utenti online

Loreto: presentato lo spettacolo '5 Centri sulla Luna'

Presentato lo spettacolo "5 Centri sulla Luna" 2' di lettura 07/04/2011 -

Presentato in una conferenza stampa lo spettacolo “5 Centri sulla Luna”, per la regia di Stefano Bianchi che andrà in mercoledì 13 aprile alle ore 16.30 al Palacongressi di Loreto. Si tratta non soltanto della realizzazione di uno spettacolo, ma della creazione di un vero e proprio laboratorio teatrale con incontri settimanali su temi diversi.



Questa sesta edizione affronta il tema dell’integrazione, attraverso la figura di un extraterrestre che simboleggia la diversità. Un argomento che già Ennio Flaiano trattò nel 1954 con la sua piece “Un marziano a Roma”. Lo spettacolo in scena a Loreto narra invece di un fantastico viaggio spaziale dei terrestri fino a Marte affrontato da due equipaggi di astronauti, l’uno proveniente dall’Italia, l’altro dall’America, il quale dopo alcune divergenze iniziali si trovano poi a collaborare. Allo spettacolo partecipano circa ottanta persone diverse per abilità, cultura, età, religione ed estrazione sociale. Il teatro diventa così un potente mezzo di coesione che stimola la collaborazione, le attività di gruppo e i processi di relazione e comunicazione con il presunto”diverso”.

Alla presentazione c’erano il sindaco di Loreto Niccoletti il quale ha tenuto a sottolineare come la sua cittadina “sta diventando mèta di visite non solo per il mistero della Santa Casa, ma anche per la riscoperta della vocazione della cultura del sociale e della solidarietà”. “Di contaminazione proficua e della scoperta della visione da un altro punto di vista”, ha parlato l’assessore ai Servizi Sociali Baldoni. Mentre gli assessori alla Cultura Schiavoni e alla Pubblica Istruzione hanno apprezzato”il segno tangibile costituito dalla rappresentazione e l’iniziativa portata avanti con temi bellissimi e attuali”.

Allo spettacolo partecipa anche il cantautore Luca Lattanzio, sempre in linea nel mondo del sociale ed attratto da questa realtà. Lo spettacolo, interpretato dai ragazzi dei centri: Alice di Loreto, Arcobaleno di Castelfidardo, Fontemagna di Osimo, San Germano di Camerano e Istituto Santa Maria della Provvidenza di Loreto è realizzato in collaborazione con l’ambito territoriale XIII comprendente i comuni di Camerano, Castelfidardo, Loreto, Numana,Offagna, Osimo e Sirolo con il patrocinio delle regione Marche, della Fondazione Opere Laiche di Loreto e degli assessorati Cultura e Istruzione del Comune di Loreto.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-04-2011 alle 17:19 sul giornale del 08 aprile 2011 - 790 letture

In questo articolo si parla di loreto, spettacoli, comune di loreto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jmo





logoEV
logoEV