Numana: Conero Running, vince il cuore

A Numana (AN), grande successo per la seconda edizione della mezza maratona nazionale a sostegno dell'ospedale pediatrico Salesi. Entusiasta la madrina Annalisa Minetti: "Le gambe girano bene, perché si è allenati, ma è il cuore che fa la differenza!"
Nelle foto allegate, la partenza e l’arrivo della seconda edizione della Conero Running; la premiazione del vincitore Solomon Kirwa Yego con Marzio Carletti, sindaco di Numana, e Annalisa Minetti; le due madrine, Alice Bellagamba e Annalisa Minetti, insieme al responsabile organizzativo Andrea Carpineti e alla mascotte Salesino
La Conero Running ha di nuovo fatto centro. Una magnifica domenica mattina di sole primaverile sul lungomare di Numana è stata il luminoso scenario della seconda edizione della mezza maratona nazionale, ancora una volta baciata dal bel tempo. Tanti podisti, arrivati da ogni parte d’Italia, per mettersi alla prova sui 21 chilometri e 97 metri lungo il percorso immerso tra costa ed entroterra, attraversando anche i comuni di Loreto e Porto Recanati. La vittoria è andata al keniano Solomon Kirwa Yego della Sef Stamura Ancona, che ha risolto la sfida in 1h07’57” con un notevole allungo finale, e alla ruandese Angeline Nyirasambimana (Acsi Palatino Campidoglio), nettamente prima in 1h19’37”. Ma tutti hanno contribuito al successo della manifestazione: infatti ogni iscritto ha donato un euro alla Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus di Ancona, a sostegno della struttura pediatrica. In particolare, l’intera raccolta ha raggiunto quota 1047 euro ed è destinata al progetto “La Casa di Sabrina”, che prevede la realizzazione di dodici mini-appartamenti per accogliere le famiglie dei bambini ricoverati in lunga degenza. E non soltanto grazie ai runners della mezza maratona Conero Running (alla fine 375 arrivati), ma soprattutto ai podisti delle due gare non competitive, che hanno fatto il pieno di partecipanti: la neonata Conero TEN, dieci chilometri tutti sul litorale, e la confermatissima Mini Conero di quattro chilometri, nella quale si è impegnata la madrina dell’evento, Annalisa Minetti. La cantante vincitrice del Festival di Sanremo ’98 è anche un’atleta, primatista italiana paralimpica nelle distanze del mezzofondo (800 e 1500 metri) per la categoria non vedenti, e a Numana ha corso accompagnata dal marito Gennaro Esposito, ex calciatore. Applausi a scena aperta per la 34enne milanese, che ha lanciato un messaggio significativo: “Per me è un grande onore far parte di questa manifestazione che ha un fine benefico, e la mia corsa è con il cuore. Penso che valga per tutti quelli che hanno corso oggi: le gambe girano bene, perché si è allenati, ma è il cuore che fa la differenza, per l’iniziativa in favore del Salesi. E questo può avvenire per merito dello sport, che aggrega e unisce le persone, tutte quante: normodotati e “diversamente sportivi”, per così dire. Sono qui per raccontare che non esistono limiti, il mio sogno è quello di poter fare una gara con giovani atleti vedenti e uniti tramite la cordicella, come si usa tra il non vedente e l’accompagnatore, per avere l’idea di cosa significhi condividere la corsa. E in giugno potrei tornare di nuovo qui a Numana, in occasione di un evento musicale”. Al Conero Village, quartier generale della manifestazione che ha ospitato segreteria organizzativa e premiazioni, non ha voluto mancare un’altra ospite d’eccezione, richiestissima per foto e autografi: Alice Bellagamba, testimonial della Fondazione Salesi, in prima fila per dimostrare il proprio appoggio all’iniziativa benefica. Ballerina e attrice, protagonista in tv di “Amici”, la 23enne jesina in queste settimane è sugli schermi di Canale 5 con la fiction “Non smettere di sognare”, trasmessa il mercoledì in prima serata. In azione sulla mezza maratona anche Mirco Scorcelli, assessore allo sport del Comune di Recanati che supporta l’evento, mentre sulla Conero TEN il presidente del Coni Marche, Fabio Sturani, e il vicecampione mondiale paralimpico della maratona Andrea Cionna, che ha ricevuto una targa-premio da parte del comitato organizzatore. All’arrivo della Mini Conero, la mascotte Salesino e anche tanti giocattoli offerti dal Salesi ai bambini che hanno partecipato. Per tutti il pacco-gara con vari gadget dello sponsor tecnico Quota CS Sport e una scheda telefonica Vodafone.
