utenti online

26 luglio 2011

...

Dalla necessità di sottolineare in maniera visibile l’importanza di un territorio che ha visto il 18 settembre 1860 lo scontro militare decisivo per l’Unità d’Italia e che è ancora integro nella sua naturalità, nasce l’idea di Naturarte, un concorso d’arte a carattere nazionale, con il patrocinio della Regione Marche, della Provincia di Ancona e del Comune di Castelfidardo, che prende ispirazione dal territorio e che al territorio si lega attraverso la realizzazione di istallazioni d’arte ambientale ricavate da elementi raccolti in natura e altri materiali ecocompatibili.


...

Circa un mese fa, quasi per gioco, e a sostegno della raccolta di firme avviata dai circoli del PRC di Jesi, Chiaravalle, Osimo e Senigallia contro l’aumento dell’RC auto deciso dalla Provincia di Ancona (+ 3%) avevamo aperto un gruppo facebook dal titolo "Provincia di Ancona: l'aumento Rc Auto è ingiusto".


...

Un giovane peruviano di 23 anni, sabato sera, dopo un litigio scoppiato probabilmente per motivi di gelosia, ha aggredito la moglie, una 21enne argentina, ferendola alla coscia con un coltello.


...

Nel corso della seconda giornata della XXIV edizione delle Feste Medioevali, dopo il corteo storico, con l’offerta del cero e la Benedizione del Palio, si è svolta la Disfida verbale, nella Piazza della Contesa, vinta dal Rione San Bernardino.



...

E’ un Festival che gioca d’anticipo mantenendo intatta la qualità e le caratteristiche che ne hanno consolidato nel tempo un’identità sempre più prestigiosa nel panorama mondiale. Un Festival di eventi, incontro e confronto sulle note della fisarmonica il cui mantice idealmente si apre abbracciando ogni genere musicale, una pluralità di culture, esperienze e gusti.



25 luglio 2011

...

Il servizio sanità e ambiente rende noto che lunedì 25 luglio sarà effettuato il secondo trattamento di disinfestazione notturno dalla zanzara tigre nel territorio comunale.


...

Da Arcevia il PD della provincia di Ancona si è messo in movimento verso le elezioni provinciali del 2012. Lo ha fatto in grande stile il 22 luglio scorso davanti ad una vasta platea di dirigenti, amministratori, simpatizzanti Democrat.


...

Ritengo che lo sport sia una grande risorsa e un’ importante opportunità di crescita . Osimo vanta tante società sportive che, grazie alla disponibilità e alla bravura di meritevoli ed appassionati dirigenti e tecnici , offrono ai giovani osimani varie pratiche sportive: calcio, rugby, pallacanestro, pallavolo, nuoto, pallanuoto, scherma, tennis, pattinaggio, judo, sci, ginnastica artistica, biliardo sportivo, tiro con l’arco, atletica leggera, scacchi, bocce, danza, ciclismo, karate e arti marziali ecc.


...

Domenica a Tallinn (Estonia), ai Campionati Europei Juniores, i marchigiani Gianmarco Tamberi e Lorenzo Angelini si sono conquistati un posto tra i migliori atleti del Vecchio Continente.


...

Entusiasmante affluenza di pubblico alla prima serata delle Feste Medioevali, giunte alla XXIV edizione ed incentrate sul tema “Offagna: Paese di magia e Mistero”. Coinvolgenti i Cavalieri di Arezzo, sui loro destrieri stupendamente bardati, per il Torneo in Piazza della Contesa.


...

Nella serata di sabato 23 luglio, giorno d’avvio della XXIV edizione delle Feste Medioevali, sul tema “Offagna: Paese di Magia e Mistero”, il sindaco del Borgo quattrocentesco, Stefano Gatto, e l’assessore alla Cultura e Turismo, Alessandro Desideri, hanno inaugurato le Mostre in programma nell’ambito delle Feste.


23 luglio 2011

...

Siamo ancora una volta all’emergenza che come ogni anno con l’arrivo dell’estate e della presenza di tante persone nella nostra zona esplode così tanto da mettere a rischio l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni sanitarie che i medici e gli infermieri possono erogare.



...

Non è possibile che un Prg così vasto e grande come quello di Osimo passi inosservato, soprattutto ai proprietari che devono pagare Ici elevatissima per molti decenni: basti pensare che in base alle previsioni edificatorie Osimo arriverebbe a circa 50.000 abitanti .




...

Ecco il nuovo videogiornale della Provincia di Ancona. Questi gli argomenti della settimana: "Con.tatto", percorsi di inclusione sociale e lavorativa. Programmati gli interventi sui fossi di Falconara. Presentata la quinta edizione della "Nottenera".


...

A benedire il Palio, nel corso del Corteo storico, in programma domenica 24 luglio, alle ore 19, nel Centro storico di Offagna, nell’ambito della XXIV edizione delle Feste Medioevali, sarà l’Arcivescovo della Diocesi di Ancona-Osimo, Monsignor Edoardo Menichelli.


