utenti online

19 maggio 2011

...

Il grande poker sta arrivando a Pesaro. Venerdì 20, sabato 21 e domenica 22 si terrà presso il quartiere fieristico Campanara la prima, unica, internazionale Festa del Poker. Il padiglione A accoglierà tutti i più importanti operatori di settore, dai produttori e rivenditori di arredamento per il poker e di apparecchi elettronici ad aziende produttrici di carte da gioco, fiches ed accessori, oltre che le scuole professionali e le Associazioni del settore.


...

Tutta la cittadinanza è inviata a partecipare venerdì 20 maggio alle ore 21.15 al Chiostro di San Francesco in Osimo, al convegno “Datti una scossa” organizzato dal Rotary Club Osimo a sostegno del progetto CUOREplus, con il quale si intende realizzare una rete di almeno 30 defibrillatori in punti strategici dei Comuni di Osimo, Castelfidardo, Filottrano, Numana, Polverigi, Loreto, e utilizzati da personale "non sanitario" appositamente formato.



...

I fuochi d'artificio nella serata di venerdì 20 maggio saluteranno San Bernardino da Siena, Patrono di Offagna.


...

Il Doc Pro “Per una nuova cultura della pace” dedicato al “Forum dei diritti umani” svoltosi al Teatro La Fenice di Senigallia l’11 e il 12 maggio 2011.



...

Andrà in scena venerdì sera al Teatro comunale di Loreto, alle 21, lo spettacolo di musica e reading teatrale “Emozioni in Musica”. Si tratta di una originalissima proposta messa a punto dalla compagnia Lamt di Loreto su testi di Giancarlo Trapanese tratti e rielaborati dal libro “Ascoltami”.



...

L’Accademia d’Arte Lirica di Osimo è pronta ad inaugurare l’attività artistica sperimentale che si colloca quest’anno all’interno del progetto denominato “Lirica insieme” per il quale ci si avvale della collaborazione della FORM - Orchestra Regionale delle Marche - e dell’utilizzo di risorse professionali e tecniche della nostra regione.


...

Un manifesto per rendere più solidi i rapporti e la collaborazione tra gli operatori agricoli e le amministrazioni comunali. In tempi di crisi permanente del settore la Confederazione Italiana Agricoltori gioca la “Carta di Matera”, un documento condiviso e controfirmato tra sindaci e Comuni per iniziare a ricoprire i fianchi sempre più scoperti ed attaccabili di un settore in persistente e palese difficoltà economica. Tanto più nelle Marche dopo gli effetti provocati dall’alluvione dei mesi scorsi.


...

Vista l’importanza dell’evento che vede come unica tappa marchigiana la città di Castelfidardo – dice Bertini Maurizio – segretario della CNA locale, abbiamo ritenuto opportuno entrare a far parte in collaborazione con la CNA Alimentare degli sponsor della tappa.



18 maggio 2011

...

Prodotti tipici a km zero, con yogurt e fragole e una grande sagoma di mucca in sella alla bici. E’ l’iniziativa promossa, mercoledì 18 maggio, da Coldiretti Ancona per la Notte Rosa, la manifestazione promossa in collaborazione con il Comune di Castelfidardo in occasione della tappa del Giro d’Italia che arriverà nel centro dell’anconetano.



...

Fervono i preparativi per i centri estivi dell’Osimo Nuoto in via Vescovara: soprattutto sembra attirare attenzione, oltre alle classiche attività sportive (acquatiche e non) e didattiche, la musica.



...

Dal biancoenero sbiadito di 50 anni fa, quando il due volte campione iridato Rich Van Looy vinse la tappa proveniente da Mentana nel Giro del centenario, ai colori brillanti di oggi, era del digitale e del pianeta globale: la vigilia di Castelfidardo è frenetica ma… ottimista, viste le tinte rigorosamente rosa.


...

Sabato 21 maggio alle ore 10.30, in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione Enel Cuore onlus, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: "La Roller House E’ nel Cuore di tutti".


...

Le “Liste Ciniche” e la loro “democrazia partecipata”. Già in una precedente riflessione avevo sottolineato la particolare concezione che questa maggioranza politica, o parte di essa, visti i malumori interni, ha del principio di democrazia partecipata.


