Il nostro Dino è sempre al centro di attacchi del PD. Questa volta è l'algida Argentina che continuando imperterrita nella sua politica di lanciare degli al lupo al lupo sciocchi ed inconcludenti frutto di un modo d'interpretare il ruolo di consigliere comunale fanciullesco ed immaturo, si avventura nel disegnare scenari politici che solo una piccola "Alice nel paese delle meraviglie" poteva immaginare.
da Liste Civiche Osimo
Dall’assemblea indetta dai residenti di San Paterniano per ribadire il “no” all’impianto avicolo Fileni, il sindaco Simoncini annuncia che il Comune farà ricorso al Tar contro il decreto di valutazione di impatto ambientale e la successiva autorizzazione integrata ambientale rilasciata dagli uffici della Regione.
Tornano a sperare i dipendenti della Best dopo il maxivertice in Regione di giovedì pomeriggio. Nel corso di un’assemblea organizzata che si è svolta di fronte ai cancelli dello stabilimento i sindacati hanno infatti annunciato che l’azienda avrebbe concordato il ritiro della procedura di mobilità, anche se resta di fatto impossibile il rispristino delle condizioni lavorative precedenti al 2 novembre.
Mentre Osimo soffre per le conseguenze drammatiche della crisi economica e finanziaria, le Liste cittadine alla guida della città, - pressate da Buccelli (Futuro e Libertà) che rivendica un assessorato come contropartita per l’appoggio politico dimostrato -, discutono e litigano sulle poltrone.
Inizia il primo fine settimana del presidio dei lavoratori della Best Spa. Ieri sera dalle 16.00 alle 21.30 si è svolto presso la Regione Marche il primo vero confronto con la direzione aziendale dopo lo svuotamento del sito di Montefano e la successiva comunicazione di chiusura dello stabilimento.
Si è svolta presso la Sala Pagoda dell'Assemblea Legislativa delle Marche la prima Conferenza provinciale PD per il lavoro autonomo, la micro e piccola impresa. All'incontro coordinato dal Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini sono intervenuti il consigliere regionale Fabio Badiali, Otello Gregorini direttore Cna provincia Ancona, Claudio Albonetti Presidente Assoturismo-Confesercenti, Gilberto Gasperoni segretario regionale della Cgia Trasporti, Ilva Sartini e Giancarlo Gioacchini della Confesercenti ed il prof. Carlo Carboni. Armando Cirillo, responsabile nazionale Turismo del PD, ha presentato le proposte del PD "Un patto per la Ricostruzione dell'Italia".
Già da lunedì scorso ho presentato una mozione in consiglio regionale per salvaguardare i dipendenti della Best. Ho consigliato agli stessi di difendersi giuridicamente per le modalità della chiusura.
Le liste civiche descrivono l'incontro organizzato ieri sera dal PD sulla vicenda del pollificio raccontando fischi per fiaschi e sopratutto una gran congerie di sciocchezze. Tanta è la falsità e la disonestà intellettuale che sono arrivati perfino a ribaltare completamente la verità.
Hanno provato a neutralizzare l’assemblea di stasera indetta dal comitato contro il pollificio di Fileni a San Paterniano, organizzando in fretta e furia una riunione ieri sera, dove il cangiante arch. Picciafuoco (a proposito ci dirà se il suo incarico al Parco del Conero è avvenuto previa selezione o previo concorso e ci dirà la sua indennità, vista la furia iconoclasta di Andreoni e Pugnaloni nel conoscere e polemizzare con gli incarichi dei tecnici del Comune diOsimo), pur usando le scarpe di montagna per scalare gli specchi non è riuscito a negare l’evidenza e cioè la violazione del PPAR.
da Liste Civiche Osimo
Costituito anche ad Osimo - dopo la nascita, ad ottobre, di quello provinciale - il Comitato cittadino per la campagna “L’Italia sono anche io: Campagna per i diritti di cittadinanza”: ne fanno parte, in fase di primo avvio, ACLI, Caritas, CGIL e CISL. Il Comitato – che a livello nazionale è composto da 18 associazioni e presieduto dal Sindaco di Reggio Emilia, Graziano Del Rio – ad Osimo è coordinato da Don Flavio Ricci, Direttore della Caritas per la diocesi Ancona-Osimo.
Nell’ambito della settimana Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile che ha come filo conduttore il tema “A…come acqua” è in programma venerdì 11 novembre dalle ore 10 alle 12 un incontro dal titolo “Acqua e futuro” con il coinvolgimento di diversi soggetti che sul territorio interagiscono nella gestione di questo bene primario.
