utenti online

23 giugno 2011

...

Sale l’attesa, variano le modalità della prevendita per assistere ad “Anestesia totale”, lo spettacolo in esclusiva regionale di e con Marco Travaglio in scena sabato presso lo stadio di via Leoncavallo.



...

L'associazione “Polo Music“, con il patrocinio del Comune di Osimo ed in collaborazione con l'Istituto Campana per l'Istruzione permanente organizza la 1° edizione del Concorso Nazionale “Nuova Coppa Pianisti”, che si svolgerà ad Osimo, presso il Teatro Campana dal 13 al 16 Settembre 2011.


...

A due anni esatti dalla sua elezione a sindaco, era il 22 giugno del 2009, il sindaco di Osimo Stefano Simoncini ha convocato una conferenza stampa per fare il punto sul lavoro svolto e presentare gli interventi futuri. Nell’occasione è stato presentato il nuovo assetto della giunta comunale dopo le dimissioni del vice sindaco Francesco Pirani.


...

Attivo su 38 multisale del circuito UCI Messaggi 24 ore, il nuovo servizio di prenotazione biglietti tramite SMS! Disponibile 24 ore su 24 e per 365 giorni l’anno, il servizio consente a tutti i possessori di un telefono cellulare di utilizzare un nuovo canale per riservare i posti presso le multisale targate UCI. Il servizio è attivo anche a Perugia, Ancona, Jesi, Senigallia, Pesaro, Fano e Porto Sant'Elpidio.


...

Linee guida chiare per la riqualificazione idrogeologica del territorio provinciale affinché non riaccadano più i fatti drammatici del 2006 e del marzo scorso e concrete possibilità di intervento per le imprese locali come volano per la ripresa.



...

Giovedì 23 giugno alle ore 21:30, presso l' Atrio del Palazzo Comunale di Osimo, si terrà il penultimo appuntamento della Rassegna Letteraria "I Contemporanei: Conversazioni con chi scrive il presente ".


22 giugno 2011

...

Si terrà mercoledì 22 giugno, alle ore 21 presso il Ristorante Paoloni, a Jesi, frazione Mazzangugno (via Mazzangrugno 78), l'assemblea dei soci del Comitato Territorio Sostenibile per illustrare le azioni di informazione e sensibilizzazione dei cittadini e amministrazioni locali effettuate e quelle in programma relative al progetto della società Terna dell'elettrodotto ad altissima tensione (380.000v) Fano-Teramo.






21 giugno 2011

...

Dissesto idrogeologico nella provincia di Ancona: c’è ancora da fare per mettere in sicurezza il territorio e le imprese locali intendono contribuire con il proprio lavoro agli interventi di risanamento. Non sono state dimenticate le immagini di quel 16 settembre 2006, paura e pioggia hanno devastato il territorio sommergendolo di fango e detriti.


...

Alessandro Malacari Misturi, patriota, ufficiale garibaldino, deputato al Parlamento italiano, ed anche sindaco pro-tempore di Ancona, è la figura sulla quale è stata incentrata la mostra dal titolo “Alessandro Malacari Misturi, un protagonista del Risorgimento italiano nella sua dimora”, promossa ed organizzata dall’Associazione Sistema museale della provincia di Ancona, in collaborazione con il Comune e la Pro loco di Offagna, mostra che è stata inaugurata nel pomeriggio di domenica 19 giugno nella villa di Alessandro Starrabba Malacari nel Borgo medioevale, nell’ambito dei 150 anni dell’Unità d’Italia.




...

A regola d’arte. I lavori di installazione del nuovo sistema di illuminazione nel Museo Internazionale della fisarmonica sono stati completati nei modi e nei tempi previsti, gettando letteralmente una luce nuova sui preziosi cimeli custoditi nella struttura di via Mordini.


...

Si intitola “Come uno strano profeta” il libro dedicato al grande Mike, scritto da Daniela Zuccoli Bongiorno che il figlio Nicolò (apprezzato regista, sceneggiatore di documentari e trasmissioni televisive) presenterà alla cittadinanza osimana, nell’ambito della Rassegna Letteraria “I Contemporanei: conversazioni con chi scrive il presente”, ideata e curata dal “Circolo Culturale Ju-Ter Club Osimo”.



