utenti online

13 giugno 2011


...

Un grande seguito è il risultato ottenuto dal corso di scacchi, con un torneo finale, organizzato dalla Biblioteca “Evaristo Breccia”, in collaborazione con il Comune di Offagna, a favore degli alunni delle classi terze e quarte della scuola primaria “Giovanni XXIII” del Borgo medioevale.


...

E’ stato tagliato il nastro della seconda edizione del Festival del Gelato Artigianale. A dare il via all’attesissima manifestazione il Sindaco di Agugliano con la Presidente della Provincia Patrizia Casagrande, Martino Liuzzi, presidente dell’Associazione GAF e la madrina della manifestazione Livia Chiriotti, responsabile della Chiriotti Editore che si occupa tra l’altro, della pubblicazione della importantissima rivista di settore Pasticceria Internazionale.


...

Nelle Marche l'affluenza alle urne è stata di 3 punti superiore al dato nazionale. A Jesi ed Urbino il quorum è stato raggiunto già domenica sera. Civitanova la città con l'affluenza più bassa. Ecco i dati per i principali comuni della regione.


...

L’Ipab Istituti riuniti Padre Benvenuto Bambozzi è diventato una fondazione di diritto privato in seguito alla votazione avvenuta in Consiglio Comunale in data 9-6-2011. Il gruppo del Pd ritiene sbagliata questa scelta in quanto la trasformazione, prevista da una legge regionale, sarebbe potuta avvenire anche nella forma di azienda pubblica di servizi alla persona.


...

Come già ho avuto modo di mettere in evidenza durante l’approvazione del bilancio di previsione, le famiglie osimane che iscriveranno i propri figli all’asilo nido Cullaverde, privatizzato e gestito dall’Asso, a settembre, per volontà dell’amministrazione comunale dovranno pagare una tariffa ben più alta rispetto a quella dello scorso anno.


...

L’Amministrazione Comunale di Osimo esprime piena solidarietà ai genitori della bambina della scuola elementare di Offagna oggetto di episodi di bullismo. Di fronte ad una situazione di estrema gravità come questa va sempre tenuta alta l’attenzione, non si possono abbassare i toni come chiede il dirigente scolastico Fabio Radicioni.


...

Sabato mattina si è svolto l’incontro Istituzionale con il Sindaco, il Presidente del Comitato dei Genitori, Il Presidente del Consiglio di Istituto e il Dirigente Scolastico della C.G. Cesare.



...

Ce piacciono li polli, l'abbacchi e le galline,perchè so senza spine, nun so come er baccalà.La società de li magnaccioni,…” Potremmo iniziare cosi’ il commento sulla due giorni osimana del “magna’ e bee”, riteniamo infatti, che con il mese di Luglio alle porte, e l’estate ormai iniziata, mentre Agugliano fa’ la festa del gelato, noi che alternativa proponiamo? Salami, salsicce e porchetta, tipicamente estivi.


11 giugno 2011

...

Ce la faranno i piccoli Comuni delle Marche (che sono una percentuale molto alta di Enti Locali) ha superare gli effetti della riforma del federalismo comunale che è ormai alle porte? Io credo di no, anzi i piccoli Comuni rischiano la chiusura totale, non per essere contro il federalismo ma perché sono calato nella realtà dei migliaia di piccoli Comuni.



...

Sono stato contattato da diversi genitori della scuola Caio Giulio Cesare, che dovrebbe sgombrare – stante la richiesta del sindaco Simoncini – 3 aule da cedere alla scuola Bruno dopo un lungo rapporto epistolare, anche dai risvolti politici, tra i presidi dei due istituti e l'amministrazione comunale.


...

“Io sono un elettore che fa sempre il suo dovere di cittadino” così il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha risposto alla domanda dei giornalisti se domenica andrà a votare per i referendum. Sulla stessa linea il Presidente della Camera Gianfranco Fini secondo cui “partecipare al voto è estremamente importante”.



...

Domenica 12 Osimo ospiterà un raduno di vetture Alfa Romeo, organizzato dall’Alfasprint Historic Club di Ripatransone (Ascoli Piceno), diretto da Alvaro Guidotti e federato al Registro Italiano Alfa Romeo (RIAR).


...

Manifestazione conclusiva per Stradamica, il progetto di educazione civica che ha interessato gli alunni della scuola materna e primaria dell’Istituto Paritario Sant’Anna grazie alla collaborazione instaurata fra direzione didattica e Comando di Polizia Locale.


...

Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Le Province di Ancona e Pesaro e Urbino rilanciano l'arretramento della ferrovia - Inaugurato il primo intervento di riqualificazione della Sp 3 "della Valmusone" - Fincantieri, consiglio regionale approva mozione all'unanimità - Seminario nazionale sui bilanci provinciali e vincoli di spesa.


10 giugno 2011

...

