Ciò che è accaduto nei giorni scorsi, in merito al corso di moda dell'Isis, richiede qualche commento, poichè dimostra quali situazioni imbarazzanti possano nascere dall'incompetenza.
"In sede di pianificazione del dimensionamento scolastico, la Provincia, per la sua natura di ente di coordinamento dell'area vasta, ha l'obbligo di tutelare una logica capace di razionalizzare i servizi e dare loro massima efficienza rispetto ai bisogni espressi da tutto il territorio. Per questa ragione non si è ritenuto opportuno riconoscere all'Isis "Laeng" di Osimo-Castelfidardo l'istituzione dell'indirizzo tecnologico sistema moda".
Ventinovesima giornata del ringraziamento dedicata alla pasta nella “filiera agricola tutta italiana”. Dando continuità agli approfondimenti sulla qualità dei prodotti a km 0, il Comitato organizzatore focalizza l’incontro in programma sabato alle 20.30 presso la Sala del Comitato Cerretano in via Ancona sulle caratteristiche del piatto che per antonamasia rappresenta la cucina italica nel mondo.
Sul numero di ottobre del Giornalino del Comune di Castelfidardo, il capogruppo di Solidarietà popolare afferma di voler istituire a Castelfidardo una scuola di formazione politica. Sull’argomento è intervenuto anche il consigliere Cingolani del PdL aumentando tutte le nostre mario novellperplessità di fronte a questa operazione.
Venerdì 18 novembre, alle ore 18.30, presso la Biblioteca Comunale "Attilio Brugiamolini" di Loreto (Traversa della Croce, 2) si terrà il secondo appuntamento con “Scrittori presentati da Scrittori”, serie di incontri proposti e realizzati dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con il responsabile della biblioteca dott. Alessandro Finucci.
Gentile Sindaco, da tempo la Presidente Casagrande era stata informata del problema che riguarda l’offerta formativa dell’Isis Osimo-Castelfidardo. Con lettera ufficiale, come previsto dalla legge regionale relativa al dimensionamento scolastico provinciale, a ciascun dirigente degli istituti superiori viene richiesto un parere sulla costituzione dei corsi di studio per l’anno successivo.
Non risponde a vero che la Provincia ha proposto la soppressione del corso Moda dell' Istituto professionale che al contrario continua (nella nuova denominazione di Indirizzo PRODUZIONI ARTIGIANALI )con le caratteristiche dettate dalla riforma.
Nell’ultima riunione della giunta comunale è stato approvato un progetto di sostegno ai lavoratori disoccupati e inoccupati. L'Amministrazione Comunale ha investito 20 mila euro per l'acquisto di voucher da destinare a persone senza lavoro al fine d'impiegarli in lavori di pubblica utilità o per pulizia e manutenzione del patrimonio comunale.
Uno dei progetti di “service” del Rotary club Osimo è quello intitolato “Violenza sulle donne” che mira a far conoscere il fenomeno e, soprattutto, a “promuovere azioni atte a dare un contributo nella fase di aiuto ed accoglienza alle donne che intendono uscire da questo inferno”.
E' affisso all'albo da ieri (14 novembre) l'avviso per l'affidamento del servizio custodia degli impianti sportivi: l'Amministrazione rende noto che le domande possono essere presentate all'ufficio protocollo entro il 12 dicembre da società e associazioni sportive dilettantistiche affiliate al Coni o da enti di promozioni sportiva riconosciuti che operino nel territorio comunale.
Sono molto soddisfatto di come procedono le trattative presso la Confindustria tra il management dell’azienda Best e le parti sociali.
La notizia è una di quelle ghiotte per i fan dei Queen e per gli amanti della musica in generale. Il 20 novembre, in occasione del ventesimo anniversario della morte di Freddie Mercury, il Palacongressi di Loreto ospiterà un evento in omaggio alla storica voce della band britannica. Il concerto - dal titolo Freddy Forever - è in programma al Palacongressi il 20 novembre alle ore 17.30.
La Magnani consigliere provinciale del PDL interviene sulla querelle rifiuti che si è accesa in Provincia e afferma: “ ho chiesto io il rinvio del piano provinciale dei rifiuti nella commissione competente, per ulteriori approfondimenti, proposta accettata per l’amara constatazione da parte della maggioranza, della mancanza di numeri, visto che i consiglieri della sinistra erano propensi ad appoggiare la mia richiesta”.
