utenti online

20 giugno 2011

...

32 squadre femminili spalmate su quattro categorie, 12 formazioni maschili fra under 13 e under 17, quattro Comuni coinvolti, sei campi di gara all’aperto ed altrettanti disponibili all’impiego nel caso di maltempo: ecco i reboanti numeri di Volleurhope, la tradizionale rassegna di pallavolo che si accinge ad invadere la Riviera del Conero.


...

Una esperienza interessante ha avuto inizio a Queimadas, Brasile, durante il mese di maggio scorso ad opera del prof. Luigi Giacco, voluta ed organizzata da Renato Marzocchini con l’appoggio di alcuni suoi amici e supportata dal Progetto Queimadas, organizzazione di volontariato presente a Queimadas da molti anni con progetti in vari settori. Al ritorno dei due “volontari” ed in preparazione di un viaggio di don Carlo Gabbanelli sul posto, abbiamo chiesto al prof Giacco le sue impressioni e proposte.


...

Grandi festeggiamenti questa mattina a Loreto in occasione del 50° anniversario di fondazione della Sezione Comunale dell’Avis. Una grande festa degna di un compleanno così importante a cui ha voluto partecipare l’intera cittadinanza loretana.


...

“Favorire l’imprenditoria giovanile attraverso le eccellenze del nostro territorio”. E’ quanto ha dichiarato il sindaco di Offagna, Stefano Gatto, nel corso della presentazione del progetto “Terra dei Castelli”, organizzato dall’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, ideato e promosso da Alessandra Fiorani, svoltasi nella Sala consiliare del Comune di Offagna, che offre delle opportunità lavorative a 10 giovani del territorio, selezionati attraverso un apposito bando su un gruppo di 60 partecipanti.







...

Confermata la linea strategica scelta dal Partito, il Pd ha deciso ieri a Chiaravalle, dove era convocata la Direzione provinciale, di lanciare l’offensiva per aprire una nuova fase politica in vista delle elezioni provinciali del 2012, investendo i buoni risultati del voto amministrativo e l’esito del referendum su tre temi: il progetto (programma e alleanze) per la Provincia del futuro, il consolidamento del Partito, concentrarsi sui problemi reali dei cittadini.


18 giugno 2011

...

Nei giorni scorsi e nelle scorse settimane, abbiamo assistito alle dissertazioni piu' incredibili, riguardo a feste, festicciole ed eventi. Vorremmo adesso senza pretesa alcuna cercare di analizzare la Osimo turistica. La vocazione turistica di un luogo, può nascere da spinte diverse, l'essere nodo strategico da un punto di vista geografico, l'essere tradizionale sede di cultura, il godere di un particolare elemento (paesistico, storico,religioso,ecc)che abbiano, da soli o congiuntamente, creato nel tempo una cultura appropriata ed una tradizione consolidata.


...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Arceviese, inaugurato il nuovo tracciato - Arriva Goes, per viaggiare sicuri e informati - La presidente Casagrande alla manifestazione dei lavoratori Fincantieri - Al via il progetto "Mela al giorno".


...

La sezione comunale dell’Avis di Loreto festeggia, domenica 19 giugno, il 50° anniversario di Fondazione. Era la primavera del 1961 quando un gruppo di giovani seminaristi, percorrendo la strada per andare al mare, trovò un residuo bellico della seconda guerra mondiale. Inconsci del pericolo, incominciarono a giocarci quando l’ordigno esplose improvvisamente ferendo brutalmente quei ragazzi che furono soccorsi tempestivamente e portati all’Ospedale. I medici cercarono di tamponare la gravità del caso, ma occorreva sangue. Si prestarono alcuni cittadini tra i quali Natale Medeot, Antonio Paggi, Vincenzo Ragaini e Dino Nobili e quel giorno nacque la Sezione di Loreto.




...

Sabato 18 giugno alle ore 21,15 presso il Teatrino Campana serata conclusiva di "Incontri d'Autore" con “ Arrivederci a…” un modo di salutare il pubblico con interviste, risate e musica.


...

Sarà di nuovo Ingirogustando la “spina dorsale” dell’estate castellana. Dal 30 giugno al 4 agosto, ogni giovedì sera rivive la proposta enogastronomica che tanto successo di pubblico ha ottenuto nelle passate edizioni.



...

Sabato 18 giugno, il Rotary Club Loreto, in collaborazione con il Comune di Loreto, organizza una significativa manifestazione che ha come obiettivo quello di promuovere la sicurezza stradale e che vedrà la partecipazione straordinaria del giornalista Amedeo Goria.


17 giugno 2011



...

