utenti online

Volley: al via l'estate pallavolistica osimana, Marchemp è il fiore all'occhiello

Presentazione Marchemp 3' di lettura 01/04/2011 -

La città di Osimo diventa protagonista della primavera e dell'estate del volley giovanile. Grazie all'impegno profuso in questi anni, la società Pallavolo Osimo è cresciuta diversificando le attività del settore maschile (società Volley Libertas) con il settore femminile (società Volley Osimo Femminile) facendo culminare il suo impegno con i più giovani con la nascita da poche settimane della società Volley Young Osimo.



Si comincia domenica 3 aprile con il torneo per rappresentative under 15 delle province marchigiane, proseguendo col torneo delle rappresentative under 18 maschili delle Regioni Marche, Umbria e Trentino, sempre al Palabellini, il 15-16 giugno. Il vero fiore all'occhiello però è il 1' ed ancora unico Camp estivo marchigiano di alta specializzazione pallavolistica si chiama: Marchemp – scuola marchigiana di specializzazione estiva di volley - è il Camp delle Marche, organizzato in collaborazione con "Le Marche del Volley" e che ha ottenuto il Patrocinio del Coni, della Regione Marche, dell'Ufficio Scolastico Regionale e del Comune di Osimo. Marchemp prevede 3 corsi settimanli distinti: dal 20 al 25 giugno, dal 4 al 9 luglio, dal 11 al 16 luglio Si tratta di un CAMP a numero chiuso, previsto nella formula con o senza pernottamento, nel quale gli atleti dai 13 ai 20 anni, 15 ragazzi e 15 ragazze per ciascuna settimana, vivano una settimana utile alla loro formazione tecnico-tattica, facendo un'esperienza con un staff altamente qualificato diretto da Marco Paolini sotto la supervisione di Valter Matassoli con Joel Despaigne e Lele Fracascia come allenatori.

I ragazzi svolgeranno sedute di allenamente al PalaBellini o sul campo da beach volley, alternando a sedute tattiche e di valutazione del lavoro svolto. Pranzeranno e ceneranno insieme vivendo lo spirito della squadra vera. A chiudere il quadro delle iniziative organizzate dalla Volley Young Osimo anche Sport's Land – corsi ludico-sportivi per ragazzi da 8 a 13 anni non legata solo alla pallavolo ma a discipline diverse come canoa, mountain bike, windsurf, snorkeling, orientering. Presenti alla conferenza il sindaco di Osimo Stefano Simoncini che ha fatto gli onori di casa sottolineando "la qualità del lavoro svolto dalla società e la tradizione pallavolistica cittadina ormai consolidata in questo sport".

Franco Brasili presidente della Federazione Pallavolo Marche, ha elogiato il lavoro portato avanti sottolineando la vicinanza alla realtà osimana, "espressione dell'alta capacità di fare pallavolo in questa regione". Presenti anche il consigliere regionale Dino Latini e il presidente provinciale del Coni Fabio Luna. Assente giustificato Serenella Moroder, Assessore Regionale Allo Sport trattenuta da impegni istituzionali ma adoperatasi per far ottenere a Marchemp il patrocinio della Regione Marche. La presentazione del calendario delle iniziative è stato curato da Valter Matassoli, anima del movimento pallavolistico cittadino, che ha elogiato l'indispensabile contributo di Marco Paolini che sarà il Direttore Tecnico di Marchemp e la qualità dello staff di coach composto da Joel Despaigne ed Emanuele Fracascia.

www.pallavolosimo.org








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2011 alle 18:59 sul giornale del 02 aprile 2011 - 955 letture

In questo articolo si parla di sport, osimo, stefano simoncini, volley

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/jag





logoEV
logoEV