Attorno la questione della modifica del Piano Provinciale dei Rifiuti si sta innalzando un'inutile polverone, assolutamente esorbitante e fuoriluogo, ove non esistessero recondite motivazioni che lo scrivente non conosce e comunque non attengono ai motivi reali per cui il Partito della Rifondazione Comunista, ha chiesto il rinvio della discussione del punto afferente la questione, iscritta all'O.d.G. dell'ultimo Consiglio Provinciale.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che avrà luogo l'11 novembre 2011, alle ore 20,30, presso la Basilica di San Giovanni in Laterano, un concerto di gala della Cappella Musicale Pontifica “Sistina”, una delle corali più antiche e prestigiose del mondo, diretta dal M.° Massimo Palombella.
"Il buonismo del Pd osimano sulla questione dei contributi per le case popolari è quanto di peggio possa offrire la politica. FLI dà pieno sostegno all'amministrazione Simoncini e alla sua concreta azione di salvaguardia sociale riguardo un tema così delicato", è quanto sostiene il capogruppo di "Futuro e Libertà per l'Italia" alla regione Marche, Daniele Silvetti.
Si chiama Francesco Lasca, ha 23 anni, e da gennaio sarà il secondo professionista osimano nel mondo del ciclismo. Correrà con la spagnola Caja Rural, e per il giovane velocista “senza testa” l’appuntamento più prestigioso sarà in estate, alla Vuelta. E sabato 12 novembre (ore 17.30) presso il Teatrino Campana di Piazza Dante, Francesco Lasca brinderà con amici e fan per festeggiare il passaggio ai “pro”.
''Lo schema? Quello lo fanno i giocatori. Vorrei inculcare solo una mentalità di un certo tipo. Lavorare con molti giovani è una cosa che mi piace. Più che bravi devono avere voglia di vincere'. Si è presentato così, al Diana, mister Stefano Fontana, il nuovo allenatore della Prima Squadra dell'Osimana. Una manciata di minuti prima di guidare il primo allenamento, nel tardo pomeriggio di ieri, a Padiglione.
Degrado allo stanzone di Piazza delle Erbe, il Comune: 'Locali concessi anche ad altre associazioni'
E’ davvero strano che la consigliera comunale del Pd, Argentina Severini, non si ricordi che i locali lungo le scale di piazza dell’erbe sono stati concessi anche a Concertazione in occasione dell’iniziativa “Un’altra arte é possibile!”.
Sono 120 i lavoratori della Best, residenti fra Montefano e Osimo che - senza alcun preavviso - sono stati lasciati senza lavoro e fuori dai cancelli della loro fabbrica.
A questi lavoratori, tutta la mia solidarietà e vicinanza.
Il caso della Best dimostra ancora una volta, nella maniera più brutale, il livello che sta raggiungendo l’offensiva reazionaria messa in atto dal partito trasversale del padronato targato Marchionne, Della Valle, Montezemolo e Marcegaglia, contro i diritti e la vita stessa dei lavoratori.
Va benissimo l'approvazione del progetto esecutivo del nuovo complesso ospedaliero di Ancona sud, però si deve tener conto delle istanze dei Comuni interessati per il periodo intermedio, tesi a salvaguardare gli ospedali esistenti ( Loreto, Osimo e Chiaravalle) e la loro trasformazione in strutture sanitarie adeguate all'esigenza dei tempi che verranno.
"Quello che è accaduto ai lavoratori della Best è una vergogna! Un sopruso che non può e non deve essere tollerato!" Cosi commentano all'unisono i coordinatori comunali di Alleanza per l'Italia di Osimo, Rocco Volpentesta e Ancona, Daniele Ballanti, riferendosi all'indecoroso benservito che la Best, azienda peraltro non definibile "in crisi", ha riservato ai propri dipendenti, scippati del loro posto di lavoro durante le ferie forzate.
Si è conclusa all'insegna della massima collaborazione tra tutte le autorità la riunione del tavolo provinciale sul demanio idrico convocato dal prefetto Paolo Orrei a cui hanno partecipato la presidente della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande e i responsabili dell'Anas, della Rete Ferrovie dello Stato, della Protezione civile, dell'Autorità di bacino.
Alessandro Buccelli ribadisce l’apertura di Fli alle Liste Civiche e la disponibilità dei futuristi ad entrare a far parte della maggioranza.