Prodotti tipici a km zero, con yogurt e fragole e una grande sagoma di mucca in sella alla bici. E’ l’iniziativa promossa, mercoledì 18 maggio, da Coldiretti Ancona per la Notte Rosa, la manifestazione promossa in collaborazione con il Comune di Castelfidardo in occasione della tappa del Giro d’Italia che arriverà nel centro dell’anconetano.
Dal biancoenero sbiadito di 50 anni fa, quando il due volte campione iridato Rich Van Looy vinse la tappa proveniente da Mentana nel Giro del centenario, ai colori brillanti di oggi, era del digitale e del pianeta globale: la vigilia di Castelfidardo è frenetica ma… ottimista, viste le tinte rigorosamente rosa.
Sabato 21 maggio alle ore 10.30, in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione Enel Cuore onlus, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: "La Roller House E’ nel Cuore di tutti".
Sabato 21 maggio 2011, al Palabellini di Osimo, con inizio alle ore 9, si terrà la tradizionale festa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Corridoni-Campana, nel corso della quale verranno premiati gli studenti che si sono distinti per il merito nell’anno scolastico 2009-2010.
In occasione dell’11^ tappa del Giro d’Italia 2011, che arriva nelle Marche e fa sosta a Castelfidardo, anche lo sportello itinerante del Csv Marche (Centro servizi volontariato) e lo stand “2011 Anno Europeo del Volontariato - La Bottega del Volontariato” saranno presenti mercoledì, dalle 14 alle 18, presso l’area Open Village allestita in piazza Fiere di Crocette, con operatori e associazioni del territorio - fra cui Croce verde e Aido di Castelfidardo - per distribuire materiali informativi e promuovere l’identità e le specificità del volontariato locale.
In arrivo risorse ulteriori per il settore agricolo regionale. Nei giorni scorsi funzionari regionali e Commissario straordinario del Consorzio di bonifica del Musone, hanno preso parte all’incontro indetto dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per definire le modalità di utilizzo dei fondi pluriennali, a partire dal 2011, del Programma Irriguo Nazionale, che consentiranno di realizzare interventi nella nostra regione per circa 21 milioni di euro.
Una discoteca che non è solo una discoteca, ma un vero e proprio open space riservato a tutte le fasce d’età con offerte che spaziano dalla classica disco, all’intrattenimento per bambini e anziani, ai pranzi, cene, aperitivi e che è in grado di autoprodurre energia grazie al Pavigen, una rivoluzionaria pavimentazione che genera energia grazie al principio della piezoelettricità (in sostanza sono gli stessi ballerini che, muovendo i piedi sul pavimento, stimolano dei particolari blocchi di cristallo che a loro volta producono energia).
Sarà una grande Notte Rosa, un autentico fiore all’occhiello che completa la già ricca offerta sportiva del Giro d’Italia in arrivo mercoledì 18. Castelfidardo veste di rosa come città di tappa ed è pronta ad accogliere kermesse sportiva con un ricco ventaglio di proposte per grandi e piccini. Le iniziative – rigorosamente ad ingresso gratuito - si concentrano nelle piazze principali della città con degli spazi dedicati alle eccellenze del territorio marchigiano, svariando dalla musica, all’enogastronomia, dalla cultura alle creazioni Winx per bambini.
Scontati ma doverosi due consigli: attenersi scrupolosamente alla segnaletica approntata dalla polizia locale e di evitare l’uso dell’auto per gli spostamenti all’interno della città, sfruttando il servizio dei bus navetta. Per info aggiornate, consultare gli uffici comunali e il sito www.comune.castelfidardo.an.it/giro2011/
Una Castelfidardo in rosa è pronta a ricevere la carovana del Giro d'Italia di ciclismo che farà tappa nella città marchigiana il prossimo 18 maggio, con l'arrivo dei corridori provenienti da Tortoreto Lido, e il 19 con la partenza degli atleti attesi nel tardo pomeriggio a Ravenna (dodicesima tratta del tour).
Martedì 17 maggio alle ore 21.15 presso l’Aula Magna del Palazzo Campana di Osimo, importante serata di "Incontri d’Autore" con la presentazione del libro "Ho sognato un mondo senza cancro - La vita e le battaglie di un uomo che non si arrende" di Franco Mandelli con Roberta Colombo.
Potrebbe essere il primo di una lunga serie: perché la soddisfazione è stata generale, la partecipazione importante, la circostanza di misurarsi su un percorso che fra tre giorni sarà battuto dalla carovana del Giro d’Italia, estremamente stimolante. Promosso a pieni voti, il primo trofeo cicloturistico “Città di Castelfidardo” organizzato dalla Superbike Team, che ha visto al via 120 corridori, tra cui i campionissimi di “casa” Andrea Tonti e Tania Belvederesi.
