utenti online

Castelfidardo: il programma ed il candidato Valentino Lorenzetti condivisi dal PD

partito democratico 4' di lettura 01/04/2011 -

Il programma ed il candidato Valentino Lorenzetti condivisi dal PD, dai partiti del centro sinistra, (IDV,PSI,-SEL,PdCI,R.C.,SEL,Verdi-,) dalla Lista Uniti per Castelfidardo, dagli amici Repubblicani che saranno presenti con loro esponenti nella nostra lista, ed anche il contributo dato al programma dagli amici dell’UDC, (che indipendentemente dallo schieramento che deciderà per CFidardo la Segreteria Provinciale hanno contribuito al programma), è la cosa che dobbiamo mettere a frutto e che rappresenta sul territorio la straordinaria ricchezza delle esperienze politiche e sociali del vasto riferimento nazionale proiettato sulla città.



La nostra è una coalizione coesa per il ritorno della Politica nell’amministrazione, e non l’amministrazione per “mantenersi” nella politica.
Per quante difficoltà possiamo trovare, date le condizioni in cui si trova Castelfidardo, tutti noi abbiamo ben chiaro che la sintesi delle nostre culture è il massimo di patrimonio che possiamo mettere a disposizione della città.

L’appello forte ai cittadini è che si riesca, questa volta, a contrastare un governo che è contro i territori, favorevole al nucleare, -ai rigassificatori a pochi KM-, all’acqua ai privati, che favorisce le zone presiediate dalla LEGA e che dice che per pagare i danni dell’alluvione per le Marche le risorse devono essere reperite localmente, (contrariamente al Veneto) aumentando Irap, Irpef e le accise sulla benzina, e che ha pagare deve essere chi a subito il danno.

Pensiamo che si possa cominciare dalla necessità di creare nuova occupazione, in particolare per i giovani contribuendo al sostegno e al rispetto dei diritti dei lavoratori e della sicurezza sul lavoro. Per noi le imprese, gli artigiani, i commercianti, i professionisti, e soprattutto i lavoratori non sono strumenti dell’economia, bensì tutti soggetti il cui punto di vista diventa un riferimento, prioritario, per il benessere sociale.

L’ attenzione ai bisogni di anziani, giovani, famiglie, malati e disabili riconoscendo loro il ruolo di protagonisti è la filosofia dell’ascolto del nostro candidato. Il centro sinistra considera necessaria la difesa e la valorizzazione del territorio (contrariamente alla gestione fatta negli ultimi quindici anni da Solidarietà Popolare) che passa per una politica di riqualificazione dell’esistente. Deve risultare chiaro e netto uno stop al consumo di territorio, utilizzando le zone già destinate e senza ulteriori aggiunte di criticità.
C’è un punto rispetto al quale non possiamo fare passi indietro: accanto alla denuncia e all’indignazione verso un governo che non trova rimedi all’impoverimento del paese, e aggira i problemi reali , e parla solo dei problemi del premier , non possiamo che insistere con una iniziativa politica incalzante sul territorio con l’obiettivo di riannodare i fili della partecipazione e di recuperare un confronto di merito con i cittadini, spesso distolti, anche dall’amministrazione locale, dai bisogni reali con operazioni di facciata, che nascondono un’ analisi puntuale della realtà e delle priorità della città.

Questa è in sintesi la sostanza che ci differenzia dalla destra e dalle Liste Civiche che si dichiarano non partitiche .
Il vero “caso” CFidardo è dato dall’obbligo per noi di vincere con almeno il 51%, penalizzati a ciò dalla legge elettorale. Se il paletto di un unico turno elettorale fosse stato a 30.000, o a 20.000 abitanti non ci sarebbe mai stata Solidarietà Popolare che non rappresenta pur governando la maggioranza e la scelta della città.
E’ solo figlia del ballottaggio che intercetta i voti della destra e non premia chi rappresenta il maggior numero di cittadini ma solo i “furbetti” che utilizzando questo meccanismo di consenso “contro”, sommano i loro rapporti parentali e clientelari con la parte perdente per mantenere il governo della città per sé, per i propri amici e per gli amici degli amici. Con Cingolani possiamo confrontarci sui programmi e sui valori, con questi soggetti (Soprani, Marotta) interessati in via prioritaria alla loro collocazione e a soddisfare gli interessi e gli appetiti di chi la favorisce per propri fini è impossibile.

Invitiamo tutti ad andare al voto e a farci vincere al primo turno per evitare il rischio di un’ altra pessima amministrazione, portatrice di questi interessi particolari consociati con la destra, in una Provincia ed in una Regione amministrate dal Centro Sinistra.


   

da PD Castelfidardo




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2011 alle 19:51 sul giornale del 02 aprile 2011 - 1247 letture

In questo articolo si parla di politica, castelfidardo, pd

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/jat





logoEV
logoEV