utenti online

Loreto: Paolo Poli con 'Le fate' al Palacongressi

Paolo Poli 2' di lettura 01/04/2011 -

Paolo Poli sarà in scena con lo spettacolo Le fate - Favole (2 tempi da Perrault, Beaumont e De Brunhoff) martedì 5 aprile al Teatro delle Api di Sant’Elpidio a Mare (inizio ore 21,30) e mercoledì 6 al Palacongressi di Loreto (inizio ore 21,15), nei cartelloni realizzati dai rispettivi comuni con Amat e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.



Attore eclettico, virtuoso e intramontabile, Paolo Poli racconta ora le fiabe di Perrault e di Madame le Prinoc Beaumont, messe magistralmente in scena nella traduzione che ne fece Carlo Collodi nel volume I racconti delle fate. "Queste favole – dice – formano il tesoro della tradizione popolare e mostrano intrecci analoghi ai racconti di Giovanni Francesco Straparola e Gian Battista Basile. Esse hanno avuto forma in ogni tempo, passando dalla tradizione orale alla letteratura scritta e da questa sfociando nella letteratura teatrale, fornendo così fonte di ispirazione a musicisti illustri come Ravel e Prokofiev. Inoltre, grazie all’incantevole musica di Poulenc, sono divenute immortali anche le avventure dell’elefantino Babar, gioia dei bambini francesi e delizia dei grandi di tutto il mondo, in un secolo come il nostro che ha saputo riscoprire il fascino dell’arte nell’esotismo dell’infanzia".

Le favole raccontate da Paolo Poli divertono i bambini e affascinano gli adulti; favole le cui vicende sono spesso metafora della realtà che ci circonda, specchio delle paure e delle speranze, degli odi e degli affetti degli uomini di ogni epoca. Uno spettacolo per ritrovare la gioia dell’infanzia attraverso l’incanto della narrazione.

In scena con Poli gli attori Laura Bravi, Fabrizio Casagrande, Marta Capacioli e Lucrezia Palandri; scene e costumi sono di Emanuele Luzzati, coreografia e aiuto regia Alfonso De Filippis, regia di Paolo Poli per Produzioni Teatrali Paolo Poli.

Informazioni e biglietti: per Porto Sant’Elpidio biglietteria del Teatro delle Api (via della Pace 7, tel. 0734/6286586 o 0734/902107) e Eventi Culturali (via San Giovanni Bosco 26/A, tel. 0734/902107; per Loreto biglietteria presso la Pro Loco tel. 071/977748. Biglietti in vendita anche alle biglietterie del circuito Amat Vivaticket (Ancona Amat, tel. 071/2072439; Ascoli Piceno biglietteria del Teatro Ventidio Basso tel. 0736/244970; Civitanova Marche biglietteria del Teatro Rossini tel. 0733/812936; Fermo, biglietteria del Teatro dell’Aquila tel. 0734/284295; Macerata, biglietteria dei Teatri tel. 0733/230735 e 0733/230508; Pesaro, Biglietteria Ufficio Informazioni Turistiche della Provincia di Pesaro Urbino tel. 0721/638882; Porto Recanati Pro Loco, tel. 071/7591872; San Benedetto del Tronto, Libreria La Bibliofila tel. 0735/587513). Biglietterie on line su www.amat.marche.it e www.vivaticket.it.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2011 alle 17:34 sul giornale del 02 aprile 2011 - 849 letture

In questo articolo si parla di teatro, loreto, spettacoli, porto sant'Elpidio, amat marche, paolo poli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/i0h





logoEV
logoEV