20 giugno 2011

...

32 squadre femminili spalmate su quattro categorie, 12 formazioni maschili fra under 13 e under 17, quattro Comuni coinvolti, sei campi di gara all’aperto ed altrettanti disponibili all’impiego nel caso di maltempo: ecco i reboanti numeri di Volleurhope, la tradizionale rassegna di pallavolo che si accinge ad invadere la Riviera del Conero.


...

Una esperienza interessante ha avuto inizio a Queimadas, Brasile, durante il mese di maggio scorso ad opera del prof. Luigi Giacco, voluta ed organizzata da Renato Marzocchini con l’appoggio di alcuni suoi amici e supportata dal Progetto Queimadas, organizzazione di volontariato presente a Queimadas da molti anni con progetti in vari settori. Al ritorno dei due “volontari” ed in preparazione di un viaggio di don Carlo Gabbanelli sul posto, abbiamo chiesto al prof Giacco le sue impressioni e proposte.


...

Grandi festeggiamenti questa mattina a Loreto in occasione del 50° anniversario di fondazione della Sezione Comunale dell’Avis. Una grande festa degna di un compleanno così importante a cui ha voluto partecipare l’intera cittadinanza loretana.


...

“Favorire l’imprenditoria giovanile attraverso le eccellenze del nostro territorio”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della presentazione del progetto “Terra dei Castelli”, organizzato dall’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, ideato e promosso da Alessandra Fiorani, svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Offagna, che offre delle opportunità lavorative a 10 giovani del territorio, selezionati attraverso un apposito bando su un gruppo di 60 partecipanti.







...

Confermata la linea strategica scelta dal Partito, il Pd ha deciso ieri a Chiaravalle, dove era convocata la Direzione provinciale, di lanciare l’offensiva per aprire una nuova fase politica in vista delle elezioni provinciali del 2012, investendo i buoni risultati del voto amministrativo e l’esito del referendum su tre temi: il progetto (programma e alleanze) per la Provincia del futuro, il consolidamento del Partito, concentrarsi sui problemi reali dei cittadini.


18 giugno 2011

...

Nei giorni scorsi e nelle scorse settimane, abbiamo assistito alle dissertazioni piu' incredibili, riguardo a feste, festicciole ed eventi. Vorremmo adesso senza pretesa alcuna cercare di analizzare la Osimo turistica. La vocazione turistica di un luogo, può nascere da spinte diverse, l'essere nodo strategico da un punto di vista geografico, l'essere tradizionale sede di cultura, il godere di un particolare elemento (paesistico, storico,religioso,ecc)che abbiano, da soli o congiuntamente, creato nel tempo una cultura appropriata ed una tradizione consolidata.


...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Arceviese, inaugurato il nuovo tracciato - Arriva Goes, per viaggiare sicuri e informati - La presidente Casagrande alla manifestazione dei lavoratori Fincantieri - Al via il progetto "Mela al giorno".


...

La sezione comunale dell’Avis di Loreto festeggia, domenica 19 giugno, il 50° anniversario di Fondazione. Era la primavera del 1961 quando un gruppo di giovani seminaristi, percorrendo la strada per andare al mare, trovò un residuo bellico della seconda guerra mondiale. Inconsci del pericolo, incominciarono a giocarci quando l’ordigno esplose improvvisamente ferendo brutalmente quei ragazzi che furono soccorsi tempestivamente e portati all’Ospedale. I medici cercarono di tamponare la gravità del caso, ma occorreva sangue. Si prestarono alcuni cittadini tra i quali Natale Medeot, Antonio Paggi, Vincenzo Ragaini e Dino Nobili e quel giorno nacque la Sezione di Loreto.




...

Sabato 18 giugno alle ore 21,15 presso il Teatrino Campana serata conclusiva di "Incontri d'Autore" con “ Arrivederci a…” un modo di salutare il pubblico con interviste, risate e musica.