utenti online

IN EVIDENZA

Arcidiocesi di Ancona-Osimo in festa: don Luigi Burchiani è stato ordinato sacerdote

Come Maria ha detto “sì” al Signore, don Luigi Burchiani ha scelto Gesù e ha pronunciato il suo “Eccomi” davanti a Mons. Angelo Spina, alla famiglia, ai sacerdoti diocesani e a tutti coloro che lo hanno accompagnato in questi anni di formazione.

19 luglio 2011

...

Otto nuovi arrivi, cinque conferme. E' l'Offagna che si è presentata nella fresca serata di venerdì alla Chiesa del Sacramento. Dove non sono mancati applausi all'operato di Danilo Cecconi & C., partiti in tempo quest'anno per allestire una rosa di tutto rispetto in cerca di risultati e soddisfazioni nell'impegnativo torneo di Promozione. I nomi non mancano, in tutti i reparti.







18 luglio 2011

...

Forse memori del simpatico scherzo attribuito dalla voce popolare ad una passata amministrazione osimana che fece dono di una coppia di piccioni al comune di Castelfidardo per permettere la proliferazione in loco dei pennuti, allora non considerati infestanti, gli inflessibili vigili urbani castellani hanno pensato bene di rivalersi nei confronti di diverse associazioni e comitati osimani e per ultimo della stessa amministrazione Simoncini, elevando multe per manifesti e locandine pubblicizzanti sagre ed eventi vari svolti in territorio osimano.


...

Positivo l’avvio dell’anteprima della XXIV edizione delle Feste Medioevali ad Offagna, un week-end denominato “Dietro le quinte”. Le prove dei diversi Gruppi protagonisti delle Feste e l’incontro-dibattito sul tema “L’uomo tra magia e mistero”, svoltosi all’interno della Chiesa del S.S. Sacramento, hanno chiamato a raccolta un cospicuo numero di persone nel Borgo quattrocentesco.


...

Si è svolto il 15 luglio il consiglio provinciale delle ACLI di Ancona. I consiglieri riuniti presso il circolo ACLI di Vaccarile di Senigallia hanno fatto il punto sul Congresso Eucaristico Nazionale ormai alle porte, analizzando il programma dettagliato e sottolineando gli appuntamenti che più da vicino riguardano il mondo aclista.


16 luglio 2011



...

Non ci piace passare da stupidi...Appurata ormai l'assoluta incompetenza dei dirigenti comunali, in fatto di finanziamenti UE, e il totale disisnteressamento di tutte le forze politiche, di maggioranza e di opposizione al riguardo, diamo noi ora, senza pretesa alcuna, la definizione di fondi: “Tali Fondi Europei hanno l’obiettivo di mettere in campo la politica economica di coesione sociale perseguita a livello centrale, quindi prevedono la distribuzione di risorse finanziarie nel rispetto di una Programmazione che viene “spalmata” per periodi di tempo lunghi diversi anni: da quando i Fondi Strutturali Europei hanno iniziato ad essere distribuiti si ricordano le programmazioni fino al 1999, quella 2000-2006 mentre attualmente, rientriamo nella programmazione 2007-2013.


...

Si comunica che il Consiglio Comunale è convocato, presso la Sala Consiliare della Residenza Municipale, per il giorno: mercoledì 20 luglio 2011 – alle ore 20:30 per discutere il seguente Ordine del Giorno:


...

Uno sportivo nel vero senso della parola. Ha iniziato come calciatore, mediano nelle giovanili del Campocavallo, poi ciclista, infine podista. Ora continua a correre, ma da un anno ha anche vestito i panni di dirigente. Dell'Osimana, naturalmente.


...

Loreto “Cittadella della musica Sacra”, ospiterà sabato 16 luglio alle ore 21,30, in piazza della Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto, il Concerto Sinfonico di gala della JuniOrchestra Young dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una delle più antiche e prestigiose Istituzioni Musicali al mondo.


...

Il Comitato organizzatore della XXIV edizione delle Feste Medioevali di Offagna, in programma dal 23 al 30 luglio, in questo fine settimana, sabato 16 e domenica 17 luglio, propone, per la prima volta, a livello gratuito, la possibilità ai turisti ed ai visitatori di seguire ed osservare “Dietro le quinte” le prove dei Gruppi dei Tamburi, di Infusio vulgaris e degli Sbandieratori, oltre alle a quelle del Corteo storico.


...

