La tradizionale festa di fine estate, come ha ricordato il sindaco Sauro Lombardi presente con tutta la Giunta Comunale Agugliano e Assessore Sport di Polverigi Turbanti, ha visto la partecipazione gradita dell’Assessore Regionale Serenella Moroder con il patrocinio del Coni Provinciale e del Panathlon Club Ancona, è stato il corollario finale di una giornata improntata ad una serie di eventi sportivi organizzati per l’occasione da tutte le associazioni sportive operanti nel territorio di Agugliano.
Rendiamo noto che in data 9 agosto 2011 la GEOS MA.VER. ha firmato per ricevuta la nostra lettera raccomandata nella quale abbiamo fatto richiesta formale d’incontro con il Presidente Sergio Coletta al fine di prendere visione dell’automezzo denominato “Tappabuche”.
Il Comune di Offagna, rappresentato dal sindaco Stefano Gatto, martedì 30 agosto ha partecipato alla manifestazione di protesta contro i tagli agli enti locali, previsti dall’ultima manovra del Governo centrale, organizzata dall’Anci Marche e svoltasi ad Ancona davanti al Teatro delle Muse.
La Delegazione Pontificia è lieta di comunicare che si svolgerà dal 2 al 12 settembre 2011, presso il Centro Giovanni Paolo II di Montorso, la X edizione dell’Agorà dei Giovani del Mediterraneo. Lo stesso titolo di questa edizione, "«Signore da chi andremo?» L’eucaristia per la vita quotidiana" segnala il legame con il XXV Congresso Eucaristico Nazionale di Ancona.
Il taglio delle sedi distaccate dei Tribunale con meno di 15 magistrati è un altro colpo alla dislocazione dei servizi essenziali dello Stato sul territorio senza che si produca né una riduzione di spesa (i magistrati e il personale devono comunque essere pagati) né una snellezza procedurale. L’accorciamento dei tempi dei processi (soprattutto civile) dipende per un verso, dalla modifica dei riti (su cui è puntualmente intervenuto il vice presidente del C.S.M. Vietti) e, per un altro verso, da più risorse di mezzi e personale (oggi fermi a quelli degli anni ’70).
Partito il 7 agosto scorso insieme a oltre cento giovani lauretani, l’Arcivescovo Pontificio di Loreto Mons. Giovanni Tonucci ha partecipato la settimana scorsa alla Giornata Mondiale della Gioventù di Madrid, nel corso della quale è avvenuta anche la consegna alla Conferenza Episcopale Spagnola, per il tramite del cardinale arcivescovo di Madrid, S. Em, Antonio Maria Ruoco de Varela, di una statua riproducente la Madonna di Loreto.
Il PD della provincia di Ancona ritiene giusta la mobilitazione degli amministratori dei Comuni italiani che si riuniranno lunedì 29 agosto a Milano e manifesteranno poi il 30 agosto ad Ancona, per contestare i tagli presenti nella manovra e avanzare richieste e proposte alternative.
L’amministrazione comunale di Osimo in controdenza rispetto agli altri comuni (vedi Ancona) ha disposto l’applicazione del quoziente famigliare Osimo che comporterà per le famiglie che utilizzano sia il nido comunale che i nidi privati, per i posti convenzionati, un risparmio mensile fino a 74€.
Secondo appuntamento dell'edizione 2011 di Lezioni di storia della Provincia di Ancona, venerdì 26 agosto, ore 21.15, ospiti del Comune di Osimo nell'atrio del Palazzo comunale (in caso di maltempo l’incontro si terrà al coperto nello stesso luogo, info 800228800), con lo studioso locale Stefano Zoppichini, e con il professor Gianni Oliva dell'Università di Torino.
La quarta edizione di "LEZIONI di STORIA" prevede il secondo incontro ad Osimo, nell'Atrio del Palazzo Comunale, Venerdì 26 agosto alle ore 21.15. Si parlerà su: "L’ESODO E IL TRATTATO DI OSIMO", "Dall’orrore delle foibe all’esilio nelle Marche di dalmati e istriani". In occasione di questo evento culturale il Sistema Museale della Provincia di Ancona, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Osimo e il Museo Diocesano di Osimo, organizza un itinerario che prevede: la visita al Museo Diocesano, al cui interno è allestita la mostra "Segni dell'Eucarestia", alla Cattedrale di San Leopardo e al Battistero; cena e partecipazione all’incontro.
“La nostra partecipazione alla Festa del pane nel Comune di Cerchiara di Calabria è stata di gran spessore. Siamo stati ben ospitati e soprattutto tra i tanti Comuni presenti ci siamo ritrovati uniti nella volontà di difendere l’esistenza dei Comuni, indipendentemente dal numero di abitanti, rispetto alle contestate iniziative della manovra finanziaria che il Governo centrale sta cercando di attivare”.
Dopo la designazione dei componenti avvenuta il 28 giugno scorso in sede di civico consesso, le tre commissioni di sostegno e ausilio al funzionamento del Consiglio stesso si sono riunite per individuarne presidenti e vice-presidenti, figure distribuite tra le varie forze politiche.
“La manovra penalizza il turismo italiano con un provvedimento miope che danneggia un settore strategico che genera circa il 10% del Pil. Le festività civili sono fondamentali, gli studi delle organizzazioni degli imprenditori dimostrano che la loro abolizione costerebbe circa 5 mld di euro, si tratterebbe di un clamoroso boomerang”.
In merito alla notizia dell’apertura del nuovo distributore di carburanti presso l’Ipersimply sito in località Villa Poticcio, l’Amministrazione Comunale conferma che le verifiche dei vincoli effettuate dai propri uffici sono state regolarmente esaminate e confrontate con gli organi competenti.
La manovra varata dal Governo per dare ossigeno all’economia italiana prevede, per ora, che quattro feste vengano spostate al lunedì più vicino al giorno in cui cadrebbero. Si tratta del 25 aprile, il primo maggio, il 2 giugno e la solennità del patrono. Il provvedimento mira ad evitare ponti e conseguenti perdite di giornate di lavoro e produzione.
Martedì mattina si è tenuta in Regione la conferenza dei servizi sulla valutazione di impatto ambientale dell’impianto avicolo di San Paterniano. La Regione ha preso atto della posizione contraria a livello tecnico dell’Amministrazione Comunale riguardo il sito scelto per la sua realizzazione.
22 itinerari alla scoperta dei comuni che fanno parte dell'associazione Riviera del Conero (Ancona, Numana, Offagna, Loreto, Agugliano, Camerata Picena, Porto Recanati, Ostra Vetere, Polverigi, Camerano, Castelfidardo, Santa Maria Nuova), escursioni nel Parco del Conero, visite sia all'entroterra che alle località balneari, per un'offerta variegata all'insegna dell'arte, della cultura, dell'enogastronomia, dello sport, del relax e dell'avventura.