Domenica 30 ottobre si è svolta a Senigallia la seconda edizione del Trofeo “Spiaggia di Velluto” – Memorial M° Lino Ciabattoni, una competizione individuale propedeutica di judo riservata alle classi giovanili, organizzata dalla Polisportiva locale. Il Judo Club Sakura Osimo ASD vi ha preso parte con un folto gruppo di ben diciotto giovani atleti.
La GEOS ha chiuso i bilanci degli ultimi anni con disavanzi notevoli (nel 2008 disavanzo di 258mila euro, nel 2009 disavanzo di 40mila euro). Basta un avanzo irrisorio di 2mila euro nel 2010 a far decidere il CdA di aumentare i propri stipendi (Presidente e consiglieri). Davvero singolare!
L’ultimo consiglio comunale di Osimo ha smentito, ancora una volta, come le liste civiche sono fatte da tante persone. Le esposizioni dei Presidente delle società partecipate hanno mostrato la loro personalità e la loro linea di condotta, ben diversa dall’immagine che l’opposizione ha sempre cercato di dare.
Giovedì 3 e venerdì 4 novembre, la presidente Patrizia Casagrande e l’assessore Eliana Maiolini saranno a Spalato per partecipare all’appuntamento che il Forum delle Camere di Commercio dell’Adriatico e dello Ionio (l’organismo transfrontaliero di cui la Provincia di Ancona è socio) organizza per promuovere lo sviluppo economico dell’area adriatica, per rafforzare le relazioni e favorire la cooperazione dell’imprenditoria femminile.
Il parere del sindaco di Offagna, Stefano Gatto, sulla sentenza del Tar relativa al ricorso promosso dalla Marche Multiservizi Falconara Srl contro l'Unione dei Comuni per l'annullamento degli atti relativi all'appalto dei servizi di igiene ambientale.
350 dipendenti, metà laureati e metà diplomati, età media 32 anni, 70 milioni di fatturato e partneship importanti nazionali ed internazionali sono il biglietto da visita del Gruppo Loccioni, che ringraziamo per averci ospitato nella loro sede per costruire un confronto ed elaborare proposte su come uscire dalla crisi economica che sta investendo il nostro Paese, ed in particolar modo la nostra Valmusone.
da Associazione Culturale 'Il Dialogo'
A metà strada tra un depliant e una pubblicazione scientifica, il formato tascabile della nuova guida della città ha riscosso un consenso immediato. Una prima tranche di copie è già andata letteralmente a ruba, testimoniando la qualità di un prodotto agile ispirato ad una filosofia di rete.
Il Partito Democratico della provincia di Ancona è pronto a partecipare alla manifestazione “Ricostruzione, in nome del popolo italiano”, in programma in Piazza San Giovanni a Roma sabato 5 novembre dalle ore 14.30. Un treno con partenza da Ancona (partenza ore 8:20) e dei pullman da Senigallia e Castelfidardo partiranno dalla nostra Provincia. Senza dimenticare i tanti che si recheranno a Roma con mezzi propri.
Giovanni Simoncini, 76 anni, era stato colpito da un'automobile nella mattinata di mercoledì. Dopo le prime cure all'ospedale osimano (diagnosticato un forte trauma cranico) era stato trasferito a Torrette, ma le sue condizioni si sono aggravate nel tardo pomeriggio di giovedì, tanto da rendere indispensabile l'intervento chirurgico.
Venerdì 28 ottobre il Tar Marche ha depositato la sentenza relativa al ricorso promosso dalla Marche Multiservizi Falconara Srl contro l’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova per l’annullamento degli atti con i quali era stato aggiudicato alla ditta A.M. Consorzio Sociale di Pineto l’appalto dei servizi di igiene ambientale.
Il consiglio comunale invocato dalla minoranza sul tema delle partecipate costantemente al centro di pesantissime critiche degli esponenti della minoranza ha evidenziato uno stato di salute buono di Astea, Asso, Imos, Geos e Parko.
da Liste Civiche Osimo
Si è tenuto ieri un consiglio comunale specificamente dedicato alle Società Partecipate.