Si è conclusa l’XI edizione del Convegno Nazionale del progetto “Coloriamo il nostro futuro-Minisindaci dei Parchi d’Italia” tenutosi a Roma-Ischitella (FG) cui la scuola secondaria dell’Istituto Comprensivo Soprani di Castelfidardo ha partecipato con il suo Minisindaco, Alessio Patarca e vice minisindaco, Daniele Pucci, alunni rispettivamente di seconda e prima media.


...

Oggi vorrei dire come la penso su una questione molto sentita dalla comunità locale e nella quale mi sono imbattuto, per poche ore, nell’ultima fase del mio mandato: la guerra delle scuole.



...

Come sempre siamo a disposizione e al servizio della collettività. Siamo stati presenti per l'apertura del ponte a Campocavallo, raccolta firme Cinema, raccolta firme, Bruno da Osimo raccolta firme.



...

Fragole e ciliege fresche nostrane, varnelli, cioccolato venezuelano bio, vaniglia del Madagascar, nocciole del piemonte e poi mandorle selezionate, ma anche olio extravergine d'oliva, latte e panna marchigiani. Sono questi alcuni degli ingredienti che andranno a formare i gusti della seconda edizione del festival del gelato artigianale di Agugliano. Da venerdì 10 fino al 12 giugno le vie del corso di Agugliano si animeranno per il gelato a partire dalle ore 18. Un festival oramai alla seconda edizione che rende protagonisti gelati e gelatieri e che cresce e si eleva a livello nazionale ed internazionale, ma soprattutto ci fa venire l'acquolina in bocca.




...

Ancora tanti partecipanti per questa nona edizione de Cantine Aperte, impeccabilmente organizzata dall'Autoclub Luigi Fagioli di Osimo.


...

In merito alla questione relativa alla sicurezza dei cittadini e del territorio, nel valutare positivamente e condividere in pieno l'adesione del Comune al progetto “Mille Occhi sulla città”, riteniamo utile non limitare l'attuazione del programma alla sola attività degli istituti di vigilanza, ma coinvolgere nel progetto tutta la cittadinanza.


...

Mercoledì 15 giugno 2011, alle ore 17:00, presso la Sala del Consiglio Comunale si svolgerà il convegno “Insieme per migliorare la qualità della vita - Cultura, Alimenti, Arte, Teatri, Territorio”, organizzato dalla Lilt – Lega Italiana per la lotta contro i tumori Sezione di Ancona con la collaborazione del Comune di Loreto e dell’Accademia dei Georgofili Sezione Centro – Est.



9 giugno 2011

...

Ero in Sardegna con la mia famiglia per una vacanza di quattro giorni programmata oltre tre mesi fa dai miei figli. Immediatamente ho pensato ad uno scherzo quando sono stato avvisato telefonicamente della critica mossa nei miei confronti e della maggioranza riguardo l’eventuale conflitto d’interessi nella fabbricazione degli abiti romani, come se essere consigliere comunale e avere un’attività nella stessa città fosse in conflitto.


...

La capitale della fisarmonica diventa anche città dell’atletica. Nello scorso fine settimana, una vera e propria invasione di giovani su pista e pedane dello stadio comunale di Castelfidardo: imponenti le cifre dell’evento, con 1400 atleti-gara in due intense giornate. E ben tre diverse manifestazioni: la seconda prova del Campionato di società cadetti (under 16), la prima della rassegna per club nella categoria ragazzi (under 14) e il tradizionale Meeting Città di Castelfidardo, giunto alla quattordicesima edizione e che ha accolto atleti dalla categoria allievi (under 18) in su. Ancora una volta si è messa in evidenza Eleonora Vandi, già autrice quest’anno di due primati italiani cadette.


...

Tutto è pronto per il primo dei tre appuntamenti del mondiale superbike che l'osimano Matteo Baiocco disputerà come wild card in sella alla Ducati 1198 del Barni Racing Team. La prima delle tre gare, come da programma, si svolgerà questo week end sul circuito di Misano Adriatico, pista dove Baiox in precedenza ha ottenuto varie vittorie nel campionato tricolore e nella Coppa del Mondo STK 1000.


...

L’amministrazione comunale ha disatteso fino ad oggi il confronto con i cittadini osimani evitando il dialogo rifiutando di motivare le sue scelte in merito all’assegnazione degli spazi sufficienti ad ospitare gli studenti della C.G.Cesare e alla decisione di trasferire gli uffici amministrativi e la presidenza della Bruno da Osimo presso p.le Bellini.


...

Lunedì scorso si è riunito il direttivo del Partito Democratico di Castelfidardo, insieme a Valentino Lorenzetti e ai candidati di lista PD alle recenti amministrative. E’ stata l’occasione per confrontarsi e fare una analisi politica lucida sul risultato delle ultime elezioni, tenendo conto che per la prima volta dalla sua nascita, avvenuta nel 2007 e cioè appena tre anni fa, il PD a Castelfidardo si è visto impegnato nelle amministrative per il rinnovo del Sindaco e dei Consiglieri Comunali.