Particolarmente soddisfatto il sindaco di Numana, Marzio Carletti: “La Conero Running è in crescita, già nella prima edizione aveva fatto segnare grandi numeri di partecipanti e di pubblico, mentre quest’anno sono stati messi ancora di più a punto tutti i particolari e la risposta è stata fantastica, eccezionale. Evidente la buona riuscita, al di là di ogni aspettativa: un evento che unisce amatori e famiglie, per godersi il territorio in modo diverso e all’aria aperta, liberi da smog e traffico. E puntiamo molto sul binomio tra turismo e sport naturali come questo. Poi le due testimonial dimostrano la validità della manifestazione, che crescerà ancora”. Ad effettuare le premiazioni, oltre al sindaco, anche il vicesindaco di Numana, Francesco Marcelli, e l’assessore allo sport della provincia di Ancona, Eliana Maiolini, accompagnati da Annalisa Minetti e Alice Bellagamba. Il responsabile organizzativo della manifestazione, Andrea Carpineti, si esprime così: “Massima soddisfazione per un evento che è migliorato rispetto all’anno scorso, soprattutto nella gestione dei ristori che stavolta non hanno provocato nessuna lamentela: ai tre punti di rifornimento abbiamo aggiunto anche due spugnaggi, che sono stati molto apprezzati dai podisti, così come ha funzionato il ristoro finale. La risposta delle istituzioni è stata molto buona e questo per noi è un riconoscimento importante, mentre prosegue la collaborazione con il Salesi. Vanno doverosamente ringraziati i volontari, quasi cento persone che hanno lavorato incessantemente per due giorni. La macchina organizzativa è quindi pronta per ospitare in un prossimo futuro rassegne di primo piano, anche valide come campionato italiano”. Entusiasmo alle stelle da parte di Tarcisio Pacetti, presidente del Panathlon di Ancona, che rivela: “In pratica sono un figlio dell’Ospedale Salesi, dove da piccolo ho ricevuto le cure che mi hanno permesso di vivere una vita normale, e non posso far altro che ringraziarlo”. La mattinata si è chiusa in bellezza con l’inno di Mameli, nell’anno delle celebrazioni per il 150° dell’unità d’Italia.
LA GARA - Partenza dal bagno Sirena, con il saluto della mascotte Salesino per tutti i podisti e il via dato ufficialmente da Annarita Duca, direttrice operativa della Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus. Combattuta fino all’ultimo la prova maschile, che a metà gara vedeva ancora in testa un gruppo di sei atleti, comprendente il vincitore dell’anno scorso, Alessandro Carloni (Atl. Recanati) e l’altro italiano Cristian Conti (Podistica Valtenna), insieme ai favoriti keniani: Josphat Kimutai Koech (Atl. Recanati), Solomon Kirwa Yego (Sef Stamura Ancona), Zakayo Kipsang Biwott (Atl. Avis Macerata) e Matthew Kiprotich Rugut (Atl. Potenza Picena). Intorno al decimo chilometro restano davanti i quattro africani, che si giocano il successo nelle ultime fasi: a spuntarla è Yego, per pochi secondi su Koech e Rugut, più staccato Biwott. “Nella prima parte non siamo andati troppo forte - afferma il vincitore - ma poi abbiamo accelerato per un bel rush finale”. Quinto e miglior italiano Andrea Gargamelli (Sef Stamura Ancona), quest’anno già medaglia di bronzo sui 1500 metri indoor ai Tricolori under 23 di Ancona. “Ho seguito soprattutto il ritmo del mio cardiofrequenzimetro - dichiara soddisfatto il 22enne di Mondavio (Pesaro), al debutto sulla mezza maratona - non ho corso con particolari obiettivi, ma è andata molto bene. Adesso punto a migliorarmi su pista, invece per le gare su strada c’è ancora molto tempo davanti”. Il giovane mezzofondista allenato da Fabrizio Dubbini ha preceduto Carloni, dopo averlo raggiunto al 17° e poi staccato al 19° chilometro. Senza rivali tra le donne la ruandese Angeline Nyirasambimana, reduce dalla partecipazione ai Mondiali di corsa campestre di tre settimane fa in Spagna. “Ho trovato un ottimo percorso - dichiara - davvero molto scorrevole. Certo, faceva caldo anche più del previsto, per me è stata comunque una gara decisamente positiva”.
