Il Comune di Loreto e l’Associazione Lauretana Presepi in collaborazione con l’Associazione Arma Aeronautica Loreto e la Sp Agency Castelfidardo presentano la seconda edizione dell’evento aeronautico “Loreto Air Fest” che si terrà sabato 20 agosto, dalle ore 16.30, in via Sisto V.
Dieci novembre 1975, ascoltando il notiziario serale gli osimani scoprono che nella loro città i governi italiano e jugoslavo, senza fasto né banchetti, hanno sancito le sorti dei territori italiani dell’Istria. In gran segreto a Villa Monte San Pietro, di proprietà del conte Giulio Leopardi Dittajuti, si celebra, tra tante comprensibili recriminazioni - tra l’altro, il contenzioso sui beni espropriati a quelle popolazioni è tuttora aperto - la parola fine a uno degli eventi più tragici e luttuosi della nostra storia nazionale.
Un grido di allarme arriva anche dal Presidente della II Commissione Bilancio, il consigliere regionale Dino Latini: - I comuni si devono ribellare ai tagli che il governo nazionale impone, non è giusto sottoporli ancora a dei sacrifici, sono stati già premuti abbastanza dalle manovre precedenti . I comuni non saranno più in grado di erogare servizi eppure sono l’unica risposta istituzionale del territorio.
La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che martedì 16 agosto 2011 è in programma il quarto concerto della VI edizione del Festival Organistico Lauretano, organizzato dal Centro Studi Lauretani ed affidato alla direzione artistica del M.° Giulio Mercati. L’organista ospite sarà l’inglese Roger Sayer.
“Invochiamo un senso di responsabilità autentico da parte di un Governo che – dichiara la presidente dell’Upi Marche e della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande - per anni ha negato l’esistenza della crisi nel nostro Paese e oggi, “commissariato” dalla Bce, giunge a varare la terza manovra in meno di un anno, riducendo gli enti locali allo stremo, all’impossibilità (reale, questa volta, e non più paventata) di chiudere i bilanci.
da UPI Marche
Nella mattinata di mercoledì presso la prefettura di Ancona, l’assessore Francioni su delega del Sindaco ha firmato l’accordo promosso dal Signor Prefetto Orrei, tra i Comuni di Ancona, Senigallia, Osimo e quattro istituti di vigilanza privata denominato “Mille occhi sulla città”.
Scrivo in qualità di nuovo Presidente dell’Associazione AdArtis, per comunicare il verbale del Direttivo riunitosi lunedì 8 agosto in cui sono stato eletto presidente, Lorenzo Bastianelli (dirigente quadro in Ancona delle Ferrovie dello Stato) come vice presidente, Viviana Venturini (impiegata Arpam, settore amministrativo) segretaria e Michele Paolucci (commercialista, socio fondatore) tesoriere.
Dopo che la sottoscritta ha più volte elogiato pubblicamente l'iniziativa Calici di Stelle, tanto da parteciparvi direttamente e da invitare amici da fuori città, leggo la bacchettata del sindaco, il quale vorrebbe che mi ricredessi sulle critiche fatte in precedenza in relazione ai giardini.
Lunedì 15 agosto 20011 presso l'Atrio del Comune di Osimo, con inizio alle ore 21.30, si terrà pe ril secondo anno consecutivo il Concerto di Ferragosto dedicato quest'anno al 25° anniversario di Chernobyl. Si esibirà la MANNHEIMER Ensemble diretta da Marco Santini con la partecipazione di Giovanni Seneca - chitarra e Liuba Staricenko - pianoforte.
Venerdì, in tarda mattinata, è pervenuta un’ordinanza del Comune con la quale si dispone il trasferimento nei locali del plesso di P.le Bellini degli uffici amministrativi della “Bruno da Osimo”, a decorrere da martedì 16 agosto, alle ore 9. Continua l’opera di devastazione operata dall’Amministrazione ai danni della “C.G. Cesare”, senza minimamente tener conto ne’ del provvedimento giudiziario del TAR ne’ di quanto definito dalla Provincia, arrecando in questo modo danni alle famiglie osimane.
