utenti online

Terzo appuntamento della rassegna jazz Tra Le Quinte

rassegna "Jazz tra le quinte" 2' di lettura 07/04/2011 -

Sabato 9 aprile, terzo appuntamento della rassegna jazz Tra Le Quinte al Teatrino Campana di Osimo, organizzata dall'Istituto Campana per l'istruzione permanente in collaborazione con l'associazione culturale InJazz. Sul palco il duo formato dal sassofonista italo-argentino Javier Girotto e dal pianista e bandoneonista Gianni Iorio.



Nomi celebri nel panorama musicale internazionale non soltanto jazzistico, il duo si presenta con un repertorio di composizioni proprie e di altri autori, ispirate prevalentemente al seducente linguaggio della musica sudamericana che in particolar modo strizza l’occhio ai profumi del tango in tutte le sue evoluzioni e contaminazioni. Una sorta di tango elaborato in cui confluiscono elementi legati al folklore e al mondo del jazz, il cui aspetto della creazione estemporanea va ad affiancare la scrittura compositiva dei brani. Javier Girotto nasce a Cordoba, in Argentina, nel 1965. Intraprende gli studi classici di clarinetto e flauto a 16 anni, prediligendo però lo strumento jazz per eccellenza, il sassofono. A 19 anni entra con una borsa di studio alla rinomata scuola di jazz Berklee di Boston, la frequenta per 4 anni e si diploma cum magna laude.

Girotto vanta collaborazioni con Horacio "El Negro" Hernandez, Gianluigi Trovesi, Stefano Bollani, Paolo Fresu, Danilo Perez, Ralph Towner, Mercedes Sosa, Rosario Giuliani, Randy Brecker, Bob Mintzer, Enrico Rava, solo per citarne alcuni. Con gli Aires Tango incide 10 dischi in 15 anni. Dal 2007 al 2010 è stato docente di sax e composizione e arrangiamento jazz all'accademia di Santa Cecilia di Roma. Ha calcato i più importanti teatri e festival di tutta Europa e Sud America, collaborando anche con il mondo della letteratura e del teatro (fra gli altri: Salman Rushdi, Lella Costa, Arnoldo Foà, Valerio Mastandrea, Davide Riondino, Tony e Peppe Servillo) Dopo innumerevoli partecipazioni discografiche in qualità di frontman e sideman, nel 2011 inaugura una propria etichetta discografica, la JG Records con il suo disco Alrededores de la ausencia. Gianni Iorio, nato a Foggia nel 1972, ha compiuto i suoi studi musicali presso il Conservatorio di musica U. Giordano di Foggia, diplomandosi in pianoforte con il massimo dei voti e la Menzione d’Onore. Vincitore di numerosi concorsi pianistici e di musica da camera nazionali e internazionali, Iorio ha intrapreso inoltre una brillante attività concertistica in qualità di bandoneonista sostenendo numerosi concerti nei teatri, jazz clubs e festival jazz più prestigiosi d’Europa. Nel 1999 ha fondato, insieme al pianista Pasquale Stafano, il gruppo strumentale Nuevo Tango Ensamble registrando 3 CD: Astor’s mood, A night in Vienna e Tango Mediterraneo.

Inizio concerti ore 21.30. Prezzo del biglietto € 5. Per prenotazioni o informazioni: Istituto Campana per l’Istruzione Permanente, piazza Dante, Osimo. Tel: 071714822 – 071714436. E-mail: istituto.campana@libero.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2011 alle 19:34 sul giornale del 08 aprile 2011 - 717 letture

In questo articolo si parla di jazz, osimo, spettacoli, Istituto Campana di Osimo, javier girotto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jnM





logoEV
logoEV