RISULTATI
Uomini: 1. Solomon Kirwa Yego (Kenya/Sef Stamura Ancona) 1h07’57”; 2. Josphat Kimutai Koech (Kenya/Atl. Recanati) 1h08’04”; 3. Matthew Kiprotich Rugut (Kenya/Atl. Potenza Picena) 1h08’12”; 4. Zakayo Kipsang Biwott (Kenya/Atl. Avis Macerata) 1h09’27”; 5. Andrea Gargamelli (Sef Stamura Ancona) 1h11’25”; 6. Alessandro Carloni (Atl. Recanati) 1h11’36”; 7. Cristian Conti (Podistica Valtenna) 1h12’31”; 8. Diego D’Alberto (Sef Stamura Ancona) 1h15’27”; 9. Federico Cariddi (Grottini Team Recanati) 1h16’41”; 10. Marco Canonici (Podistica Valtenna) 1h19’49”.
Donne: 1. Angeline Nyirasambimana (Ruanda/Acsi Palatino Campidoglio) 1h19’37”; 2. Francesca Bravi (Grottini Team Recanati) 1h24’27”; 3. Valentina Vispo (Sef Stamura Ancona) 1h26’32”; 4. Cristina Marzioni (Gs Dinamis) 1h29’32”; 5. Elisa Mezzelani (Sef Stamura Ancona) 1h30’42”.
I NUMERI – L’impegno organizzativo è testimoniato dalle 2000 bottiglie d’acqua da mezzo litro distribuite al traguardo, con 3000 litri di acqua per i ristori, 600 kg di frutta all’arrivo, così come oltre 6000 fette di dolce e 500 merendine. All’arrivo c’erano 70 volontari, tra segreteria organizzativa, allestimento, premiazioni, pacchi gara e deposito borse (e 20 ai punti di ristoro). Fondamentale l’apporto della Protezione Civile, con 30 persone, e inoltre 6 vigili urbani, 2 carabinieri, 2 medici, 3 ambulanze della Croce Bianca (una all’arrivo, una al seguito della corsa, una al 5° km). Al traguardo l’animazione di Radio Bunny.
LA FIERA - Grande affluenza alla prima edizione della Fiera Gusto e Tempo Libero che ha ospitato al suo interno il Conero Village, quartier generale della Conero Running. Curiosi e appassionati del gusto marchigiano, ma anche delle attività sportive, di intrattenimento, hobby e benessere, hanno potuto godere delle produzioni agroalimentari di alcune tra le migliori aziende della nostra regione. Questi gli espositori nell’area Gusto: Frantoio Fuselli e Guzzini, produzione di olio; Agriturismo Il Gelso, produzione di salumi e fattoria didattica; La Riserva del miele, produzione di miele; Azienda Agricola Bosco d’Oro, tartufi; Azienda Agricola Demetra, Fattorie Donzelli, produttori di formaggi; Migliori, produzione di olive all’ascolana e cremini, fritti misti tipici marchigiani; Antica gastronomia di Mogliano, porchetta; Naturalmente Dolce, dolci tipici marchigiani. Ecco invece le aziende di intrattenimento: Associazione Numana Tennis; Happiness Group; Fondazione Salesi; Associazione Triathlon Italia; Associazione Ducati moto; Riea, golf e utility car; Conero Fucsia, composizioni floreali; Conero Energia, elettricità; Quota CS Sport, sport e tempo libero; Conero Caravan; Idea Legno, arredo giardino; Palma Mario, creazioni artistiche; Palbo Piscine, piscine e idromassaggio; UNA Comunicazione, agenzia di comunicazione; Don Bughy, escursioni turistiche. Ha collaborato la Tre Elle Vetrine d’autore, che ha fornito le vetrine di allestimento, all’interno dello stand UNA Comunicazione, per l’Azienda agricola Santa Casa di Loreto, l’Azienda vinicola Moroder di Ancona e l’Azienda Vinicola Garofoli di Loreto.
IN TV – Un ampio reportage sulla Conero Running, anche con riprese aeree realizzate dall’elicottero, sarà trasmesso su TVRS giovedì 14 aprile alle ore 21.30. Prossimamente è prevista la messa in onda di una sintesi su Rai Sport 1, il canale digitale sportivo della Rai.