Pesaro “città dei motori” nel presente e nel passato. Un territorio che, per la sua conformazione ondulata fatta di molteplici saliscendi, è stato il banco di prova di famosi centauri (da Tonino Benelli, Dorino Serafini, Paolo Campanelli, Silvio Grassetti, Eugenio Lazzarini a Valentino Rossi) e dove hanno sede sia l’azienda Benelli QJ, che produce motociclette distribuite in tutto il mondo, sia le Officine Benelli, un centro dinamico di iniziative, esposizioni e documentazione, nato per mantenere viva la memoria di un marchio leggendario.
Il consiglio comunale di Agugliano, lo scorso lunedì 8 agosto, si è rivelato quantomeno grottesco. Eravamo infatti presenti per testimoniare la vicinanza umana e politica alla nostra amica Manuela Matteucci, a seguito della vicenda relativa alla liquidazione anticipata all’amministratore unico della società Agugliano Servizi Srl dei compensi che maturerà fino alla fine del suo mandato (giugno 2013), e che si è conclusa con la sostanziale estromissione della Matteucci dalla giunta.
L'Amministrazione Comunale ha a cuore la salute dei cittadini fidardensi e bene ha fatto con la seconda tornata di disinfestazione dalla zanzara tigre del territorio comunale; di cio' occorre dargliene atto. Purtroppo il livello informativo questa volta non e' stato alto riguardo alle precauzioni da adottare da parte della popolazione.
Il Console Onorario della Federazione Russa di Ancona Armando Ginesi ha reso visita ufficiale all’amministrazione comunale di Loreto ricevuto dal Sindaco Paolo Niccoletti, dall’Assessore alla Cultura Maria Teresa Schiavoni e dal Consigliere Delegato al Turismo Federico Guazzaroni.
Stampate in 500 pezzi, con un cuore accanto al logo, sono il nuovo must che impazza tra i visitatori. “I love Riviera del Conero”, ecco lo slogan, con tanto di cuore, stampato su circa 500 magliette in distribuzione in questi giorni negli uffici turistici di tutti i Comuni che fanno parte dell'associazione Riviera del Conero.
"Nell'arco dell'intero pomeriggio - ha detto la presidente della provincia Patrizia Casagrande - che con molto piacere ho avuto occasione di trascorrere domenica alla Festa del Covo di Campocavallo, ricordo di aver incontrato Dino Latini solamente per un fugace gesto di saluto e nulla più. Del resto, la splendida atmosfera della festa e la sua dimensione spirituale, che ho avuto modo di apprezzare lungo l'intero percorso del Covo, mal si sarebbero conciliate con altri tipi di discussione".
Bella festa all’insegna della mountain bike, dell’amicizia e del divertimento: oltre 150 ragazzi dai 6 ai 12 anni hanno fornito uno spettacolo di sorrisi, impegno e aggregazione. Più di 500 persone si sono radunate sabato scorso nello splendido scenario dell’Osteria la Fisarmonica, sul percorso realizzato dai volontari instancabili del Superbike Team.
Loreto, un mondo d’arte da scoprire! Sabato 13 agosto, infatti, alle ore 21:30, in Piazza della Madonna, si rinnoverà il tradizionale appuntamento con il Concerto di mezza estate, che anche quest’anno sarà all’insegna dell’Italia tricolore, quindi “Viva V.E.R.D.I”! Il celebre compositore del Risorgimento italiano sarà ricordato attraverso le sue celebri opere.
La CNA della Zona sud rileva che i dati dell’Albo Artigiani al 30 giugno di iscrizioni e cessazioni delle imprese del territorio sono negativi rispetto allo stesso periodo dell’anno 2010, infatti ad un segno positivo di 4 nuove imprese nel semestre dell’anno passato si riscontra un segno negativo di cessazione di 3 imprese rispetto alle iscrizioni.