utenti online

27 settembre 2011

...

A meno di una settimana dal termine della raccolta firme per il referendum che chiede di abrogare l'attuale sistema elettorale (detto Porcellum) per tornare al precedente (il Mattarellum) i promotori esultano per aver superato la soglia minima delle 500 mila firme. Per sicurezza comunque si punta a raggiungere le 700 mila entro il 30 settembre.


...

Ci saranno anche quindici marchigiani (tra i quali sette anconetani) alla manifestazione sportiva “Los juegos 2011” di Buenos Aires: dieci giorni di sport e giochi per dire “no” ai manicomi ed all’ esclusione sociale. La delegazione marchigiana partirà per l’Argentina il prossimo 29 settembre grazie ad un accordo stipulato tra le Province di Ancona e Buenos Aires.
 


...

Eccole notizie di questa settimana del Tg Pro: - "Giornata dell'abitare", visita al cantiere dell'autocostruzione - I discendenti dei marchigiani all'estero tornano per scoprire le loro origini - Marcia della Pace, la Provincia incontra delegazione mediorientale - Pina Ferraro è la nuova consigliera di parità



...

Nonostante il poco tempo a disposizione,complice anche il periodo di ferie appena concluso, ancora una volta l’IdV di Osimo ce l’ha messa tutta per stimolare la partecipazione degli osimani su temi importanti come la democrazia e la cancellazione degli sprechi. 523 cittadini osimani hanno firmato per cancellare la legge elettorale “Porcellum” che ci ha rubato il diritto di scegliere i nostri rappresentanti in Parlamento e 440 hanno sottoscritto un disegno di legge di iniziativa popolare per cancellare le 110 Provincie italiane, un carrozzone obsoleto che serve solo a far crescere gli sprechi della politica e le poltrone.



26 settembre 2011

...

Mentre migliaia di persone “italiane”, e fra queste tanti osimani, si preparano a partecipare domani alla cinquantesima marcia della pace per la fratellanza dei popoli, con percorso Perugia- Assisi; mentre una Parrocchia della nostra città si prepara a festeggiare la “Giornata dei Popoli”, iniziativa che si propone l’ integrazione fra le tante etnie presenti anche nella nostra città; mentre in tutt’Italia, promossa dalla società civile e da tante Associazioni come le Acli e l’Arci, ha preso avvio la raccolta di firme ” L’ Italia sono anch’Io ” con l’obiettivo di cambiare la legge sulla cittadinanza e dare il voto agli stranieri per le amministrative; le liste “Simoncini&Latini”, ancora una volta (è già successo in altre occasioni ), svelano il loro vero volto, mostrando ostilità nei confronti di quei valori che, come la tolleranza, l’accettazione e il rispetto dell’altro, sono a fondamento della civile convivenza così come stabilito dalla nostra Costituzione.


...

E’ stata la squadra dell’Avis Falconara ad aggiudicarsi il “I Memorial Clemente Lucantoni”, gara di cicloturismo organizzata dall’Avis sezione di Offagna, con il patrocinio del Comune del Borgo medioevale, svoltasi nella mattinata di domenica 25 settembre, alla quale hanno partecipato circa 50 ciclisti del territorio.


...

Capitale della fisarmonica: Castelfidardo si conferma tale, regalando un arcobaleno musicale che abbraccia “bandiere” di ogni parte del mondo, consolidando un marchio di qualità e un tratto distintivo che con classe unisce tradizione e innovazione. L’ultima giornata è quella dei “verdetti” e della “passerella” di fronte al qualificato pubblico dell’Astra, per le centinaia di artisti che si sono confrontati nelle varie categorie del XXVI Premio&Concorso.




...

Patrizia Casagrande, in qualità di vicepresidente nazionale dell’Associazione degli Enti locali, ha appena concluso il suo intervento alla cinquantesima Marcia della Pace Perugia-Assisi, parlando dalla Rocca di fronte a 200 mila persone, subito dopo il sindaco Claudio Ricci, la presidente della Regione Catiuscia Marini e il responsabile della Tavola della Pace Flavio Lotti.


24 settembre 2011

...

Verrà inaugurato il 24 settembre, alle ore 9.30, il nuovo asilo nido di san Biagio ( via Luigi Tenco 77 – traversa di via san Biagio), realizzato con materiali di bio edilizia.



...

