Latini: 'Rilanciare il Palabaldinelli'

Per un migliore e più capillare utilizzo del Palabaldinelli, mi sono impegnato in prima persona nella realizzazione di un programma di attività di alto livello qualitativo, che potranno dare spessore alla struttura e apportare beneficio alla città.
Per i prossimi 16 e 17 aprile, in collaborazione con Marcello Di Nardo e il “Club ‘76”, porteremo a Osimo la prima “Mostra regionale dell’ elettronica e delle energie alternative, che ha già fatto registrare un grande successo nelle sue tappe di Pescara e Rimini e che sarà in grado di catalizzare la presenza tutte le più qualificate imprese marchigiane del settore.
La seconda iniziativa riguarda l’utilizzo del Palabaldinelli per ospitare i play-off del campionato nazionale di volley maschile, qualora – come tutto lascia credere – la Lube Macerata vi guadagnerà l’accesso. Tale appuntamento andrà in scena dal 20 aprile al 5 maggio prossimi, grazie alla collaborazione organizzativa di Gianni Santilli con i vertici della Lube, che sono rimasti molto legati a Osimo dopo il successo dei play-off 2006.
La terza iniziativa è in programma per la serata del 1° giugno e prevede l’allestimento di un grande vernissage musicale con la presenza di alcuni dei migliori gruppi marchigiani, E’ invece ancora da definire la data di organizzazione – prima o dopo l’estate - della prima “Borsa regionale del settore Agriturismo”, cui hanno già dato adesione oltre 200 strutture marchigiane del settore: un grande evento, destinato poi a essere riproposto ogni anno al Palabaldinelli.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-04-2011 alle 16:43 sul giornale del 04 aprile 2011 - 2343 letture
In questo articolo si parla di politica, osimo, palabaldinelli, dino latini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/ja4
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"