Martedì 31 maggio alle ore 21.15 presso il Teatro Comunale di Loreto la Compagnia Teatrale Nuovi Linguaggi con la regia di Andrea Anconetani porterà in scena "Scherzi" di Anton Cechov; I danni del tabacco, L'Orso e La domanda di matrimonio. Tre gradevolissimi atti unici comici del grande drammaturgo russo. Si tratta di opere giovanili nelle quali la situazione della vita coniugale viene saggiata da differenti prospettive.
Lo stile dall’amministrazione Simoncini lo conosciamo tutti: addossare agli altri le proprie responsabilità. L’amministrazione comunale, come ormai fa da diversi anni attacca in maniera incomprensibile un Preside a favore di un altro. Come se ad Osimo ci siano scuole di serie A e scuole di serie B.
Oggi le società che forniscono servizi (acqua, energia, trasporti, sanità) sono aziende private a capitale pubblico. Furono i governi di sinistra (Prodi, Ciampi, Amato) dopo il 1992 a trasformare la natura giuridica di queste strutture. Queste aziende ex di Stato sono state dichiarate private (SpA o srl), il che significa che sono ora soggette al diritto privato e non al controllo pubblico.
Il quartiere più popoloso della città ha risposto positivamente alla seconda edizione di “Due passi all’aria”, l’iniziativa promossa ad Osimo Stazione dall’Amministrazione Comunale per permettere agli abitanti della frazione di riassaporare il piacere di una bella passeggiata all’aria aperta senza lo smog delle auto.
Una campagna elettorale può essere dura. Ma non illegale. Quanto succede a Milano è desolante e squallido. Ogni elezione amministrativa dovrebbe essere principalmente legata a questioni concrete di gestione del territorio, di sviluppo economico, di benessere sociale, delle offerte dei servizi e delle proposte culturali e sociali a favore della propria comunità. Invece a cosa assistiamo ? ad una propaganda delle bugie, delle falsità: "Pisapia vuole fare di Milano una zingaropoli”.
Venerdì 27 Maggio 2011 alle ore 18.30 presso il teatrino Campana di Osimo si è tenuta la premiazione della prima edizione del concorso letterario “Etica e società” bandito dall’associazione Rotary Club Osimo e la costituzione del primo “Interact”, gruppo giovanile del Rotary Club, che ha visto protagonisti ragazzi dai 14 ai 18 anni, che si prefiggono di portare avanti i cardini fondamentali ed i valori sui quali il Rotary Club si fonda.
Per un giorno la città di Osimo, in provincia di Ancona, è diventata capitale della solidarietà. La Lega del Filo d’Oro, l'Associazione fondata nel 1964, ha infatti aperto il Centro, all'avanguardia per riabilitazione e reinserimento delle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali, per celebrare la "Giornata del Sostenitore", e far così conoscere da vicino i risultati dell'assistenza che l’Associazione offre agli utenti e alle loro famiglie.
Ad Ancona genitori e personale della scuola, riunitisi in Comitato già dall’ottobre 2008, nel corso di diverse assemblee e riunioni, hanno discusso della situazione in cui si trova oggi la scuola statale e sono molto preoccupati per i progressivi tagli che stanno colpendo il diritto allo studio dei giovani.
Una campagna elettorale può essere dura. Ma non illegale . Quanto succede a Milano è desolante e squallido. Ogni elezione amministrativa dovrebbe essere principalmente legata a questioni concrete di gestione del territorio, di sviluppo economico, di benessere sociale, delle offerte dei servizi e delle proposte culturali e sociali a favore della propria comunità. Invece a cosa assistiamo? Ad una propaganda delle bugie e delle falsità: "Pisapia vuole fare di Milano una zingaropoli".
Tutti in sella. Nella massima sicurezza. Divisi in tre tranche di 40 unità, i 120 studenti delle classi terze degli Istituti Comprensivi che hanno seguito i corsi per il conseguimento del patentino organizzati dal Comando di Polizia Locale, si stanno cimentando nelle prove pratiche di guida.
Un impiegato Commerciale, un farmacista e un fresatore. Ma anche un addetto alle presse e dei modelli o modelle. Sono solo alcune delle offerte di lavoro che si possono trovare su Vivere Annunci, il nuovo servizio di annunci gratuiti di Edizioni Vivere. E per chi cerca altro, ci sono pure un'harley davidson e dei cuccioli di Jack Russell Terrier.
Domenica 5 giugno alle ore 10,30, alla libreria "Il Mercante di storie" di Osimo "Aperitivo in compagnia di Beppino Englaro. Verranno presentati i libri "Eluana. La libertà e la vita" e "Vita senza limiti. La morte di Eluana in uno stato di diritto". In collaborazione con UAAR.
A seguito delle Elezioni Amministrative Comunali svoltesi nei giorni 15 e 16 maggio 2011 e della relativa proclamazione degli eletti partecipata, è convocato il consiglio comunale per il giorno 2 giugno alle ore 17.30 presso la sede municipale per la trattazione del seguente ordine del giorno.
L’on. Niccolò Rinaldi, capogruppo IdV al Parlamento Europeo, ha partecipato, mercoledì 25 maggio, all’incontro che si è svolto al centro della figuretta di Castelfidardo organizzato dal candidato sindaco Valentino Lorenzetti per presentare la proposta di giunta e parlare dei punti programmatici della coalizione.
Con una festa fatta “cuore a cuore” come ha avuto modo di dire l’Arcivescovo di Ancona-Osimo, sono stati benedetti i nuovi locali della Cooperativa Roller House onlus, ristrutturati grazie al contributo di Enel Cuore e di altri privati cittadini. Dopo i saluti del presidente Angelo Marcantognini è stato il vice presidente Danilo Cenci ad illustrare l’idea e l’opera.
Augurandoci che i cittadini sappiano cogliere l’importanza di battere la destra nelle Marche e in Italia siamo certi dell’esito positivo che otterremo nei territori al ballottaggio perché l’IdV e le coalizioni di centro sinistra di cui fa parte in ogni territorio lavorano bene e con costanza da sempre.
Il Comune di Osimo non accetta il confronto con il Comitato dei Genitori C. G. Cesare richiesto per sabato 28 maggio nascondendosi dietro "impegni professionali e appuntamenti non rinviabili" senza però proporre altre date per discutere sul futuro de1 148 alunni iscritti alla classe prima della scuola Secondaria di primo grado C. G. Cesare.