utenti online

19 novembre 2011


...

Si chiama Maykol Andreani, classe 1988, e domenica parteciperà al Campionato Interregionale di Muay Thai in una gara valida per la qualificazione ai Campionati Italiani Assoluti: è lui il primo atleta federale ufficiale della Nemesi, società sportiva nata da pochi mesi che gestisce il Matthew's Club di Osimo.


...

“Come Amministrazione comunale ci stiamo impegnando nel ristrutturare il Centro storico del nostro paese per migliorare il suo stato, in considerazione, oltre, alle necessità dei paesani, anche delle normative presenti all'interno del Club dei Borghi più belli d'Italia, del quale facciamo parte dal 2010”. 


...

Sabato 19 novembre il Komedia di Castelfidardo (AN) presenta "La notte del campione". E' la notte dedicata al campione italiano superbike 2011 Matteo Baiocco, l'asso osimano delle moto che in questa stagione è salito sul gradino più alto nella classe regina del campionato tricolore di motociclismo.


...

Cantos de Amazonia Boliviana nel ricco weekend culturale fidardense. Un concerto per beneficenza in scena alle 17 di sabato 19 presso la Chiesa Collegiata che porta atmosfere, colori e suggestioni meticce. 


...

I consiglieri regionali di FLI Daniele Silvetti e di Libertà e Autonomia – Noi Centro Enzo Marangoni hanno presentato un'interrogazione, inserita all'ordine del giorno della prossima Assemblea Legislativa di martedì p.v., relativa alla situazione della Best di Montefano.


...

Il Consigliere del Partito Democratico ha aperto la seduta del Consiglio Comunale giovedì scorso con una comunicazione urgente e contingente, esprimendo solidarietà ai lavoratori della ditta Best. E' stata occasione di un breve ma sentito dibattito nel civico consesso da parte di tutte le forze politiche presenti. 


...

Ammonta a 61 mila euro il contributo regionale di cui potrà usufruire la Provincia per progetti finalizzati allo start up e all'implementazione della raccolta differenziata della frazione organica nei piccoli comuni, cioè quelli con popolazione al di sotto dei 5 mila abitanti, che nel 2010 non hanno raggiunto la soglia prevista del 50%.


...

Non si vede ancora, ma il lavoro dietro le quinte procede. La perimetrazione dell’area in cui la nuova scuola media troverà collocazione comincia in questi giorni, la redazione del progetto esecutivo è in mano ad uno studio di professionisti locali di comprovata affidabilità che lo stanno calibrando in base agli esiti dell’indagine geotecnica affidata all’Università Politecnica delle Marche. 


18 novembre 2011

...

Nell’ultima seduta dell’Assemblea Legislativa delle Marche abbiamo assistito all’ennesimo rinvio della mozione del consigliere Latini in merito al progetto dell’allevamento avicolo di San Paterniano di Osimo, per l’ennesima assenza “giustificata” dell’assessore Sandro Donati: siamo arrivati a 5 rinvii nell’arco di tre mesi nei quali cittadini e il comitato, sempre presente, hanno assistito a scene davvero poco edificatorie. 





...

Le indagini e i campionamenti sono stati completati. L’Arpam ne trasmetterà a breve l’esito, ma le prime notizie ufficiose sono incoraggianti: l’inquinamento è limitato ad una parte circoscritta del terreno (la zona delle vasche) ad una profondità considerata “accessibile” di circa quattro metri. 


...

Come ogni anno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza, le educatrici dei Centri comunali Aquilone di Osimo Stazione e San Sabino, gestiti dalla ASSO, organizzeranno una serie di iniziative rivolte ai bambini e ai ragazzi della città di Osimo. Nella mattina del 21 novembre più di mille bambini e ragazzi riempiranno le vie del centro storico per celebrare i l’Anno Europeo del Volontariato con le educatrici del Centro Aquilone e i volontari delle associazioni che hanno aderito all’iniziativa. 


...

Doppio appuntamento con la musica colta nel week-end. Sabato, alle 21.15 presso l'auditorium Mario Binci di Palazzo Mordini, la civica scuola “Paolo Soprani” diretta dal maestro Emiliano Giaccaglia propone il tradizionale concerto di Santa Cecilia. Formula di note e parole con il mezzosoprano Isabella Conti, il pianista Andrea Rocchetti e la voce recitatante di Moreno Giannattasio.



