utenti online

10 agosto 2011

...

"Nell'arco dell'intero pomeriggio - ha detto la presidente della provincia Patrizia Casagrande - che con molto piacere ho avuto occasione di trascorrere domenica alla Festa del Covo di Campocavallo, ricordo di aver incontrato Dino Latini solamente per un fugace gesto di saluto e nulla più. Del resto, la splendida atmosfera della festa e la sua dimensione spirituale, che ho avuto modo di apprezzare lungo l'intero percorso del Covo, mal si sarebbero conciliate con altri tipi di discussione".


...

Bella festa all’insegna della mountain bike, dell’amicizia e del divertimento: oltre 150 ragazzi dai 6 ai 12 anni hanno fornito uno spettacolo di sorrisi, impegno e aggregazione. Più di 500 persone si sono radunate sabato scorso nello splendido scenario dell’Osteria la Fisarmonica, sul percorso realizzato dai volontari instancabili del Superbike Team.





...

Loreto, un mondo d’arte da scoprire! Sabato 13 agosto, infatti, alle ore 21:30, in Piazza della Madonna, si rinnoverà il tradizionale appuntamento con il Concerto di mezza estate, che anche quest’anno sarà all’insegna dell’Italia tricolore, quindi “Viva V.E.R.D.I”! Il celebre compositore del Risorgimento italiano sarà ricordato attraverso le sue celebri opere.


...

La CNA della Zona sud rileva che i dati dell’Albo Artigiani al 30 giugno di iscrizioni e cessazioni delle imprese del territorio sono negativi rispetto allo stesso periodo dell’anno 2010, infatti ad un segno positivo di 4 nuove imprese nel semestre dell’anno passato si riscontra un segno negativo di cessazione di 3 imprese rispetto alle iscrizioni.


9 agosto 2011



...

Sarà ancora una volta a Jesi la festa provinciale del Pd. Dopo la parentesi dello scorso anno a Chiaravalle la Festa provinciale, in programma dal 25 agosto al 4 settembre, torna nella meravigliosa cornice del Parco del Ventaglio.


8 agosto 2011

...

Giornata positiva per Leo Isolani, impegnato oggi con le Prove Cronometrate alla 25ª Salita della Sila. Una sola manche basta al pilota di Castelfidardo per riprendere confidenza con un tracciato che lo vide l'ultima volta al via nel 2004 e per "chiarire subito le sue intenzioni".


...

La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che martedì 9 agosto 2011 è previsto il terzo appuntamento della VI edizione del Festival Organistico Lauretano, organizzato dal Centro Studi Lauretani ed affidato alla direzione artistica del M.° Giulio Mercati. L’organista ospite sarà il tedesco Christian Schmitt.


...

Sorretti dallo straordinario successo della scherma Italiana agli Europei di Sheffield, il Club scherma Osimo e il club scherma Recanati organizzano nel mese di Agosto 3 appuntamenti per promuovere questo sport sicuramente spettacolare nelle sue dimostrazioni da vivo.


...

Dalla necessità di sottolineare in maniera visibile l’importanza di un territorio che ha visto il 18 settembre 1860 lo scontro militare decisivo per l’Unità d’Italia e che è ancora integro nella sua naturalità, nasce l’idea di NATURARTE, un concorso d’arte a carattere nazionale, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Castelfidardo, che prende ispirazione dal territorio e che al territorio si lega attraverso la realizzazione di istallazioni d’arte ambientale ricavate da elementi raccolti in natura e altri materiali ecocompatibili.


...

Mettere in campo nuovi interventi per rilanciare l’economia, continuare a sostenere le fasce più deboli, in primis “giovani e anziani”, a migliorare una già buona qualità della vita nel nostro territorio e ad aumentare la competitività del territorio. Sono questi gli obiettivi principali del Patto per lo sviluppo del territorio al quale il PD della provincia di Ancona sta lavorando e che sarà confrontato in autunno con organizzazioni sindacali e associazioni economiche e agricole.


6 agosto 2011



...

Il Sistema Museale della Provincia rilancia anche quest’anno la guida aggiornata ai beni culturali del territorio e promuove una card che consentirà a residenti di visitare gratis i musei per una settimana.
 