...

Procede con successo la stagione estiva lauretana proposta dall’Amministrazione comunale di Loreto grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes e della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano.


22 luglio 2011

...

Spiace dover ritornare su una polemica che ormai ritenevamo del tutto superata. Il Pd, attraverso il consigliere comunale di Osimo Argentina Severini, torna infatti sulla questione dei compensi degli Amministratori di Astea spa, denunciando sprechi inesistenti e dimostrando di non conoscere né le disposizioni di legge vigenti al riguardo.


...

Da quasi due anni, lo Staff del Sindaco di Osimo continua, a testa bassa, a lavorare alacremente in favore dei cittadini Osimani e di tutta la collettività. E, giustamente, se ne infischia dei detrattori che, incapaci di proporre qualcosa di concreto e sempre pronti solo a criticare, puntano il dito contro il “Laboratorie delle Idee”. Per lo Staff, parlano i fatti, per gli altri, solo le parole!



...

Sabato 23 luglio il Centro Culturale “Paul Claudel” organizza una degustazione di prodotti tipici locali. All’origine del gusto è il titolo dell’iniziativa in programma alle 20.00 presso la sede della fondazione “R. Ferretti”, nella stupenda cornice della Selva di Castelfidardo, grazie alla collaborazione della fondazione Ferretti stessa e al patrocinio del Comune.


...

“Come Pro loco abbiamo deciso di offrire un contributo alla ristrutturazione della Chiesa di Santa Lucia attraverso gli incassi provenienti dalla XXIV edizione delle Feste Medioevali, in programma da sabato 23 a sabato 30 luglio nel nostro Borgo quattrocentesco”.


...

Si svolgerà venerdì 22 luglio 2011 alle ore 21:00, in piazza Giovanni XXIII, lo spettacolo “Tu sei miliardi di altri” realizzato dagli artisti di Scalamusic, progetto dei missionari scalabriniani nell’ambito della musica cristiana e che raccoglie i talenti musicali, sia religiosi che laici, presenti nell’ambiente scalabriniano, promuovendone la creatività attraverso una produzione musicale qualificata sui temi legati al mondo della mobilità umana.


21 luglio 2011

...

Tempo di campionati regionali estivi anche per gli Esordienti A del Team Osimo Nuoto. Le competizioni si sono svolte a Pesaro nei giorni 16 e 17 luglio, e hanno visto la partecipazione di diversi atleti neroarancio con discreti risultati.


...

Edoardo Massaccesi, Bianca Schiavoni e Arianna Pirro hanno concluso il loro percorso formativo, all’interno dell’Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, nelle scuole secondarie di Primo Grado “C. Krueger” e Giovanni Paolo II° di Osimo Stazione, riportando la votazione di 10 e lode all’esame di stato di terza Media.


...

Nella serata di sabato 23 luglio, giorno d’avvio della XXIV edizione delle Feste Medioevali, sul tema “Offagna: Paese di Magia e Mistero”, alle ore 21, il sindaco del Borgo quattrocentesco, Stefano Gatto, inaugurerà le Mostre in programma nell’ambito delle Feste.


...

Agility dog, capoeira e maculele, complesso filarmonico e vespa club: di tutto e di più per il terzo appuntamento con Ingirogustando, la rassegna enogastronomica proposta da assessorato alla cultura e turismo, Ideazione Eventi, Associazione di idee in collaborazione con la Pro Loco e gli esercizi commerciali.


...

Quello che qualche mese fa sembrava solo un sogno è diventato invece realtà e, tra gli applausi dei 27 ragazzi partecipanti alla 3' settimana di corso e dei loro genitori, si è chiusa l'edizione 2011 di MARCHEMP – scuola marchigiana di specializzazione estiva di volley organizzato dalla società Volley Young Osimo in collaborazione con "Le Marche del Volley".



20 luglio 2011

...

Un appuntamento atteso quello con il “Festival Nazionale del Teatro Dialettale” – premio “La Guglia D’oro” che dal 22 al 31 luglio renderà Agugliano la capitale dei dialetti italiani.


...

78 persone coinvolte, 52 delle quali straniere. In 30 hanno usufruito di una borsa lavoro o di un tirocinio formativo, e 5 di queste persone hanno poi ricevuto un’offerta di contratto dall’impresa. Sono alcuni dei numeri del progetto “Con.Tatti”, avviato lo scorso anno dalla Provincia di Ancona e volto a costruire reti per il lavoro e per il benessere.
 


...

In quei giorni, nel suo viaggio di ritorno in Borgogna, lo scrittore Antoine de la Sale passava in vista del maniero che, prima della Rocca attuale, sorvegliava il Monte Sentino. Portava con sé, per offrirli alla sua principessa, il racconto e i disegni dei lontani Monti della Sibilla.