Alessandro Buccelli ribadisce l’apertura di Fli alle Liste Civiche e la disponibilità dei futuristi ad entrare a far parte della maggioranza.
Il 6 novembre 2011, dalle ore 11:00 alle ore 17:00, la Scuola Lingue Estere dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto (S.L.E.A.M.), con la partecipazione della locale Associazione Arma Aeronautica (A.A.A. Loreto), ha aperto le proprie strutture alla cittadinanza per la ricorrenza del 4 novembre 2011, Giorno dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.
Da sempre siamo per la pari dignità sociale tra tutti i popoli. Da sempre cerchiamo il bene comune e con questo spirito difendiamo la scelta del contributo economico ai cittadini osimani per il canone di affitto.
da Liberi e Forti-Forza Osimo
I sindacati ringraziano le istituzioni per la vicinanza ed il sostegno ai lavoratori della Best, ma la strada rischia di essere tutta in salita. Giovedì nuovo vertice in Regione, stavolta ci saranno anche i vertici dell’azienda.
In occasione del famoso incontro con le forze d’opposizione organizzato dalle Civiche il 5/9/2011, al quale fummo invitati anche noi dell’IdV, condividemmo le preoccupazioni del Sindaco Simoncini sull’attuale crisi economica. In quel frangente ci venne chiesto di “unire le forze” per mettere in campo tutte le idee e azioni possibili atte a fronteggiare un momento così difficile per la nostra città e per il nostro paese.
“È una situazione sconcertante che, mettendo a repentaglio il futuro di 126 famiglie, non solo rischia di aggravare la già critica situazione occupazionale della nostra provincia, ma evidenzia i drammatici effetti di una costante deregolamentazione del mercato del lavoro e delle relazioni industriali”.
Giovedì 10 Novembre (ore 21,15), Assemblea pubblica presso il Centro Sociale – S. Paterniano per fare il punto sul progetto di allevamento avicolo industriale alla luce del recente pronunciamento regionale sul procedimento di VIA-AIA.
Interverrà l’Amm.ne Comunale.
L’invito è esteso a tutti i Consiglieri Comunali ed ai rappresentanti di tutte le forze politiche.
Ho deciso di intervenire su questo tema che rende precario il futuro dei giovani e sempre più divisa la società che viviamo: senza lavoro non c’è futuro per i giovani ma si vive male tutti. E’ attraverso il lavoro che l’uomo affina le sue capacità ed il suo modo di vivere. Credo che le politiche di un Paese devono essere fondate sul lavoro, ed è per questa ragione che le politiche fiscali devono favorire il lavoro e non deprimerlo,come spesso avviene oggi.
Le vicende nazionali di questi giorni ci mostrano, ancora una volta, il teatrino politico che ha portato l'Italia ad essere “osservata speciale” di tutti gli organismi finanziari mondiali. Da una parte chi pretende di avere ben governato e dall'altra chi vanta soluzioni che però non ha mai proposto. La realtà è una sola: la classe politica non è intenzionata a togliersi nulla di quanto si è arrogata in questi decenni.
da Liberi e Forti-Forza Osimo
Gibran Khalil, scrittore libanese del '900, parlando della storia dice: “La storia non si ripete, se non nella mente di chi non la conosce”. Quello che ci aspetta domani non sarà mai la vita di oggi né tanto meno quella che abbiamo vissuto ieri. Il mondo del giornalismo di pari passo sembra seguire questa strada.
Stop alla delocalizzazione selvaggia. La “fuga” all’estero degli stabilimenti produttivi indebolisce il territorio, spezza la catena produttiva dell’indotto e spalanca per molti lavoratori le porte della disoccupazione. Uno scenario che si sta verificando nel comprensorio osimano a causa della decisione del gruppo BEST, multinazionale americana specializzata nella produzione di cappe aspiranti, di chiudere la sede produttiva di Montefano-Osimo e delocalizzare l’attività in Polonia.