GRAZIE – La Conero Running, gara nazionale FIDAL, si svolge per iniziativa dell’Atletica Recanati, in collaborazione con il Comune di Numana, la Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus e la Una srl. Partner dell’evento sono la Regione Marche, le Province di Ancona e Macerata, i Comuni di Recanati, Loreto e Porto Recanati, il CONI Marche, il Panathlon Ancona, il Parco del Conero, l’Associazione Albergatori della Riviera del Conero e Kòmaros Servizi.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-04-2011 alle 20:00 sul giornale del 11 aprile 2011 - 1006 letture
In questo articolo si parla di sport, ancona, Conero Running, annalisa minetti
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/js4
Commenti

- Rilascio passaporti: altri due open days nel mese di giugno
- Educazione ambientale: in finale anche l’I.I.S. “Laeng-Meucci” di Castelfidardo
- Alla Polonia e San Marino le prime medaglie della Conero - Hero Battle Cup 2023 di Porto Recanati
- Enoturismo delle Marche: dalla Vigna alla Tavola I vini marchigiani incontrano le eccellenze del territorio
- Castelfidardo: Cara Costituzione, un’emozione sempre viva e attuale che cammina con i giovani » altri articoli...

- Fano: Una parente va a fargli visita ma lo trova senza vita: pochi dubbi sulla volontarietà del gesto
- Fano: Sassonia, schianto all’incrocio: moglie e marito in ospedale. Caos all’uscita dalle scuole
- Ostra: vendono un escavatore a 10 mila euro ma l'assegno ricevuto era falso, denunciati 5 foggiani
- Senigallia: Arcevia: condannato per vari furti, arrestato un 40enne
- Senigallia: Il futuro della passerella sul Misa con il nuovo ponte Garibaldi: il sindaco, "Sarebbe utile come ulteriore collegamento" » altri articoli...
- Ancona: Ancona ha il suo nuovo Consiglio Comunale: La prima seduta il 19 giugno
- Fano: La donna, la luna, la natura: al via la sesta edizione di ‘Impronte Femminili’. Il programma di una rassegna lunga quanto l’estate
- Pesaro: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Ancona: Porto di Ancona: Da quest'anno a presidiare la frontiera dorica anche la polizia europea Frontex
- Ancona: Acqua torbida, ma pulita. A causare il colore scuro la fioritura di un’alga innocua
- Jesi: Commerciante favoriva l’illecito utilizzo del “bonus cultura” con ingenti guadagni, confiscati due immobili e 140.000 mila euro in contanti
- Fano: Schianto tra auto e moto dopo il sottopasso: centauro in ospedale
- Fano: Uno sguardo su Fano: i quadri del Lido visti dal molo, di Giada Bellucci
- "ModEx", ad Arcevia l'esercitazione europea di Protezione civile
- Ausili (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
- Senigallia: Scarica, gusta e vota: al via il Vivere Gelato Contest 2023!
- Jesi: Scarica, gusta e vota: ecco il Vivere Gelato Contest 2023!
- Monteprandone: al via la seconda edizione di Cassandra Fest
- Macerata: Macerata, schianto fra una moto e un furgone: 21enne grave a Torrette
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane, uno nelle Marche
- Disparità di genere nel mondo del lavoro, Bora (Pd): “Numeri da brividi, ma la giunta regionale resta indifferente”
- La segretaria PD Marche Bomprezzi: "Subito un percorso di analisi del voto, poi incontro con i segretari di circolo per ripartire dalla base"
- Farmacie di comunità, Leonardi (FdI): "Marche apripista, risultato possibile grazie alla filiera istituzionale"
- Emanato dalla Regione Marche il bando a sostegno del settore brassicolo. Rossi (Civici Marche): "Migliorie importanti e tempi finalmente adeguati"

- Temporali e niente caldo per il ponte del 2 giugno: il meteo
- Pnrr, Palazzo Chigi a Ue: "Controlli adeguati, non alimentare polemiche strumentali"
- Europei di Atletica Roma 2024, presentato il logo ufficiale
- Sanità, Schillaci “Infermieri dall’India per colmare carenze”
- Italpress €conomy – Puntata del 2 giugno 2023 » altri articoli...
