Procede con successo la stagione estiva lauretana proposta dall’Amministrazione comunale di Loreto grazie alla collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Loreto, Fondazione Opere Laiche Lauretane e Casa Hermes e della Banca di Credito Cooperativo di Recanati e Colmurano.
Spiace dover ritornare su una polemica che ormai ritenevamo del tutto superata. Il Pd, attraverso il consigliere comunale di Osimo Argentina Severini, torna infatti sulla questione dei compensi degli Amministratori di Astea spa, denunciando sprechi inesistenti e dimostrando di non conoscere né le disposizioni di legge vigenti al riguardo.
Da quasi due anni, lo Staff del Sindaco di Osimo continua, a testa bassa, a lavorare alacremente in favore dei cittadini Osimani e di tutta la collettività. E, giustamente, se ne infischia dei detrattori che, incapaci di proporre qualcosa di concreto e sempre pronti solo a criticare, puntano il dito contro il “Laboratorie delle Idee”. Per lo Staff, parlano i fatti, per gli altri, solo le parole!
Sabato 23 luglio il Centro Culturale “Paul Claudel” organizza una degustazione di prodotti tipici locali. All’origine del gusto è il titolo dell’iniziativa in programma alle 20.00 presso la sede della fondazione “R. Ferretti”, nella stupenda cornice della Selva di Castelfidardo, grazie alla collaborazione della fondazione Ferretti stessa e al patrocinio del Comune.
Si svolgerà venerdì 22 luglio 2011 alle ore 21:00, in piazza Giovanni XXIII, lo spettacolo “Tu sei miliardi di altri” realizzato dagli artisti di Scalamusic, progetto dei missionari scalabriniani nell’ambito della musica cristiana e che raccoglie i talenti musicali, sia religiosi che laici, presenti nell’ambiente scalabriniano, promuovendone la creatività attraverso una produzione musicale qualificata sui temi legati al mondo della mobilità umana.
Edoardo Massaccesi, Bianca Schiavoni e Arianna Pirro hanno concluso il loro percorso formativo, all’interno dell’Istituto Comprensivo Bruno da Osimo, nelle scuole secondarie di Primo Grado “C. Krueger” e Giovanni Paolo II° di Osimo Stazione, riportando la votazione di 10 e lode all’esame di stato di terza Media.
Agility dog, capoeira e maculele, complesso filarmonico e vespa club: di tutto e di più per il terzo appuntamento con Ingirogustando, la rassegna enogastronomica proposta da assessorato alla cultura e turismo, Ideazione Eventi, Associazione di idee in collaborazione con la Pro Loco e gli esercizi commerciali.
Quello che qualche mese fa sembrava solo un sogno è diventato invece realtà e, tra gli applausi dei 27 ragazzi partecipanti alla 3' settimana di corso e dei loro genitori, si è chiusa l'edizione 2011 di MARCHEMP – scuola marchigiana di specializzazione estiva di volley organizzato dalla società Volley Young Osimo in collaborazione con "Le Marche del Volley".
78 persone coinvolte, 52 delle quali straniere. In 30 hanno usufruito di una borsa lavoro o di un tirocinio formativo, e 5 di queste persone hanno poi ricevuto un’offerta di contratto dall’impresa. Sono alcuni dei numeri del progetto “Con.Tatti”, avviato lo scorso anno dalla Provincia di Ancona e volto a costruire reti per il lavoro e per il benessere.
In quei giorni, nel suo viaggio di ritorno in Borgogna, lo scrittore Antoine de la Sale passava in vista del maniero che, prima della Rocca attuale, sorvegliava il Monte Sentino. Portava con sé, per offrirli alla sua principessa, il racconto e i disegni dei lontani Monti della Sibilla.
Con decisione assunta nella seduta di lunedi, la Giunta ha confermato la decisione di far osservare dalla data odierna a tutto il corrente mese di agosto il seguente orario di apertura al pubblico da parte degli uffici comunali del III, IV, V e VII settore di via Mazzini e Mordini: dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00.
Otto nuovi arrivi, cinque conferme. E' l'Offagna che si è presentata nella fresca serata di venerdì alla Chiesa del Sacramento. Dove non sono mancati applausi all'operato di Danilo Cecconi & C., partiti in tempo quest'anno per allestire una rosa di tutto rispetto in cerca di risultati e soddisfazioni nell'impegnativo torneo di Promozione. I nomi non mancano, in tutti i reparti.
Dopo il successo registrato alla manifestazione provinciale con Rosy Bindi alla Festa di Senigallia, ora per il PD della provincia di Ancona quella del 22 luglio ad Arcevia sarà un’altra giornata importante. A dichiararlo è stato lunedì mattina il Segretario provinciale del PD di Ancona, Emanuele Lodolini.
Forse memori del simpatico scherzo attribuito dalla voce popolare ad una passata amministrazione osimana che fece dono di una coppia di piccioni al comune di Castelfidardo per permettere la proliferazione in loco dei pennuti, allora non considerati infestanti, gli inflessibili vigili urbani castellani hanno pensato bene di rivalersi nei confronti di diverse associazioni e comitati osimani e per ultimo della stessa amministrazione Simoncini, elevando multe per manifesti e locandine pubblicizzanti sagre ed eventi vari svolti in territorio osimano.
Positivo l’avvio dell’anteprima della XXIV edizione delle Feste Medioevali ad Offagna, un week-end denominato “Dietro le quinte”. Le prove dei diversi Gruppi protagonisti delle Feste e l’incontro-dibattito sul tema “L’uomo tra magia e mistero”, svoltosi all’interno della Chiesa del S.S. Sacramento, hanno chiamato a raccolta un cospicuo numero di persone nel Borgo quattrocentesco.
Si è svolto il 15 luglio il consiglio provinciale delle ACLI di Ancona. I consiglieri riuniti presso il circolo ACLI di Vaccarile di Senigallia hanno fatto il punto sul Congresso Eucaristico Nazionale ormai alle porte, analizzando il programma dettagliato e sottolineando gli appuntamenti che più da vicino riguardano il mondo aclista.
Non importa quale sia la tua passione, se le due ruote o la comodità di un'auto. Non conta nemmeno se preferisci risparmiare e cercare qualcosa di utile o fare una follia e toglierti lo sfizio. Su Vivere Annunci trovi ciò che stai cercando.