utenti online

1 novembre 2011

31 ottobre 2011





...

350 dipendenti, metà laureati e metà diplomati, età media 32 anni, 70 milioni di fatturato e partneship importanti nazionali ed internazionali sono il biglietto da visita del Gruppo Loccioni, che ringraziamo per averci ospitato nella loro sede per costruire un confronto ed elaborare proposte su come uscire dalla crisi economica che sta investendo il nostro Paese, ed in particolar modo la nostra Valmusone.





...

Il Partito Democratico della provincia di Ancona è pronto a partecipare alla manifestazione “Ricostruzione, in nome del popolo italiano”, in programma in Piazza San Giovanni a Roma sabato 5 novembre dalle ore 14.30. Un treno con partenza da Ancona (partenza ore 8:20) e dei pullman da Senigallia e Castelfidardo partiranno dalla nostra Provincia. Senza dimenticare i tanti che si recheranno a Roma con mezzi propri.


29 ottobre 2011


...

Venerdì 28 ottobre il Tar Marche ha depositato la sentenza relativa al ricorso promosso dalla Marche Multiservizi Falconara Srl contro l’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata, Offagna, Polverigi, Santa Maria Nuova per l’annullamento degli atti con i quali era stato aggiudicato alla ditta A.M. Consorzio Sociale di Pineto l’appalto dei servizi di igiene ambientale.





28 ottobre 2011





27 ottobre 2011


...

L’ultima seduta del Consiglio Comunale è stata interamente dedicata alle Società Partecipate del Comune di Osimo che a quanto pare godono di ottima salute con risultati piuttosto lusinghieri nonostante il periodo di recessione. I presidenti di ogni singola società hanno relazionato davanti alla sala Gialla rispondendo alle domande dei consiglieri di maggioranza ed opposizione. 


...

Un segno concreto del lavoro svolto, un “prodotto” che rimane nel tempo valorizzando i contenuti, l’impegno e la sinergia messa in campo da istituzioni e associazioni in occasione del 150° anniversario. “Dall’Unità alla Repubblica: percorsi e temi dell’Italia contemporanea” era il tema del convegno organizzato dall’Anpi il 25 settembre 2010 ed è oggi una pubblicazione cui la veste grafica della Marsilio ha attribuito il prestigio che merita.


...

Lo Ju-Ter Club, in sinergia con il Circolo Culturale “+76”, ed in appendice alla Rassegna Letteraria “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente”, ospiterà venerdì 11 e sabato 12 novembre, il celebre magistrato Rosario Priore per una riflessione sul “Caso Ustica”. 




...

Nei giorni 17 e 18 settembre 2011 si è svolta la prima edizione della Cavalcata Storica Tolentino - Castelfidardo, nei luoghi storici del Risorgimento marchigiano, organizzata da Associazione Tolentino 815, Fondazione Ferretti e Ente Nazionale Guide Equestri Ambientali; un viaggio a cavallo e in carrozze d’epoca per celebrare la ricorrenza del 150° anniversario dell’unità d’Italia.


26 ottobre 2011



...

Se avessimo la ribaltina di una borsa da passeggio con fotovoltaico organico capace di trasformare l’energia fotonica in energia elettrica, potremmo ricaricare il computer portatile o il telefono cellulare, mentre ci spostiamo da un luogo ad un altro, se poi lo applicassimo su una vela potremmo navigare sempre in silenzio perché in assenza di vento entrerebbe in funzione un motore elettrico.



...

Giovedì 27 Ottobre alle ore 18.00, presso il Museo della Fisarmonica di Castelfidardo, il Sindaco, Mirco Soprani, il Direttore del museo, Beniamino Bugiolacchi, il Presidente della Commissione del museo, Vincenzo Canali, il Presidente del Sistema Museale della Provincia di Ancona, Alfonso Maria Capriolo, e il Direttore, Giorgio Mangani, presentano la nuova guida della città pubblicata dal Sistema Museale.


...

Domenica 30 ottobre, alle ore 9:00, presso la Sala Consiliare partirà ufficialmente l’evento “Tina Modotti. Un Cuore per la vita”, ideato e realizzato dal prof. Francesco Catraro, dall’Associazione Culturale Artelibera, con il contributo del Comune di Loreto – Assessorato alla Cultura.


...

“La delibera relativa al Patto di stabilità interno regionale 2011 approvato dalla giunta regionale è un atto di grande importanza e utilità in questo momento, perchè rende possibili gli investimenti e il pagamento delle opere pubbliche, fungendo da volano per l'economia e l'occupazione”.


25 ottobre 2011