...

Dalla necessità di sottolineare in maniera visibile l’importanza di un territorio che ha visto il 18 settembre 1860 lo scontro militare decisivo per l’Unità d’Italia e che è ancora integro nella sua naturalità, nasce l’idea di Naturarte, un concorso d’arte a carattere nazionale, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Castelfidardo, che prende ispirazione dal territorio e che al territorio si lega attraverso la realizzazione di istallazioni d’arte ambientale ricavate da elementi raccolti in natura e altri materiali ecocompatibili.


...

Domenica 7, giornata di valori e solidarietà al parco del Monumento. “Ogni giorno Vale” non è soltanto un perno dell’estate castellana, ma una festa dell’amicizia, l’esempio di un dolore che diventa fecondo aprendosi agli altri e veicolando un messaggio di solidarietà e forza.


...

Domenica 7 agosto, alle ore 21.15, in Piazza della Madonna, si svolgerà il tradizionale concerto di gala della Fanfara dei Carabinieri di Roma organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato delle Marche e volto a celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e i 75 anni del Pellegrinaggio dell’Unitalsi marchigiana a Loreto.


...

È grande il dolore che mi spinge a scrivere questa lettera. Dolore determinato dalla delusione, enorme, e dalla certezza che il sogno che mi aveva convinto a partecipare alla costruzione di SEL, si è infranto scontrandosi con la triste realtà dei fatti.


5 agosto 2011

...

Si è svolta mercoledì sera al campo sportivo di San Biagio la presentazione dell’Asd San Biagio 2011-2012 guidato dal nuovo tecnico Cristiano Luchetta. Prima della cena-buffet preparata dai dirigenti stessi, il mister e il presidente Maurizio Fagotti hanno radunato tutti i giocatori presenti sul manto verde del “Comunale” per il classico discorso di inizio anno e le raccomandazioni in vista di un campionato di Prima categoria che si preannuncia affascinante, con tante squadra ben attrezzate.


...

Week end dedicato a musica e vino ad Offagna, dove si terrà la settimana edizione del “Jazz & Wine” Festival, patrocinato dalla Provincia di Ancona ed organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal consorzio “Yes We Conero”.



...

Tre grandi concerti internazionali quelli che musicAmuseo ha portato ad Ancona, e ultima serata di agosto, l’appuntamento a Polverigi al Cortile di Villa Nappi, domenica 7 agosto.


...

Giochi popolari, ottima cucina e musica: è il menù della “sagra de la picciona” che torna da venerdì 5 a domenica 7 agosto presso il centro Padre Severino in zona Sant’Agostino per la regia organizzativa della parrocchia e del comitato di quartiere.



4 agosto 2011


...

Siamo alle solite, sul blog istituzionale del Comune di Osimo si leggono queste notizie. Poi il Comune si fa bello concedendo il premio San Giuseepe da Copertino al Comune di Lampedusa, ma che senso ha?  Noi non ci stiamo. Ho massimo rispetto per tutte le posizioni e per tutte le idee, che ognuno può esprimere nei suoi spazi, nei suoi giornali, nell’ambito dei propri amici-sostenitori, fra i suoi fan, nel suo blog personale.


...

Desideriamo portare all’attenzione dei cittadini osimani la situazione che si è venuta a creare in Consiglio Comunale e per la quale ci permettiamo di avanzare il nostro modesto suggerimento per migliorarla.



...

Si comunica che il consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria per il giorno 4 agosto alle ore 20.30, presso la Sede Municipale, per la trattazione del seguente ordine del giorno.


...

Penultimo appuntamento con Ingirogustando, la rassegna clou dell’estate castellana che torna con il consueto bagaglio di proposte dopo i capricci meteo di giovedì scorso. Si annuncia una serata all’insegna del folklore e della buona cucina, presentate con la consueta abilità nelle nove aree evento e nei diciassette punti ristoro che dalle 19 in poi offrono animazione e menù a prezzi convenzionati sotto la regia organizzativa di assessorato alla cultura, Ideazione Eventi, Associazione di idee e Pro Loco.


3 agosto 2011