Diecimila presenze, mille espositori, cento eccellenze. Fra i premiati de “Il Golosario 2012” insigniti ieri a Milano del prestigioso riconoscimento Nazionale, due perle marchigiane: Uliassi di Senigallia (miglior ristorante di pesce) e la Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelfidardo per l’agricoltura paesaggistica.
Domani le bellissime grotte di Osimo saranno riprese dalla troupe di “Sì viaggiare”, la rubrica del TG2 sui viaggi e il turismo, condotta da Silvia Vaccarezza, che si occupa di mete con particolari caratteristiche in Italia e all’Estero e fornisce ai telespettatori notizie, consigli e approfondimenti sui costi dei viaggi.
In un momento di crisi come quello attuale, dove il mondo del lavoro tende a chiudersi a riccio su sé stesso, Alleanza Per l’Italia di Osimo è vicina a tutti i lavoratori ed in particolare ai lavoratori della ditta Best di Osimo, che al rientro delle festività del ponte di Ognissanti hanno avuto la spiacevole sorpresa di trovare le porte della loro azienda chiuse e le serrature sostituite. Api Osimo auspica un’evoluzione positiva della situazione che garantisca e tuteli i lavoratori tutti.
Solidarietà ai dipendenti della Best e alle loro famiglie, ma anche fattivo interessamento alla loro situazione e concreta partecipazione, insieme alle altre istituzioni, alle iniziative che saranno individuate per salvaguardare i 125 lavoratori dello stabilimento di Montefano.
Da martedì 8 a giovedì 10 novembre sono in vendita alla biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (Piazza Marconi 3, tel. 071 7231797 aperto dalle ore 17 alle ore 20) i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa realizzata dall’amministrazione comunale insieme ad A.S.S.O. e AMAT/Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il patrocinio del Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.
Cornice di lustro per un Seminario dai contenuti di grande interesse ed attualità. Sono gli ingredienti forti di Sviluppo Impresa l'iniziativa di approfondimento interno, che si terrà martedì 8 novembre ad Osimo a partire dalle 9.00, voluta dal direttore della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona Massimiliano Polacco per approfondire il tema PMI.
Sono Presidente di Confapi, “Confederazione della piccola impresa italiana” e desidero, seppur rappresentante dell’imprenditoria, esprimere la mia costernazione circa il comportamento della ditta Best di Montefano.
da Andrea Pesaresi
Bisogna essere estremamente realisti di fronte alla situazione della Best. Sono il primo ad augurarmi che domani mattina si possa ritornare ai livelli produttivi e occupazionali di prima, ma il crudo dato oggettivo dice purtroppo che dopo la svolta impressa dalla proprietà, ci troviamo di fronte all'impossibilità di un ritorno all'antico.
Il gruppo dei volontari della protezione civile di Agugliano, coordinata dal Cav. Polenta ha organizzato una prova di evacuazione dallo stabile del sede comunale di Agugliano e di Polverigi. Per l’esercitazione sono stati interessati anche Carabinieri Vigili urbani l’Associazione Croce Gialla di Agugliano e chiaramente il reparto della Protezione civile Regionale (Marcellini e Giancolla).
I primi cinque commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. Nei prossimi giorni poi verranno messi in palio molti altri biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
Il sindaco Stefano Simoncini ringrazia il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Casali per le parole di stima formulate nei confronti del Comune di Osimo. Non è in discussione la collaborazione tra Comune e Confindustria che proseguirà in maniera ancor più spedita.
Il recente adeguamento dell’indennità del presidente e del gettone di presenza dei consiglieri di amministrazione della Geos Ma.Ver, a distanza di due anni dall’insediamento, è dovuto esclusivamente all’incremento dei costi sostenuti per l’esercizio delle loro funzioni. Comunque Il sindaco Stefano Simoncini ed il presidente Sergio Coletta si incontreranno a breve per discutere la questione.