Misoginia? Recita il dizionario: la misoginia è un'avversione dell'uomo nei confronti delle donne. Leggendo gli interventi delle Liste Civiche nasce il sospetto che l'anonimo estensore delle note abbia un qualche problema nei confronti dell'altro sesso.
Il cantautore sulmonese Domenico Silvestri ha trionfato ieri sera al Palacongressi di Loreto aggiudicandosi la 2^ edizione del Concorso Città di Loreto "Augusto Daolio e Dante Pergreffi". Domenico, premiato in apertura del concerto dei Nomadi, si è aggiudicato così una borsa di studio di un anno presso la Hope Music School, scuola di formazione per interpreti, cantautori, arrangiatori ed animatori, ma anche il diritto di partecipare come ospite al Nomadincontro-Tributo ad Augusto che si svolgerà a Novellara (RE) in Febbraio 2012 e la registrazione del master per un CD da pubblicare con l’etichetta indipendente RARA.
Interessante iniziativa del Comitato di quartiere Sant’Agostino e della Vigor Castelfidardo, che hanno proposto ieri in sala convegni un utile confronto sul tema: Sport & Salute: i pericoli del doping. Introdotti dall’assessore allo sport Tania Belvederesi, dal presidente della Figc Marche Paolo Cellini e dal dirigente Vigor Carlo Stanzini, gli interventi del dott. Gabriele Brandoni e del tecnico Romano Cremonesi hanno stimolato l’attenzione della platea composta in buona parte da giovani calciatori.
Siamo partiti dal fatto che in Italia esistono innumerevoli realtà che affermano un medesimo grido di allarme: Arrestare lo scriteriato consumo di suoli fertili e boschivi dal dilagare di cemento ed asfalto! Ma Solidarietà Popolare l’altra sera in Consiglio Comunale ha preferito esprimere voto contrario al ns ordine del giorno sulla preservazione del territorio.
Percorso ciclabile attraverso 10 comuni, firmato il protocollo d'intesa. Promossa dal Ente Parco del Conero e dall'Associazione Riviera del Conero, l'iniziativa mira a soddisfare le richieste dei cicloturisti. Entro l'estate percorso mappato e completo di segnaletica. 25 chilometri di percorsi ciclabili, dall'Aspio fino a Porto Recanati, tra strade bianche, sterrate e lungofiume.
Ma quali politiche sociali, come pure di sviluppo, propongono i nostri governanti nazionali e locali, affinché si affronti in maniera decisa questa crisi che sta portando alla miseria milioni di italiani? La verità è che non sanno letteralmente dove sbattere la testa! E questo per vari motivi.
Il nostro Dino è sempre al centro di attacchi del PD. Questa volta è l'algida Argentina che continuando imperterrita nella sua politica di lanciare degli al lupo al lupo sciocchi ed inconcludenti frutto di un modo d'interpretare il ruolo di consigliere comunale fanciullesco ed immaturo, si avventura nel disegnare scenari politici che solo una piccola "Alice nel paese delle meraviglie" poteva immaginare.
da Liste Civiche Osimo
Dall’assemblea indetta dai residenti di San Paterniano per ribadire il “no” all’impianto avicolo Fileni, il sindaco Simoncini annuncia che il Comune farà ricorso al Tar contro il decreto di valutazione di impatto ambientale e la successiva autorizzazione integrata ambientale rilasciata dagli uffici della Regione.
Tornano a sperare i dipendenti della Best dopo il maxivertice in Regione di giovedì pomeriggio. Nel corso di un’assemblea organizzata che si è svolta di fronte ai cancelli dello stabilimento i sindacati hanno infatti annunciato che l’azienda avrebbe concordato il ritiro della procedura di mobilità, anche se resta di fatto impossibile il rispristino delle condizioni lavorative precedenti al 2 novembre.
Mentre Osimo soffre per le conseguenze drammatiche della crisi economica e finanziaria, le Liste cittadine alla guida della città, - pressate da Buccelli (Futuro e Libertà) che rivendica un assessorato come contropartita per l’appoggio politico dimostrato -, discutono e litigano sulle poltrone.