utenti online

6 agosto 2011



...

Il Sistema Museale della Provincia rilancia anche quest’anno la guida aggiornata ai beni culturali del territorio e promuove una card che consentirà a residenti di visitare gratis i musei per una settimana.
 



...

Dalla necessità di sottolineare in maniera visibile l’importanza di un territorio che ha visto il 18 settembre 1860 lo scontro militare decisivo per l’Unità d’Italia e che è ancora integro nella sua naturalità, nasce l’idea di Naturarte, un concorso d’arte a carattere nazionale, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Castelfidardo, che prende ispirazione dal territorio e che al territorio si lega attraverso la realizzazione di istallazioni d’arte ambientale ricavate da elementi raccolti in natura e altri materiali ecocompatibili.


...

Domenica 7, giornata di valori e solidarietà al parco del Monumento. “Ogni giorno Vale” non è soltanto un perno dell’estate castellana, ma una festa dell’amicizia, l’esempio di un dolore che diventa fecondo aprendosi agli altri e veicolando un messaggio di solidarietà e forza.


...

Domenica 7 agosto, alle ore 21.15, in Piazza della Madonna, si svolgerà il tradizionale concerto di gala della Fanfara dei Carabinieri di Roma organizzato dalla sezione locale dell’Associazione Nazionale Carabinieri – Ispettorato delle Marche e volto a celebrare il 150° Anniversario dell’Unità d’Italia e i 75 anni del Pellegrinaggio dell’Unitalsi marchigiana a Loreto.


...

È grande il dolore che mi spinge a scrivere questa lettera. Dolore determinato dalla delusione, enorme, e dalla certezza che il sogno che mi aveva convinto a partecipare alla costruzione di SEL, si è infranto scontrandosi con la triste realtà dei fatti.


5 agosto 2011

...

Si è svolta mercoledì sera al campo sportivo di San Biagio la presentazione dell’Asd San Biagio 2011-2012 guidato dal nuovo tecnico Cristiano Luchetta. Prima della cena-buffet preparata dai dirigenti stessi, il mister e il presidente Maurizio Fagotti hanno radunato tutti i giocatori presenti sul manto verde del “Comunale” per il classico discorso di inizio anno e le raccomandazioni in vista di un campionato di Prima categoria che si preannuncia affascinante, con tante squadra ben attrezzate.


...

Week end dedicato a musica e vino ad Offagna, dove si terrà la settimana edizione del “Jazz & Wine” Festival, patrocinato dalla Provincia di Ancona ed organizzato dal Comune, dalla Pro Loco e dal consorzio “Yes We Conero”.



...

Tre grandi concerti internazionali quelli che musicAmuseo ha portato ad Ancona, e ultima serata di agosto, l’appuntamento a Polverigi al Cortile di Villa Nappi, domenica 7 agosto.


...

Giochi popolari, ottima cucina e musica: è il menù della “sagra de la picciona” che torna da venerdì 5 a domenica 7 agosto presso il centro Padre Severino in zona Sant’Agostino per la regia organizzativa della parrocchia e del comitato di quartiere.



4 agosto 2011


...

Siamo alle solite, sul blog istituzionale del Comune di Osimo si leggono queste notizie. Poi il Comune si fa bello concedendo il premio San Giuseepe da Copertino al Comune di Lampedusa, ma che senso ha?  Noi non ci stiamo. Ho massimo rispetto per tutte le posizioni e per tutte le idee, che ognuno può esprimere nei suoi spazi, nei suoi giornali, nell’ambito dei propri amici-sostenitori, fra i suoi fan, nel suo blog personale.


...

Desideriamo portare all’attenzione dei cittadini osimani la situazione che si è venuta a creare in Consiglio Comunale e per la quale ci permettiamo di avanzare il nostro modesto suggerimento per migliorarla.



...

Si comunica che il consiglio comunale è convocato in seduta ordinaria per il giorno 4 agosto alle ore 20.30, presso la Sede Municipale, per la trattazione del seguente ordine del giorno.


...

Penultimo appuntamento con Ingirogustando, la rassegna clou dell’estate castellana che torna con il consueto bagaglio di proposte dopo i capricci meteo di giovedì scorso. Si annuncia una serata all’insegna del folklore e della buona cucina, presentate con la consueta abilità nelle nove aree evento e nei diciassette punti ristoro che dalle 19 in poi offrono animazione e menù a prezzi convenzionati sotto la regia organizzativa di assessorato alla cultura, Ideazione Eventi, Associazione di idee e Pro Loco.