...

Cena a sorpresa adattamento di The dinner party di Neil Simon realizzato con la regia di Giovanni Lombardo Radice e interpretato da Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti e Lia Tanzi con Maria Letizia Gorga, Michele De’ Marchi e Simona Celi, debutta per la seconda stagione di repliche, sabato 19 novembre al Teatro La Nuova Fenice, in apertura del cartellone  realizzato Comune e Asso con l’Amat con il patrocinio del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Marche.


17 novembre 2011


...

In una recente intervista, rilasciata ad un quotidiano locale, il Sig. Sergio Coletta ha tentato di giustificare l’aumento del suo stipendio da Presidente della Geos con la folle lievitazione della sua assicurazione professionale, personale.



...

"In sede di pianificazione del dimensionamento scolastico, la Provincia, per la sua natura di ente di coordinamento dell'area vasta, ha l'obbligo di tutelare una logica capace di razionalizzare i servizi e dare loro massima efficienza rispetto ai bisogni espressi da tutto il territorio. Per questa ragione non si è ritenuto opportuno riconoscere all'Isis "Laeng" di Osimo-Castelfidardo l'istituzione dell'indirizzo tecnologico sistema moda".
 


...

Ventinovesima giornata del ringraziamento dedicata alla pasta nella “filiera agricola tutta italiana”. Dando continuità agli approfondimenti sulla qualità dei prodotti a km 0, il Comitato organizzatore focalizza l’incontro in programma sabato alle 20.30 presso la Sala del Comitato Cerretano in via Ancona sulle caratteristiche del piatto che per antonamasia rappresenta la cucina italica nel mondo. 




...

Sul numero di ottobre del Giornalino del Comune di Castelfidardo, il capogruppo di Solidarietà popolare afferma di voler istituire a Castelfidardo una scuola di formazione politica. Sull’argomento è intervenuto anche il consigliere Cingolani del PdL aumentando tutte le nostre mario novellperplessità di fronte a questa operazione.



...

Venerdì 18 novembre, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale "Attilio Brugiamolini" di Loreto (Traversa della Croce, 2) si terrà il secondo appuntamento con “Scrittori presentati da Scrittori”, serie di incontri proposti e realizzati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il responsabile della biblioteca dott. Alessandro Finucci.


...

Gentile Sindaco, da tempo la Presidente Casagrande era stata informata del problema che riguarda l’offerta formativa dell’Isis Osimo-Castelfidardo. Con lettera ufficiale, come previsto dalla legge regionale relativa al dimensionamento scolastico provinciale, a ciascun dirigente degli istituti superiori viene richiesto un parere sulla costituzione dei corsi di studio per l’anno successivo.
 


16 novembre 2011


...

Nell’ultima riunione della giunta comunale  è stato approvato un progetto di sostegno ai lavoratori disoccupati e inoccupati. L'Amministrazione Comunale ha investito 20 mila euro per l'acquisto di voucher da destinare a persone senza lavoro al fine d'impiegarli in lavori di pubblica utilità o per pulizia e manutenzione del patrimonio comunale. 


...

Uno dei progetti di “service” del Rotary club Osimo è quello intitolato “Violenza sulle donne” che mira a far conoscere il fenomeno e, soprattutto, a “promuovere azioni atte a dare un contributo nella fase di aiuto ed accoglienza alle donne che intendono uscire da questo inferno”. 




...

E' affisso all'albo da ieri (14 novembre) l'avviso per l'affidamento del servizio custodia degli impianti sportivi: l'Amministrazione rende noto che le domande possono essere presentate all'ufficio protocollo entro il 12 dicembre da società e associazioni sportive dilettantistiche affiliate al Coni o da enti di promozioni sportiva riconosciuti che operino nel territorio comunale.


...

Un altro lungo incontro con la direzione aziendale presso la Confindustria di Ancona questo pomeriggio, terminato ben oltre le 20:00. La prima tappa nel percorso i cui confini sono stati definiti nel precedente incontro presso la regione Marche.