...

Sabato 21 maggio 2011, al Palabellini di Osimo, con inizio alle ore 9, si terrà la tradizionale festa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Corridoni-Campana, nel corso della quale verranno premiati gli studenti che si sono distinti per il merito nell’anno scolastico 2009-2010.


...

In occasione dell’11^ tappa del Giro d’Italia 2011, che arriva nelle Marche e fa sosta a Castelfidardo, anche lo sportello itinerante del Csv Marche (Centro servizi volontariato) e lo stand “2011 Anno Europeo del Volontariato - La Bottega del Volontariato” saranno presenti mercoledì, dalle 14 alle 18, presso l’area Open Village allestita in piazza Fiere di Crocette, con operatori e associazioni del territorio - fra cui Croce verde e Aido di Castelfidardo - per distribuire materiali informativi e promuovere l’identità e le specificità del volontariato locale.


...

In arrivo risorse ulteriori per il settore agricolo regionale. Nei giorni scorsi funzionari regionali e Commissario straordinario del Consorzio di bonifica del Musone, hanno preso parte all’incontro indetto dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per definire le modalità di utilizzo dei fondi pluriennali, a partire dal 2011, del Programma Irriguo Nazionale, che consentiranno di realizzare interventi nella nostra regione per circa 21 milioni di euro.



17 maggio 2011

...

Loreto sceglie il nuovo primo cittadino. Il sindaco vicario uscente Paolo Niccolletti, appoggiato da una lista civica che comprende anche il centro sinistra, è stato eletto sindaco con il 66.56%.


...

Una discoteca che non è solo una discoteca, ma un vero e proprio open space riservato a tutte le fasce d’età con offerte che spaziano dalla classica disco, all’intrattenimento per bambini e anziani, ai pranzi, cene, aperitivi e che è in grado di autoprodurre energia grazie al Pavigen, una rivoluzionaria pavimentazione che genera energia grazie al principio della piezoelettricità (in sostanza sono gli stessi ballerini che, muovendo i piedi sul pavimento, stimolano dei particolari blocchi di cristallo che a loro volta producono energia).



...

Sarà una grande Notte Rosa, un autentico fiore all’occhiello che completa la già ricca offerta sportiva del Giro d’Italia in arrivo mercoledì 18. Castelfidardo veste di rosa come città di tappa ed è pronta ad accogliere kermesse sportiva con un ricco ventaglio di proposte per grandi e piccini. Le iniziative – rigorosamente ad ingresso gratuito - si concentrano nelle piazze principali della città con degli spazi dedicati alle eccellenze del territorio marchigiano, svariando dalla musica, all’enogastronomia, dalla cultura alle creazioni Winx per bambini.



...

Una Castelfidardo in rosa è pronta a ricevere la carovana del Giro d'Italia di ciclismo che farà tappa nella città marchigiana il prossimo 18 maggio, con l'arrivo dei corridori provenienti da Tortoreto Lido, e il 19 con la partenza degli atleti attesi nel tardo pomeriggio a Ravenna (dodicesima tratta del tour).


...

Martedì 17 maggio alle ore 21.15 presso l’Aula Magna del Palazzo Campana di Osimo, importante serata di "Incontri d’Autore" con la presentazione del libro "Ho sognato un mondo senza cancro - La vita e le battaglie di un uomo che non si arrende" di Franco Mandelli con Roberta Colombo.



16 maggio 2011

...

Simoncini e tutta l’amministrazione dice no alla realizzazione di un impianto avicolo di dimensioni industriali dimostrando grandissima sensibilità all’impatto ambientale dell’opera nella frazione di San Paterniano.



...

Potrebbe essere il primo di una lunga serie: perché la soddisfazione è stata generale, la partecipazione importante, la circostanza di misurarsi su un percorso che fra tre giorni sarà battuto dalla carovana del Giro d’Italia, estremamente stimolante. Promosso a pieni voti, il primo trofeo cicloturistico “Città di Castelfidardo” organizzato dalla Superbike Team, che ha visto al via 120 corridori, tra cui i campionissimi di “casa” Andrea Tonti e Tania Belvederesi.