3 agosto 2011




...

Mercoledì 3 agosto si svolgerà un incontro pubblico con la cittadinanza alle 21.30, in località Campocavallo di Osimo, presso il lago per la pesca sportiva di via Cagiata, promosso dalle associazioni che vi svolgono la loro attività ricreativa ed in collaborazione con il circolo osimano di Futuro e Libertà.


...

La Confartigianato Imprese della provincia di Ancona per voce del suo Responsabile sindacale degli Edili Paolo Picchio rivolge un appello alla Regione sulla questione della messa in sicurezza dei territori colpiti dall’alluvione del 2006.


...

Anche la Provincia di Ancona ha preso parte alle celebrazioni per ricordare la strage alla stazione di Bologna avvenuta il 2 agosto del 1980. A rappresentare l’ente l’assessore Mario Novelli.


2 agosto 2011

...

Anche quest’anno la piscina ferma le attività per quasi tutto il mese di agosto. Chiusi i battenti il 31 luglio, le porte riapriranno il 29 agosto per nuoto libero e centri estivi.
L’acqua gym mattutina riprendere invece dal 5 settembre, mentre lunedì 12 settembre si ripartirà a pieno regime con tutte le attività.


...

Il Consiglio Comunale è stato convocato, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale, per il giorno mercoledì 3 agosto, alle ore 15.30, per discutere il seguente ordine del giorno.


...

La Delegazione Pontificia è lieta di ricordare che martedì 2 agosto 2011 è previsto il secondo appuntamento della VI edizione del Festival Organistico Lauretano, organizzato dal Centro Studi Lauretani ed affidato alla direzione artistica del M.° Giulio Mercati. L’organista ospite sarà il francese Olivier Vernet.


...

Martedì 2 agosto, alle ore 18, presso i locali riservati all’attività delle Commissioni Consiliari è stata convocata la III Commissione Consiliare “Ambiente e Territorio” per discutere il seguente ordine del giorno.


...

Nella notte tra domenica e lunedì ignoti, dopo aver segato le sbarre di una finestra laterale di una farmacia a Osimo Stazione, sono entrati nel locale rubando circa 300 euro in contanti e numerosi medicinali.


...

Agosto mese di ferie e vacanze, ma non per il Partito Democratico della provincia di Ancona, in queste ore alle prese con la mobilitazione contro la manovra economica del Governo e con l’organizzazione delle Feste PD che si terranno tra fine agosto e i primi di settembre a Jesi (sede della Festa provinciale), Chiaravalle e Fabriano. Anzi, se un tempo, quando si andava in vacanza, non si mancava mai di spedire una cartolina a familiari ed amici per salutare e far conoscere il luogo in cui si era andati, lunedì il Segretario provinciale PD Emanuele Lodolini ha voluto inviare una cartolina al gruppo dirigente PD, Sindaci, Parlamentari, Amministratori ai vari livelli, coordinatori di Circolo.


1 agosto 2011

...

Paolo Aldo Rossi, storico della scienza, accademico e saggista italiano. Specializzato nei campi della Storia del pensiero scientifico, Storia della medicina, Epistemologia delle scienze umane, Storia dell’alimentazione, docente ordinario di Storia del Pensiero Scientifico all’Università di Genova, è stato tra gli ideatori e fondatori delle Feste Medioevali di Offagna.


...

A chiusura della XXIV edizione delle Feste Medioevali un bilancio da parte del presidente della Pro loco di Offagna, Salvatore Moffa: “Le Feste Medioevali? Sempre un grande evento. Nel complesso è stata una buona edizione caratterizzata da un’elevata qualità degli spettacoli che abbiamo proposto. L’ unico aspetto negativo è legato alla giornata di mercoledì 27 luglio.


...

"Concretizzare questo progetto è una grande soddisfazione, un impegno assunto verso la città che si avvia a diventare realtà: sarà la prima opera, forse una delle più rilevanti, di questo secondo mandato amministrativo". Nel giorno della firma dell’atto pubblico per la realizzazione della scuola media in via Montessori, Mirco Soprani è un Sindaco felice di rispettare una promessa importante.