Il servizio informatico e l’ufficio elettorale informano che i dati relativi all’affluenza alle urne vengono pubblicati in tempo reale sul sito istituzionale all’indirizzo: http://www.comune.castelfidardo.an.it/elezioni/affluenza.htm
Tra poco dovremo andare per strada vestiti tutti uguali, sara' questo l'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale. Siamo totalmente solidali con Andrea Burattini, che in questi anni ha dimostrato di avere professionalita', di essere una persona umanamente ineccepibile.
Sabato 21 maggio alle ore 10,30 in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione ENEL CUORE ONLUS, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: La Roller House E’ nel Cuore di tutti.
Castelfidardo elegge il 22° Sindaco della sua storia, cui consegnerà il mandato di amministrare fino al 2016. Quattro, come noto, gli aspiranti alla carica di “primo cittadino”: il Sindaco uscente Mirco Soprani (Solidarietà Popolare), il suo predecessore Tersilio Marotta (Noi con Voi), Marco Cingolani per il Pdl e Valentino Lorenzetti, sostenuto da cinque liste della coalizione di centrosinistra. 128 i candidati in corsa per uno dei 16 posti da consigliere comunale, di cui 10 verranno assegnati alla maggioranza e sei all’opposizione.
E’ necessario rivedere e potenziare tutta la rete di trasporto pubblico (Conerobus soprattutto) relativo al collegamento tra Loreto e Ancona. Dati alla mano, ruolo delle due città, prospettive turistiche e non solo, devono spingere a rivedere completamente la tratta per potenziarla adeguatamente alle necessità già presenti ed a quelli che verranno in futuro.
Anziana osimana deceduta nella propria abitazione e ritrovata solo dopo diversi giorni dai vigili del fuoco. Un dramma della solitudine quello che si è consumato nella nostra città e che mi sembra del tutto inverosimile ed inaccettabile. L’amministrazione comunale con uno scarno comunicato a firma del Sindaco ha tenuto a precisare che “…La signora, non avendo figli o parenti, era seguita dai servizi sociali dell’Asur (non da quelli del Comune di Osimo) …”. E’ tutta qui la responsabilità delle istituzioni e del primo cittadino, di fronte a questo dramma della solitudine?
Una enorme bomboniera rosa. Castelfidardo si prepara all’arrivo del Giro d’Italia facendo fronte compatto. L’opportunità è troppo ghiotta. Come ha detto ieri l’eccellente testimonial Andrea Tonti alla presentazione delle iniziative collaterali approntate dall’Amministrazione "correre il Giro è più facile che organizzarlo, ma tutti, anche coloro che magari non sono appassionati di ciclismo, si renderanno presto conto di quanto notorietà e prestigio porterà alla città".
Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - A Senigallia il "Forum dei diritti umani" - Il consiglio provinciale contrario alla realizzazione del rigassificatore - Dodicesima edizione della Selezione nazionale dei vini da pesce - L'impegno della Marca anconetana per il Congresso eucaristico
Prodotti tipici a km zero, con yogurt e fragole e una grande sagoma di mucca in sella alla bici. E’ l’iniziativa promossa, mercoledì 18 maggio, da Coldiretti Ancona per la Notte Rosa, la manifestazione promossa in collaborazione con il Comune di Castelfidardo in occasione della tappa del Giro d’Italia che arriverà nel centro dell’anconetano.
www.coldiretti.it
Il Comune di Castelfidardo e l’agenzia International Music sono spiacenti di dover annunciare l’annullamento dello spettacolo di Morgan previsto in occasione della Notte Rosa di mercoledì 18 maggio.
www.castelfidardo.it
Il Consiglio Comunale sarà composto da 16 consiglieri.
www.comune.loreto.an.it
Dal biancoenero sbiadito di 50 anni fa, quando il due volte campione iridato Rich Van Looy vinse la tappa proveniente da Mentana nel Giro del centenario, ai colori brillanti di oggi, era del digitale e del pianeta globale: la vigilia di Castelfidardo è frenetica ma… ottimista, viste le tinte rigorosamente rosa.
www.castelfidardo.it
Sabato 21 maggio alle ore 10.30, in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione Enel Cuore onlus, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: "La Roller House E’ nel Cuore di tutti".
