Diecimila presenze, mille espositori, cento eccellenze. Fra i premiati de “Il Golosario 2012” insigniti ieri a Milano del prestigioso riconoscimento Nazionale, due perle marchigiane: Uliassi di Senigallia (miglior ristorante di pesce) e la Fondazione Duca Roberto Ferretti di Castelfidardo per l’agricoltura paesaggistica.
Domani le bellissime grotte di Osimo saranno riprese dalla troupe di “Sì viaggiare”, la rubrica del TG2 sui viaggi e il turismo, condotta da Silvia Vaccarezza, che si occupa di mete con particolari caratteristiche in Italia e all’Estero e fornisce ai telespettatori notizie, consigli e approfondimenti sui costi dei viaggi.
In un momento di crisi come quello attuale, dove il mondo del lavoro tende a chiudersi a riccio su sé stesso, Alleanza Per l’Italia di Osimo è vicina a tutti i lavoratori ed in particolare ai lavoratori della ditta Best di Osimo, che al rientro delle festività del ponte di Ognissanti hanno avuto la spiacevole sorpresa di trovare le porte della loro azienda chiuse e le serrature sostituite. Api Osimo auspica un’evoluzione positiva della situazione che garantisca e tuteli i lavoratori tutti.
Da martedì 8 a giovedì 10 novembre sono in vendita alla biglietteria del Teatro La Nuova Fenice (Piazza Marconi 3, tel. 071 7231797 aperto dalle ore 17 alle ore 20) i nuovi abbonamenti per la stagione di prosa realizzata dall’amministrazione comunale insieme ad A.S.S.O. e AMAT/Associazione Marchigiana Attività Teatrali e con il patrocinio del Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.
Solidarietà ai dipendenti della Best e alle loro famiglie, ma anche fattivo interessamento alla loro situazione e concreta partecipazione, insieme alle altre istituzioni, alle iniziative che saranno individuate per salvaguardare i 125 lavoratori dello stabilimento di Montefano.
Cornice di lustro per un Seminario dai contenuti di grande interesse ed attualità. Sono gli ingredienti forti di Sviluppo Impresa l'iniziativa di approfondimento interno, che si terrà martedì 8 novembre ad Osimo a partire dalle 9.00, voluta dal direttore della Confcommercio Imprese per l'Italia Provincia di Ancona Massimiliano Polacco per approfondire il tema PMI.
Sono Presidente di Confapi, “Confederazione della piccola impresa italiana” e desidero, seppur rappresentante dell’imprenditoria, esprimere la mia costernazione circa il comportamento della ditta Best di Montefano.
da Andrea Pesaresi
Bisogna essere estremamente realisti di fronte alla situazione della Best. Sono il primo ad augurarmi che domani mattina si possa ritornare ai livelli produttivi e occupazionali di prima, ma il crudo dato oggettivo dice purtroppo che dopo la svolta impressa dalla proprietà, ci troviamo di fronte all'impossibilità di un ritorno all'antico.
Il gruppo dei volontari della protezione civile di Agugliano, coordinata dal Cav. Polenta ha organizzato una prova di evacuazione dallo stabile del sede comunale di Agugliano e di Polverigi. Per l’esercitazione sono stati interessati anche Carabinieri Vigili urbani l’Associazione Croce Gialla di Agugliano e chiaramente il reparto della Protezione civile Regionale (Marcellini e Giancolla).
I primi cinque commentatori di questo articolo riceveranno 2 biglietti ciascuno per lo spettacolo Disney di Ancona "L'intrepido viaggio di Topolino" il 26 e 27 novembre al Palaindoor. Nei prossimi giorni poi verranno messi in palio molti altri biglietti omaggio, continuate a leggere per i dettagli.
Il sindaco Stefano Simoncini ringrazia il presidente di Confindustria Ancona Giuseppe Casali per le parole di stima formulate nei confronti del Comune di Osimo. Non è in discussione la collaborazione tra Comune e Confindustria che proseguirà in maniera ancor più spedita.
Il recente adeguamento dell’indennità del presidente e del gettone di presenza dei consiglieri di amministrazione della Geos Ma.Ver, a distanza di due anni dall’insediamento, è dovuto esclusivamente all’incremento dei costi sostenuti per l’esercizio delle loro funzioni. Comunque Il sindaco Stefano Simoncini ed il presidente Sergio Coletta si incontreranno a breve per discutere la questione.
