utenti online

29 novembre 2011




...

A parole tutti per Osimo, come poi storicamente è successo, preferiscono essere servitori di qualche politico fuori delle mura, che al massimo sa dare qualche briciola a livello personale insieme alle autorizzazioni per fare impianti devastanti per il territorio. Questo il modo migliore per rappresentare la città?





...

In merito all’assestamento 2011 va segnalato quanto di seguito specificato:

1. L’Amministrazione non ha realizzato gli incassi previsti con la vendita del patrimonio immobiliare. Le opere di investimento che dovevano essere finanziate con tali introiti vengono tutte annullate per il 2011.


...

Dal prossimo mese di dicembre anche la Regione Marche, nonostante la richiesta di rinvio al 2012 dello switch-off – inoltrata dal Presidente Spacca all’allora Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani – per evitare pesantissime penalizzazioni all’emittenza locale e forti disagi ai cittadini–utenti, passerà alla tv digitale terrestre.


28 novembre 2011

...

Anche quest’anno il C.O.N.I. Ancona, in collaborazione con il Panathlon Club di Ancona ed il Comitato Italiano Paralimpico delle Marche, ha rinnovato l’appuntamento con la tradizionale “Festa dello Sport”, una manifestazione che si replica annualmente da ben trentacinque edizioni e che vede riunite insieme, almeno per una volta, le più diverse specialità del panorama sportivo provinciale per celebrare e premiare le varie eccellenze della nostra realtà sia nel settore agonistico, sia in quello più propriamente educativo.


...

Alla fine di una conta estenuante Alessandro Gentili (consigliere comunale di Fabriano) ha avuto la meglio su Alessandro Buccelli (leader storico della Destra osimana) diviene così Presidente Provincile di Futuro e Liberta' di Ancona. L'On Bendetto Della Vedova ha decretato il risultato dello scrutinio solo all'ultima scheda.



...

Uno spettacolo di pattinaggio è riduttivo per descrivere il Conero Roller Showtime 2011. Giunto ormai alla quarta edizione quest’appuntamento offre al pubblico adulto e soprattutto ai bambini e ragazzi un’emozione unica. Le varie discipline si susseguono sul parquet del PalaBaldinelli di Osimo in un’atmosfera di arte e magia da lasciare a bocca aperta piccoli e grandi.
 





26 novembre 2011

...

Tirato ancora una volta per i capelli sono costretto ad entrare in polemica. Le liste civiche scrivono: “qualcuno che non si candida come Biscarini pretende ed ottiene ruoli di amministrazione” facendo balenare chissa quale inciucio o insano appetito. Ricordo solo che alla fine del secolo scorso ho svolto il ruolo di “assessore esterno” nella Giunta Niccoli per circa un anno e mezzo. La figura di assessore esterno è perfettamente legale e trova conferma in innumerevoli casi.


...

Ecco le notizia di questa settimana del Tg Pro: - Rifiuti, approvato atto di indirizzo per la revisione del Piano - Celebrata la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne - Provincia e categorie a difesa dell'indotto fabrianese - Accordo per i servizi agli alunni disabili delle scuole provinciali.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che è iniziato oggi a Loreto il ritiro di preparazione al tempo di Avvento dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme (Luogotenenza per l’Italia Centrale Appenninica), incentrato sul tema "Beata colei che ha creduto" (Lc 1, 45). 


...

Era il 21 gennaio 2011 quando il CODAT ( Comitato Cittadino per la Difesa Ambiente e Territorio) organizzava ad Osimo un convegno dal titolo “ le nuove invasioni barbariche” che, partendo dal caso Osimo sviluppava argomenti come l’eccessiva cementificazione ed il necessario stop al consumo del suolo, la difesa del territorio e dell’ambiente, la riqualificazione urbana, le modifiche alla nuova legge urbanistica regionale e la nuova politica urbanistica del territorio nazionale.






...

Nel mese di dicembre saranno attivati i mercatini, oltre alle illuminazioni nel Centro storico. Il via alle prenotazioni per il Cenone di Capodanno in piazza della Contesa.


...

“Auspichiamo che la decisione annunciata da Trenitalia di tagliare importanti servizi del trasporto pubblico regionale su ferro e dei collegamenti verso Roma possano essere rivisti, pena una crescita insostenibile dei disagi per il traffico pendolare locale e l’aggravarsi della situazione di isolamento di cui già oggi le Marche e la provincia di Ancona soffrono”.



25 novembre 2011

...

Severini: Per una persona eterodiretta da qualcuno che non si candida come Biscarini e pretende e ottiene ruoli di amministrazione, affermare che Latini è di troppo, ci sembra solo che sia l’esempio di come l’opposizione succhi le informazioni di chi diceva già queste cose, pensando che siano il meglio per rompere le liste civiche. 


...

Grande successo per il primo raduno giovanile di Karate che si è svolto domenica scorsa nella città di Castelfidardo. Organizzato dal gruppo sportivo ASI Marche, questo incontro ha visto la partecipazione di 8 società sportive e più di 120 bambini di età compresa tra i 5 e gli 11 anni provenienti da tutte le Marche.



...

Sabato 26 novembre, alle ore 17.15, la Biblioteca comunale di Offagna ospiterà una conferenza sul tema: “Dal Tenna al Rodano e oltre. Storia di un pioniere della Telegrafia senza fili (Tsf): Roberto Clemens Gallatti di Cadilhac”, a cura di Clara Muzzarelli Formentini, organizzata dal Museo provinciale di Scienze naturali “Luigi Paolucci” in collaborazione con l'Accademia della Crescia e del Comune di Offagna. 




...

La scorsa settimana il personale del Comando Stazione Forestale di Jesi e Genga ha depositato una denuncia presso la Procura della Repubblica dorica nei confronti di D. M. R. D., 41enne di Offagna. L'uomo è il rappresentante legale di una cooperativa agricola di Fabriano accusata di taglio indiscriminato della vegetazione lungo le sponde del fiume Esino, in località Angeli di Rosora.


...

Venerdì 25 novembre, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale "Attilio Brugiamolini" di Loreto (Traversa della Croce, 2) si terrà il terzo appuntamento con “Scrittori presentati da Scrittori”, serie di incontri proposti e realizzati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il responsabile della biblioteca dott. Alessandro Finucci.