Domenica 25 settembre, il Comune di Offagna ospiterà il primo Memorial Clemente Lucantoni “Mento”, una gara di ciclismo in ricordo dell’ex presidente dell’Avis di Offagna, scomparso il 15 gennaio 2011, all’età di 64 anni, organizzata dall’Avis sezione di Offagna con il patrocinio del Comune del Borgo medioevale.



...

Il consigliere Regionale Enzo Maragoni (di Libertà e Autonomia) ha presentato oltre 30 emendamenti al Piano Socio Sanitario Regionale che si sta esaminando in sede di Commissione Sanità, per essere poi proposto al voto dell’Assemblea Legislativa delle Marche.



...

L’osimano Matteo Baiocco, attuale capoclassifica del Campionato Italiano Superbike, sarà presente questo fine settimana al Circuito Enzo e Dino Ferrari di Imola per disputare, come wild card, la gara di mondiale superbike in sella alla Ducati 1198 del Barni Racing Team.


23 settembre 2011

...

“La firma della delibera del Cipe per l’uscita a Ovest da parte del ministero, così come l’accordo raggiunto tra le Regioni Marche e Umbria sullo sviluppo del trasporto intermodale verso l’Interporto di Jesi, costituiscono due buone notizie per l’economia della nostra provincia e della nostra regione, ma soprattutto per una infrastruttura come quella del porto internazionale di Ancona, che grazie a queste scelte potrà diventare dell’area adriatico-ionica. Si corona così l’impegno che ha visto l’intera filiera istituzionale remare unita in unica direzione”.


...

Dare continuità a un patrimonio culturale e imprenditoriale, offrire un’opportunità lavorativa alle giovani generazioni. La visita dell’assessore regionale Marco Luchetti inserita nel Festival internazionale di fisarmonica, si è calata nell’ambito produttivo di un distretto noto per l’alta qualità e specializzazione.


...

Si estende l’iniziativa della “family card”. Originariamente concepita, grazie alla collaborazione di svariati esercizi commerciali, per offrire agevolazioni ai nuclei numerosi (genitori e tre figli di età inferiore ai 26 anni), l’Amministrazione Comunale ha disposto che la tessera venga attribuita dal 2012 anche ai cittadini che hanno superato i 60 anni e ai nuclei familiari con un componente diversamente abile.



...

"Crescono le iniziative in attesa della Marcia della Pace Perugia-Assisi che vedono protagonista la Provincia di Ancona. Giovedì mattina l'assessore alle Politiche sociali Gianni Fiorentini ha incontrato Yousef Nasser, sindaco palestinese di Birzeit, e Ziad Abdel Hamid El-Elaimy, avvocato e attivista per i diritti umani in Egitto. Ospiti dell'ente presieduto da Patrizia Casagrande, entrambi hanno svolto in questa settimana una serie di incontri pubblici con le associazioni del territorio.


22 settembre 2011

...

Il 23 agosto si è tenuta presso Regione, la conferenza dei servizi al fine del rilascio della Valutazione di Impatto Ambientale dell’impianto avicolo di via Coppa di Fileni.



...

Dopo aver intervistato Cinzia Mazzieri, vice presidente della società sportiva A.S.D. Osimo Nuoto, e l’allenatore Marco Mancini, responsabile dei settori natatori agonistici Ragazzi, Juniores, Cadetti e Seniores, questa settimana poniamo alcune domande ad Andrea Santi, che già dallo scorso anno si occupa delle giovanili Esordienti B ed Esordienti A.









21 settembre 2011

...

L’uno viene dalla Norvegia e il palco dell’Astra rappresenta il punto d’arrivo, se vogliamo naturale, di un percorso artistico composito e importante avviatosi sul mantice di una fisarmonica imbracciata ad appena nove anni. L’altro è un umbro doc, acclamato dalla critica come uno dei massimi virtuosi del clarinetto, grazie al quale è capace di suscitare profonde emozioni.


...

L'accesso al credito e il rapporto con gli Istituti di credito sono due tra gli aspetti più problematici che le imprese devono affrontare quotidianamente. Tanto più oggi, sostiene il Segretario della Zona Sud Maurizio Bertini, con le aziende in difficoltà sul piano finanziario in seguito alla crisi e le banche sempre più orientate a valutare il merito creditizio in base ai criteri dell’accordo Basilea.