utenti online

La compagnia Step presenta 'Rumori fuori scena'

Compagnia Step 4' di lettura 31/03/2011 -

Torna la Compagnia Step a Osimo e Chiaravalle, dopo aver già debuttato con successo lo scorso gennaio allo Sperimentale di Ancona con uno spettacolo di puro teatro all’insegna della commedia e della ilarità: "Rumori fuori scena", il testo più famoso di Michael Frayn.



Risate assicurate per una trasposizione inedita, seppur fedele, del testo più famoso di Michael Frayn (commediografo inglese di grandi opere come Cophenagen e Democracy), brillantemente messo in scena prendendo spunto anche dall'omonimo famossismo film del 1992 di Peter Bogdanovich, con Michael Caine. Una rappresentazione di una classica situazione di “teatro nel teatro”, ricca di colpi di scena e fraintendimenti comici. Una scelta di puro teatro questa volta per il regista Alberto Manini, che con la sua compagnia Step si era già distinto nel territorio marchigiano portando in scena interessanti spettacoli musicali come autore e regista (i musical Renzo, Lucia & co., Pirati & Pirati e il concerto-spettacolo Criminal Records con la swing band Mark zitti e i Fratelli Coltelli).

Per questa edizione 2011, ha portato sul palco ben due cast, completi ed autonomi che si alternano nelle rappresentazioni. Il Testo originale rappresentato per la prima volta nel 1982 a Londra, è arrivato fino a Broadway (fino al 2002) sull’onda di un ininterrotto successo di pubblico e critica. Nel 1992 uscì anche una versione cinematografica del regista hollywoodiano Peter Bogdanovich, con Micheal Caine, John Ritter e Christofer Reeve. Da sempre una sfida per qualsiasi compagnia teatrale, per il ritmo serrato del’azione, la girandola di colpi di scena e dello stesso “plot” che rappresenta una classica situazione di “teatro nel teatro”.

www.compagniastep


TRAMA:

“Perché è di questo che si tratta: porte e sardine. Entrare e uscire. Fare entrare le sardine, fare uscire le sardine. La farsa è così, il teatro è così, la vita è così!”. Questa battuta è tratta dal copione di “Rumori fuori scena” uno spettacolo, anzi, lo spettacolo adatto a tutti anche a chi a teatro non è mai andato; perché non solo si divertirà, ma amerà il teatro per sempre. È l’unico dove non c’è bisogno di immaginare cosa succede dietro le quinte perché lo si vede. Il dramma infatti parla di una sgangherata compagnia di attori che mette in scena una commedia chiamata “Niente addosso” (“Nothing on” in lingua originale). Durante la tournèe, tra amori e dissapori, si consumano i tre atti. Di fatto, si realizzano due sceneggiati in uno e questo significa che ogni personaggio ha due personalità, la sua e quella dell’attore che rappresenta. Anche la presenza simultanea di molti attori in scena richiede grande concentrazione e attenzione ai dettagli. Ma il ritmo della “Compagnia Step” è così serrato e così preciso che sembra che gli artisti si siano sincronizzati con un metronomo.

Il primo atto sembra quasi quello di una commedia come tante ma durante il secondo atto, quello che mostra il teatro da dietro le quinte ed quasi totalmente mimato, ci si accorge che non è così. Infine, nel terzo atto, la compagnia va nel caos più totale suscitando un fiume di risate. L’idea di questa commedia venne a Micheal Fryan mentre seguiva le prove di una compagnia. In un’intervista il drammaturgo dichiarò: “Lo spettacolo era più divertente da dietro [le quinte] piuttosto che da davanti e ho pensato che un giorno avrei dovuto scrivere una farsa da dietro”. (The show was funnier from behind than in front and I thought that one day I must write a farce from behind). Non ci resta che dire: “Signore e signori vi preghiamo di accomodarvi, lo spettacolo inizierà a breve”.

Rumori fuori scena

Regia di Alberto Manini

Actors coach: Lorenzo Bastianelli

Traduzione e adattamento: Armando Grati

Costumi: Lucia Cicconofri

Progetto scenografico: Alberto Manini

Realizzazione scenografia: ASD n°1 Service

audio/luci: Onekey

Direzione di palco: Pierluigi Colazzo

INFO PREVENDITA E CAST

Sabato 2 Aprile al Teatro La Nuova Fenice di Osimo prevendita presso biglietteria del Teatro dal 31/03 Biglietti: intero 15 e 12 euro - ridotto 12 e 10 euro parte dell'incasso sarà devoluto all'AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) info e prenotazioni tel 071 8742203 oppure info@compagniastep.it

In scena: Marcella Messina, Lauro Coccioletti, Lorenzo De Chellis, Martina Sulpizi, Sonia Borriello, Ermanno Bonvecchi, Ilaria Giorgini, Armando Grati, Andrea Toppi

Venerdì 8 Aprile al Teatro Valle di Chiaravalle prevendita presso la Libreria Motivi - Via Cavour, 1 Chiaravalle 071 7451100 Biglietti: intero 12 euro - ridotto 10 info e prenotazioni tel. 071 872203 oppure info@compagniastep.it

In scena: Gianluca Carlini, Annarita Sordoni, Sonia Borriello, Maurizio Simonetti, Angela Avaltroni, Antonio Italia, Stefania Giammarino, Enrico Giacco, Giovanni Ninivaggi


   

da Compagnia Step




Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-03-2011 alle 16:07 sul giornale del 01 aprile 2011 - 978 letture

In questo articolo si parla di teatro, chiaravalle, osimo





logoEV
logoEV