visitabile ad ingresso gratuito presso l’Auditorium S. Francesco fino al 25 aprile tutti i giorni con orario 17.00-20.00, è dedicata principalmente alle scuole, che potranno prenotare la visita al di fuori dell’orario stabilito telefonando al n. 071/780156.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2011 alle 18:49 sul giornale del 14 aprile 2011 - 714 letture

In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jBv





logoEV
logoEV