Da venerdì 17 fino a lunedì 20 giugno, la statua lignea della Madonna di Loreto sarà pellegrina ad Andalo per volere della Delegazione Pontificia della Santa Casa di Loreto e del Comune di Andalo, in collaborazione con l’Aeronautica Militare Italiana.


...

Il Gruppo Astea sensibile alle esigenze della cittadinanza e nell’ottica di valorizzare le proprie strutture, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, ha deciso di allestire una nuova area e renderla fruibile al pubblico. La Società crede fermamente nella necessità di dare nuovi spazi verdi alla cittadinanza dove poter trascorrere qualche ora e di utilizzare al meglio il nostro territorio.


...

Un gruppo spontaneo, un’amicizia feconda che si declina in arte e diventa solidarietà: voglio vivere da vivo è lo spettacolo che alcuni ragazzi di Castelfidardo portano in scena sabato 18 giugno alle 21.30 nella suggestiva cornice del Parco delle rimembranze.


...

Sarà di nuovo Ingirogustando la “spina dorsale” dell’estate castellana. Dal 30 giugno al 4 agosto, ogni giovedì sera rivive la proposta enogastronomica che tanto successo di pubblico ha ottenuto nelle passate edizioni.


...

Avviare all’attività lavorativa dieci giovani nell’ambito del settore turistico, improntata sulla valorizzazione del territorio e dei prodotti tipici della Terra dei Castelli. E’ l’obiettivo del progetto, denominato “Terra dei Castelli”, organizzato dall’Unione dei Comuni di Agugliano, Camerata Picena, Offagna, Polverigi e Santa Maria Nuova, in collaborazione con l’Anci-Associazione nazionale dei comuni italiani, legato alle politiche giovanili, sul quale gli assessori dei Comuni dell’Unione stanno già lavorando da circa un anno.



16 giugno 2011

...

Nello scorso weekend, la città di Osimo ha ospitato le vetture storiche Alfa Romeo per il primo raduno locale organizzato dall’Alfasprint Historic Club di Ripatransone (Ascoli Piceno), coadiuvato dagli appassionati osimani di auto storiche Simone Delfini, Fausto Pasquini, Mario Severini, Franco Basconi e Giuseppe Saluzzi.


...

Nonostante sia stato fatto di tutto per impedire il referendum (dal no all’election day alla scarsa informazione in TV, dalla moratoria bluff al ricorso alla Corte Costituzionale e aggiungiamoci anche la sconcertante leggerezza di Maroni), alla fine il quorum è stato raggiunto e superato: in una percentuale tale da rendere ininfluente il voto degli italiani all’estero (e questo era l’ultimo dei tanti ostacoli…).



...

Nell'esultanza generale sul risultato del referendum, è bene ricordare chi nella nostra città in piena solitudine ed in tempi per alcuni non sospetti, ma per altri invece preoccupanti su come il governo stava affrontando il problema dell'approvvigionamento energetico nel nostro paese, come la sottoscritta presentatrice e firmataria la mozione, riteneva che la battaglia contro il nucleare andava fatta non per questioni di principio ma di merito.


...

Il presidente del Consiglio Comunale è Henry Adamo. L'esponente di Solidarietà Popolare è stato confermato nel ruolo già ricoperto nella precedente legislatura raggiungendo subito con undici voti favorevoli la maggioranza qualificata dei due terzi. Una designazione sulla quale c'è stata convergenza di apprezzamenti.


...

Domenica 19 giugno, presso Villa Malacari di Offagna, sarà rievocata la figura di Alessandro Malacari Misturi, uno dei personaggi che hanno contribuito alla formazione di una identità nazionale, combattendo in prima linea e poi partecipando in maniera attiva alla vita politica del “paese unito”.


...

Gli Agenti della Squadra Mobile di Senigallia, diretti dal V.Q.Agg. Roberto Palcani, nel corso dell'attività di controllo sul territorio potenziato per il periodo estivo hanno tratto in arresto un cittadino tunisino con l'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.


...

Sono giorni di diffusa mobilitazione in difesa dei diritti civili : culminerà con una manifestazione nazionale indetta a Roma il 23 giugno prossimo dal Forum del Terzo Settore e dalle Associazioni aderenti alla campagna “I diritti alzano la voce”, a cui parteciperanno attivamente anche la FAND (Federazione tra le Associazioni Nazionali delle persone con Disabilità) e la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap).


...

Al via il progetto europeo Goes per la sicurezza degli automobilisti lungo le strade della Provincia di Ancona, ente parte del progetto insieme alle altre Province delle Marche ed alla Regione. Partner internazionali la Comunidad Valenciana (e la Polizia di Valencia), il Centro per le Nuove Tecnologie di Sofia e l’Università della capitale bulgara.