- Meloni: "Pizzo di Stato? Solo detto che caccia al gettito è sbagliata"
- Giulia Tramontano, le verifiche sui video alla ricerca di complici
- Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano
- Migranti, card. Zuppi: "Respingerli è poco patriottico, vanno aiutati a partire e a restare"
- "Una vera strage": 43 morti nell'ultimo weekend di maggio sulle strade italiane. E' il dato peggiore dell'anno
- 2 giugno, Festa della Repubblica: patria e Ucraina, le parole di Meloni
- Giulia Tramontano, gip convalida fermo Impagnatiello: esclusa premeditazione
- Mattarella “Valori del 2 giugno pilastri della Costituzione”
- Maturità 2023, commissari esterni: online tutte i nomi
- Reggio Emilia, 18enne ucciso in stazione: un arresto
- Milano Serravalle, la "smart road" verso le Olimpiadi 2026
- Cure palliative, i passi avanti ancora non bastano
- 2 giugno, Festa della Repubblica: oggi le celebrazioni
- Giulia Tramontano, interrogatorio in carcere per Impagnatiello
- La Russa all’Altare della Patria: “Buona festa della Repubblica”
- Carburanti, calma sui prezzi della benzina: i listini di oggi
- Milano Serravalle, Lo Presti “Strada verso futuro è green e sostenibile”
- Dura contestazione dopo Brescia-cosenza, Balata “Apriamo riflessione”
- Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions
- Renault reinventa l'Espace
- Arriva la nuova Bmw Serie 5
- Ucraina in Nato e Ue, Zelensky: "Ogni dubbio è trincea per la Russia"
- Giulia Tramontano all’amica: "Alessandro mi ha rovinato la vita"
- Milano Serravalle, Lo Presti "Impegno per mobilità sempre più green"
- Giulia Tramontano, dalle coltellate al corpo in auto: la confessione di Impagnatiello
- Giulia Tramontano, madre di Impagnatiello in lacrime: "Mio figlio è un mostro" - Video
- Nuovo collegamento tra Roma e Washington di Ita Airways
- Piacenza, 20enne ucciso da colpo di pistola. Uomo si barrica in casa, poi si arrende
- Senza smartphone e con lo zaino in spalla, l’avventura di 24 studenti
- Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili
- India, scontro tra treni: 50 morti e centinaia di feriti
- 2 giugno, dopo la sfilata la Festa prosegue nelle piazze
- Tumori, De Laurentiis (Pascale Napoli): "Terapia cancro seno ulteriore passo in avanti"
- Gp Spagna, Verstappen più veloce in FP2 davanti ad Alonso
- 2 giugno, Mattarella: “I valori della Costituzione ci guidano nel cammino di un’Italia autorevole e protagonista dell’Ue”
- Morte Tiziana Cantone, madre chiede prosecuzione indagini su omicidio
- Roma Colli Aniene, incendio devasta palazzo: un morto - Video
- Stipendi, aumenti in busta paga nel 2024?
- La Salute Vien Mangiando - Ecco la carne ideale per tutte le stagioni
- 2 giugno, Festa della Repubblica Italiana: il passaggio delle Frecce Tricolori - Video
- Il Pallone racconta - Spezia-Verona, corsa salvezza a distanza
- Vaticano, "padre Georg tornerà nella diocesi di Friburgo"
- Russell Crowe in concerto a Bologna: "Ricavato a vittime alluvione Emilia Romagna"
- Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"
- Ucraina, sesta ondata di attacchi a Kiev: abbattuti missili e droni
- Giordania, anche Renzi al royal wedding: "Fuga di qualche ora con Agnese"
- Meloni “Lavorare tutti insieme, nessuno da solo esce da crisi”
- "Drone guidato da Ai ha 'ucciso' operatore in simulazione". Air Force Usa smentisce
- 730, come si compila per le coppie separate
- Usa-Russia, Washington dice sì a negoziati su nucleare senza precondizioni
- Forza Italia, Danila Subranni responsabile Comunicazione di Berlusconi
- Ucraina, Zelensky: "Controffensiva? Quando avverrà lo capirete"
- Usa, approvata in Senato legge che scongiura il default
- Incidente a Grosseto, auto fuori strada: muore 48enne
- 185 mila persone colpite da ictus ogni anno in Italia
- Il futuro della mobilità sostenibile è nei motori a idrogeno?
- Roma, incendio in un palazzo. Un morto e nove feriti
- Bari, donna di 54 anni trovata morta in casa di campagna
- Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: 7 ustionati, 5 intossicati
- Alluvione in Emilia-Romagna: cambiamento climatico o maltempo?
- Tris della Fiorentina a Reggio Emilia, Sassuolo ko 3-1
- Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato
- 2 giugno, Giorgia Meloni: "Forte emozione, grazie a chi rende Italia Nazione grandiosa"
- Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia
- Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica
- Temporali sul 2 giugno, perturbazione durante il weekend
- Ucraina, Cremlino: "Non ci sono prerequisiti per negoziare con Kiev"
- Giulia Tramontano, il dolore della sorella: "Morta lentamente con te"
- Usa-Cina, capo Cia in missione segreta a Pechino per disgelo relazioni
- Roma Europa League, procedimento Uefa contro Mourinho per critiche all'arbitro
- Ufficiale il rinnovo di Leao, al Milan fino al 2028
- Tumore della mammella, ribociclib riduce il rischio di recidiva del 25%
- Putin: "Fare di tutto per impedire la destabilizzazione della Russia"