Loreto “Cittadella della musica Sacra”, ospiterà sabato 16 luglio alle ore 21,30, in Piazza della Pontificia Basilica della Santa Casa di Loreto , il Concerto Sinfonico di gala della JuniOrchestra Young dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, una delle più antiche e prestigiose Istituzioni Musicali al mondo.


...

Ecco le notizia di questa settimana del Tg Pro: - Al via "Super-abile", progetto dedicato alle vittime di tortura e violenze - Con la Provincia il turismo diventa accessibile a tutti - Dal 30 luglio al 7 agosto la XII edizione del Summer Jamboree.


15 luglio 2011

...

Domenica 17 luglio, alle ore 21,30, arriva a Loreto il ciclone Gabriele Cirilli, che, in Piazza Giovanni XXIII, con il suo ultimo Show “Gabriele Cirilli Live” sarà il protagonista di una delle serate più attese della Stagione Estiva proposta dall’Amministrazione Comunale di Loreto – Assessorato alla cultura.



...

Torna per il ventiquattresimo anno consecutivo l’appuntamento con le Feste Medioevali di Offagna, che inizieranno sabato 23 luglio per terminare dopo una settimana. Con una novità: le “prove generali” aperte al pubblico, a partire da domani; un’anteprima della rievocazione che sarà dedicata alla magia ed al mistero.
 



...

Torna un appuntamento cult dell’estate castellana. Da giovedì a domenica le migliori birre artigianali sono protagoniste della V edizione del Cerretano bierfest, accompagnate da prodotti tipici bavaresi e tanta buona musica.


...

Nell'ultima delle tre settimane di Marchemp – scuola marchigiana di specializzazione estiva di volley organizzato dalla società Volley Young Osimo in collaborazione con "Le Marche del Volley", oltre alla presenza dei coach Yoel Despaigne ed Emanuele Fracascia guidata dal direttore tecnico Marco Paolini sono stati di scena alcuni ospiti: per parlare di difesa e mostrare come si tiene vivo il pallone è stato presente il libero ex Lube, nella prossima stagione a Loreto di serie A2 Matteo Cacchiarelli.



...

Il 15 luglio inizia la tradizionale rassegna estiva dei concerti organizzati dall'Istituto Campana per l'Istruzione Permanente di Osimo giunta alla XXI edizione. Il cartellone prevede sei incontri di musica di diversi repertori dall'antico al contemporaneo eseguiti da giovani musicisti e ospiti d'eccezione.


14 luglio 2011

...

Che Osimo sia diventato un punto di interesse per studiosi e divulgatori scientifici lo si era capito da tempo. Alberto Angela intervenendo durante le feste romane aveva ricordato i numerosi gioielli ottimamente preservati all’interno del centro storico che fanno della città senza testa uno dei luoghi più visitati dell’entroterra.



...

Terzo appuntamento con Ingirogustando, la rassegna enogastronomica dell’estate promossa da assessorato alla cultura, Ideazione Eventi, Associazione di idee in collaborazione con la Pro Loco e gli esercizi commerciali. Il programma di giovedì 14 ha tra le “punte” di eccellenza lo spettacolo di balli caraibici in piazza della Repubblica e l’esibizione di boxe a Porta Marina.



...

Si sono conclusi lo scorso week end i Campionati Regionali per il Team Osimo Nuoto, nello specifico stiamo parlando delle categorie Juniores, Ragazzi, Cadetti e Seniores. Buoni i responsi delle gare con ben 46 medaglie totali, di cui 34 di categoria e 12 assolute.


...

“Caffè thè mè” è una collezione interamente hand made e tutta fidardense. Dopo il successo dell’edizione dello scorso anno svoltasi al Parco del Monumento, la proposta trova domenica un’altra prestigiosa location all’interno del Conero Golf club di Sirolo.


...

Il Comitato organizzatore della XXIV edizione delle Feste Medioevali di Offagna, in programma dal 23 al 30 luglio, in questo fine settimana, sabato 16 e domenica 17 luglio, propone, per la prima volta, a livello gratuito, la possibilità ai turisti ed ai visitatori di seguire ed osservare “Dietro le quinte” le prove dei Gruppi dei Tamburi, di Infusio vulgaris e degli Sbandieratori, oltre alle a quelle del Corteo storico.




...

Valorizzare le eccellenze turistiche locali e rafforzare la vocazione turistica del territorio, senza dimenticare coloro che soffrono di disabilità. È il progetto “Accessibilità territoriale” promosso dalla Provincia di Ancona e cofinanziato dal ministero dell’Interno che si rivolge in particolar modo a soggetti con disagio psichico e alle loro famiglie, creando percorsi di turismo accessibile.