utenti online

Loreto: un test contro l'Alzheimer, gazebo Confartigianato

Alzheimer 2' di lettura 01/04/2011 -

Un questionario per conoscere se si è o meno predisposti al morbo di Alzheimer. Il test predittivo verrà consegnato a chi ne farà richiesta domenica 3 aprile in piazza della Madonna a Loreto dalla ore 9.30 alle ore 19 presso il gazebo della Confartigianato.



L’Anap Confartigianato torna a sensibilizzare l’attenzione dell’opinione pubblica su una malattia in crescita in tutto il territorio nazionale con la campagna di predizione e prevenzione dell’Alzheimer “Senza ricordi non hai futuro” annualmente promossa da Confartigianato Persone e dall’ANAP, l’Associazione nazionale anziani e pensionati di Confartigianato.

L’Alzheimer colpisce la popolazione anziana; gli ultra65enni sono a rischio di cadere vittime di questa malattia che lede gravemente la capacità dell’individuo di apprendere e relazionarsi. Le prime avvisaglie del morbo consistono in una progressiva perdita di memoria, ridotta capacità di espressione e linguaggio, paranoia e sospetto, disorientamento spaziale, temporale. Per la difficoltà a riconoscere subito la vera origine dei disturbi spesso passano del tempo prima della diagnosi della malattia. La conoscenza è un’arma importante per combattere il morbo. Prevenire è possibile purché si agisca in tempo. Questa è la finalità del test predittivo che verrà somministrato presso il gazebo di Confartigianato. I questionari compilati verranno inviati all’Università La Sapienza di Roma, dove saranno analizzati e, nel caso si riscontrassero predisposizioni, verrà indicato all’interessato un geriatra per approfondire il caso.

Collabora all’iniziativa, anche la Croce Rossa Italiana con il comitato locale CRI, e l’associazione Cuore-Diabete di Loreto. Presso il gazebo esperti e volontari oltre a somministrare il test saranno disponibili per fornire ogni tipo di informazione sulla malattia. Confartigianato da sempre è attiva nella lotta contro il morbo e a fianco di questa campagna organizza iniziative di sensibilizzazione a livello locale ed è presente con il servizio di caregiver ai malati di Alzheimer in diversi centri di ascolto dislocati nella Provincia. Un punto di riferimento sicuro per le famiglie chiamate a confrontarsi ogni giorno con una realtà così difficile.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2011 alle 18:56 sul giornale del 02 aprile 2011 - 1129 letture

In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, loreto, alzheimer

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jaf





logoEV
logoEV