'Ogni Giorno Vale' ed 'Il Mercante di Storie' ospitano don Aniello Manganiello, il prete anticamorra
L'associazione di volontariato "Ogni giorno vale" e la libreria "Il Mercante di Storie" organizzano un incontro con Don Aniello Manganiello, autore del libro “Gesù è più forte della camorra”, domani (sabato 5 novembre) alle ore 18, presso la sede della libreria, in via Bondimane a Osimo.
La Best non torna indietro ed avrebbe ribadito la volontà di smantellare lo stabilimento di Montefano – Osimo dove fino a mercoledì lavoravano 126 dipendenti, molti dei quali residenti a Passatempo. A questo punto, su richiesta della delegazione di operai che hanno preso parte all’incontro con l’azienda ed i sindacati a Confindustria, si prospetta l’apertura di un tavolo istituzionale.
Si comunica che il giorno 6 novembre, dalle ore 11 alle ore 17 circa, la Scuola Lingue Estere dell’Aeronautica Militare Italiana di Loreto (SLEAM), con la partecipazione della locale Associazione Arma Aeronautica, aprirà le proprie strutture alla cittadinanza per la ricorrenza del Giorno dell'Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate.
Nell'occasione saranno proiettati video aeronautici e sarà possibile visitare la mostra “Ali Italiane – Tra cielo e mare sui cinque continenti”, allestita presso la Villa Bonci (interno SLEAM) ed inaugurata nell’ambito delle celebrazioni previste per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
La mozione presentata dal PD per la modifica del P.R.G. comporterà una spesa di istruttoria dieuro 200.000,00. Di questi periodi ogni commento sulla validità dell’iniziativa è rimessa al prudente apprezzamento del lettore. Si ricorda che chi ha tentato di bloccare tutto (finora invano) è stata la Provincia e che tutti i proclami lanciati in merito alla debacle del Comune di Osimo sono rimasti infondati.
da Liste Civiche Osimo
Nella giornata di domenica 6 novembre, dopo la Santa Messa delle ore 11, si svolgerà ad Offagna una solenne cerimonia in memoria dei Caduti in guerra, con la deposizione di una corona di fiori davanti al Monumento. “Come Amministrazione comunale – afferma il sindaco Stefano Gatto - evidenziamo l’importanza della cerimonia che ci permette di ricordare chi ha combattuto per noi mettendo a repentaglio la propria vita ed esistenza nel corso delle varie guerre”.
L’Amministrazione Comunale ha sempre seguito con viva preoccupazione tutte le situazioni occupazionali riguardanti il territorio, non ultimo proprio il caso Best. Come non ricordare il partecipatissimo Consiglio comunale indetto lo scorso luglio al quale partecipò l’assessore regionale al Lavoro ed alla Formazione Marco Luchetti.
Gli uffici competenti della Regione Marche hanno espresso decreto di valutazione di impatto ambientale e rilasciato autorizzazione integrata ambientale dell'impianto avicolo in località San Paterniano di Osimo, della costituenda società San Vincenzo (con sede presso la Fileni / Simar di Jesi).
L'episodio odierno che ha visto l'insistente richiesta del Sindaco di Osimo a presenziare alla riunione tecnico-sindacale sulla crisi Best e le successive dichiarazioni del Sindaco stesso sono motivo di stupore e confermano la necessita, una volta per tutte, di fare chiarezza sui ruoli che i diversi soggetti, privati, pubblici ed istituzionali, devono interpretare per assicurare il giusto clima di relazioni all'interno della comunità locale.
"La campagna che questa Amministrazione Comunale sta portando avanti per contrastare la velocità delle automobili non si è mai fermata. Siamo pronti ad installare dei nuovi speedbox lungo le strade del nostro territorio, ed il primo sarà operativo già dalla prossima settimana, a San Sabino". La conferma arriva dall'assessore alla Viabilità Roberto Francioni, che preannuncia altri box e nuove misure per il controllo della velocità.
Torna per il secondo anno consecutivo “Chocolando in tour”, manifestazione che porterà ad Osimo i più grandi maestri cioccolatieri italiani, veri e propri artisti della dolcezza. Oltre ai venti maestri ci saranno anche gli stand delle associazioni cittadine in Corso Mazzini per il "Chocolate Day".