utenti online

Loreto: grande attesa per il Giro d'Italia di handbike

Giro d’Italia di HandBike 3' di lettura 08/04/2011 -

Ultima settimana di preparativi, ultima settimana di grande attesa per il Giro d’Italia di handbike che domenica prossima a Loreto, nelle accoglienti Marche, ha in programma la prima delle dieci tappe della seconda edizione.



Dopo l’apertura e le prime maglie rosa di leader nelle diverse categorie il Giro interesserà altre cinque regioni del nostro Paese e si concluderà ad Alba (CN) domenica 28 agosto; un lungo calendario che invita all’escursione in un contesto territoriale sempre di forte valore culturale, sociale, storico ed enogastronomico. Domenica si parte con il primo appuntamento e Maura Macchi, presidente del Giro d’Italia di Handbike, sottolinea: "Sicuramente dopo la prima edizione abbiamo migliorato ulteriormente la proposta agonistica in tema di percorsi e scenari. Il nostro gruppo organizzatore ha imparato moltissimo sotto molti punti di vista; abbiamo ascoltato con molta attenzione le istanze degli atleti ed abbiamo confezionato un Giro molto interessante. Per noi organizzatori la prima esperienza è stata molto significativa, importantissima, una vera e propria scuola di Vita. Mi sento di poter dire che stare vicino agli altri fa bene; stando vicino agli atleti di Handbike fa ancora meglio, si impara moltissimo e noi siamo entusiasti di incontrarli di nuovo tutti e di incontrarne tanti altri di nuovi".

Il Giro d'Italia di Handbike è passato da cinque a dieci tappe, un calendario che diventa impegnativo: "La gente ha accettato con molto entusiasmo questa proposta - ha sottolineato Maura Macchi - ed il territorio ha risposto con molta generosità; ne siamo fieri ed orgogliosi". Dello stesso entusiasmo vive Andrea Leoni, l'ideatore del Giro d'Italia di Handbike: "Siamo pronti a dare il via alla seconda edizione del Giro d’Italia di HandBike. Un’edizione che partirà sotto i migliori auspici grazie alla Casa Pontificia di Loreto che domenica ospiterà tutta la carovana Rosa e grazie al vescovo che per l’occasione celebrerà una Santa Messa poco prima del via della gara per benedire atleti e seguito ufficiale. Il comitato tappa sta lavorando alacremente per accogliere al meglio tutti gli atleti mettendo in campo associazioni di volontariato che sapranno soddisfare ogni esigenza che si potrebbe venire a creare. È nato anche un concorso con le scuole elementari e medie locali ideato dalla società organizzatrice con l'assessorato alla cultura del comune di Loreto e la delegazione Pontificia. Vedendo il video del Giro è stato lanciato lo slogan: “La Forza della Vita” perché attraverso la forza, la Vita deve andare avanti.

La premiazione dei disegni più belli avverà la mattina della gara e saranno proprio gli atleti a dare i loro voti. Quindi non solo ciclismo ma anche coinvolgimento e sensibilizzazione territoriale, elementi che rispecchiano esattamente il principio fondamentale per il quale è nato questo tipo di evento". Saranno nove le maglie di leader in palio; cinque nelle diverse categorie maschili e quattro in quelle femminili, saranno doppi i punteggi assegnati nella prima tappa (Loreto) e l'ultima tappa (Alba). Sulle diverse maglie rosa compariranno i loghi di Virtual Image, Utensili ABC, Ferroli e Pmp Bike Component. Il Giro d'Italia di handbike assegnerà anche la maglia bianca che premierà, tappa dopo tappa, ai leader della classifica dei traguardi volanti. Sulle maglie bianche comparirà il logo Toshiba Led TV.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-04-2011 alle 19:21 sul giornale del 09 aprile 2011 - 391 letture

In questo articolo si parla di sport, loreto, comune di loreto, giro d’italia di handbike

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jrd





logoEV
logoEV