utenti online

Società partecipate: consigli di amministrazione riuniti per l’approvazione dei bilanci

bilancio 3' di lettura 06/04/2011 -

Tutte in ottima salute con la chiusura dei bilanci in positivo. In un periodo economico non facile, con una normativa in continua evoluzione che crea instabilità giuridica, le società partecipate hanno garantito tutti i servizi alla città senza alcuna riduzione degli stessi, garantito i posti di lavoro, razionalizzato con il massimo impegno le spese e i costi (anche per gli amministratori).



A conferma che l’esternalizzazione dei servizi da parte del Comune di Osimo alle società partecipate è stata ed è la via migliore nel gestire un’ampia e articolata gamma di servizi fondamentali per i singoli cittadini e per tutta la collettività. Positivo il bilancio delle tre società a partecipazione del Comune al 100% ASSO, IMOS, Parko), come delle due società a partecipazione mista (Geos e Astea).

ASSO (Azienda Sevizi Sociali Osimana) è la società partecipata del Comune che ha in gestione numerosi servizi sociali, la gestione delle grotte e dell’ufficio turistico, del teatro ecc. L’esercizio 2010, si è chiuso con utile di Euro 14.000 circa. Ed ogni anno fin dal 2004, anno in cui è sorta tale società vi è stato sempre un bilancio in attivo.

IMOS è la società partecipata del Comune che si occupa delle energie alternative, della salvaguardia dell’ambiente e del risparmio energetico. L’esercizio 2010 si è chiuso con un utile di 1.000 euro circa, come ogni anno.

PARKO è la società partecipata del Comune che si occupa prevalentemente del trasporto scolastico del trasporto pubblico urbano, della gestione dei parcheggi. L’esercizio 2010, si è chiuso con utile di Euro 10.000 circa. Tale società ha sicuramente raggiunto un ottimo risultato evitando la chiusura in passivo dell’anno scorso e mantenendo gli indici di efficienza e efficacia di tutti i servizi.

GEOS è la società partecipata del Comune che ha in gestione la manutenzione delle strade comunali e del verde pubblico. L’esercizio 2010 si è chiuso con un utile di 2300 Euro circa, risultato molto importante rispetto all’esercizio 2009 che era in perdita.

ASTEA è la società che opera nel settore energetico, acqua e rifiuti. Svolgono tutta una serie di attività di primaria importanza per le famiglie. La società eroga servizio idrico integrato (distribuzione depurazione acqua), distribuzione gas naturale, distribuzione di energia elettrica e termica distribuzione e vendita di calore, illuminazione pubblica, teleriscaldamento, servizio di igiene urbana. Anche quest’anno l’esercizio 2010 è in attivo con utili superiori al milione di euro.

La rendicontazione dei bilanci, delle attività svolte, del personale in servizio sicuramente confermano come le società partecipate costituiscono una modalità di amministrare accanto al Comune efficace ed efficiente. Un dato inoltre da non trascurare è che in questi anni le società partecipate hanno offerto occupazione a un considerevole numero di concittadini. E nella trasformazione che dovranno subire le società stesse in base ai principi dei servizi strumentali, servizi alla persona a rilevanza economica e non, tutto questo patrimonio verrà sicuramente conservato.


da  Gilberta Giacchetti
       Liste Civiche 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-04-2011 alle 17:26 sul giornale del 07 aprile 2011 - 2385 letture

In questo articolo si parla di politica, osimo, Comune di Osimo, gilberta giacchetti, Assessore Società Partecipate

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jkv





logoEV
logoEV