Sabato 21 maggio 2011, al Palabellini di Osimo, con inizio alle ore 9, si terrà la tradizionale festa dell’Istituto d’Istruzione Superiore Corridoni-Campana, nel corso della quale verranno premiati gli studenti che si sono distinti per il merito nell’anno scolastico 2009-2010.
www.corridoni-campana.it
In occasione dell’11^ tappa del Giro d’Italia 2011, che arriva nelle Marche e fa sosta a Castelfidardo, anche lo sportello itinerante del Csv Marche (Centro servizi volontariato) e lo stand “2011 Anno Europeo del Volontariato - La Bottega del Volontariato” saranno presenti mercoledì, dalle 14 alle 18, presso l’area Open Village allestita in piazza Fiere di Crocette, con operatori e associazioni del territorio - fra cui Croce verde e Aido di Castelfidardo - per distribuire materiali informativi e promuovere l’identità e le specificità del volontariato locale.
In arrivo risorse ulteriori per il settore agricolo regionale. Nei giorni scorsi funzionari regionali e Commissario straordinario del Consorzio di bonifica del Musone, hanno preso parte all’incontro indetto dal Ministero delle Politiche agricole, Alimentari e Forestali per definire le modalità di utilizzo dei fondi pluriennali, a partire dal 2011, del Programma Irriguo Nazionale, che consentiranno di realizzare interventi nella nostra regione per circa 21 milioni di euro.
www.regione.marche.it
Loreto sceglie il nuovo primo cittadino. Il sindaco vicario uscente Paolo Niccolletti, appoggiato da una lista civica che comprende anche il centro sinistra, è stato eletto sindaco con il 66.56%.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Una discoteca che non è solo una discoteca, ma un vero e proprio open space riservato a tutte le fasce d’età con offerte che spaziano dalla classica disco, all’intrattenimento per bambini e anziani, ai pranzi, cene, aperitivi e che è in grado di autoprodurre energia grazie al Pavigen, una rivoluzionaria pavimentazione che genera energia grazie al principio della piezoelettricità (in sostanza sono gli stessi ballerini che, muovendo i piedi sul pavimento, stimolano dei particolari blocchi di cristallo che a loro volta producono energia).
Castelfidardo non è riuscita a scegliere il 22° Sindaco della sua storia, e dunque andrà al ballottaggio tra due settimane.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Sarà una grande Notte Rosa, un autentico fiore all’occhiello che completa la già ricca offerta sportiva del Giro d’Italia in arrivo mercoledì 18. Castelfidardo veste di rosa come città di tappa ed è pronta ad accogliere kermesse sportiva con un ricco ventaglio di proposte per grandi e piccini. Le iniziative – rigorosamente ad ingresso gratuito - si concentrano nelle piazze principali della città con degli spazi dedicati alle eccellenze del territorio marchigiano, svariando dalla musica, all’enogastronomia, dalla cultura alle creazioni Winx per bambini.
www.castelfidardo.it
Scontati ma doverosi due consigli: attenersi scrupolosamente alla segnaletica approntata dalla polizia locale e di evitare l’uso dell’auto per gli spostamenti all’interno della città, sfruttando il servizio dei bus navetta. Per info aggiornate, consultare gli uffici comunali e il sito www.comune.castelfidardo.an.it/giro2011/
www.castelfidardo.it
Una Castelfidardo in rosa è pronta a ricevere la carovana del Giro d'Italia di ciclismo che farà tappa nella città marchigiana il prossimo 18 maggio, con l'arrivo dei corridori provenienti da Tortoreto Lido, e il 19 con la partenza degli atleti attesi nel tardo pomeriggio a Ravenna (dodicesima tratta del tour).
Martedì 17 maggio alle ore 21.15 presso l’Aula Magna del Palazzo Campana di Osimo, importante serata di "Incontri d’Autore" con la presentazione del libro "Ho sognato un mondo senza cancro - La vita e le battaglie di un uomo che non si arrende" di Franco Mandelli con Roberta Colombo.
L’autore del volume dal titolo “Uno sguardo dal cielo, i racconti dell’ emergenza”, Sandro Mangiacristiani, ospite del Borgo medioevale “Un grazie ad Offagna che ha apprezzato il libro sull’attività del 118” .
www.offagna.org
Potrebbe essere il primo di una lunga serie: perché la soddisfazione è stata generale, la partecipazione importante, la circostanza di misurarsi su un percorso che fra tre giorni sarà battuto dalla carovana del Giro d’Italia, estremamente stimolante. Promosso a pieni voti, il primo trofeo cicloturistico “Città di Castelfidardo” organizzato dalla Superbike Team, che ha visto al via 120 corridori, tra cui i campionissimi di “casa” Andrea Tonti e Tania Belvederesi.
www.castelfidardo.it
Il servizio informatico e l’ufficio elettorale informano che i dati relativi all’affluenza alle urne vengono pubblicati in tempo reale sul sito istituzionale all’indirizzo: http://www.comune.castelfidardo.an.it/elezioni/affluenza.htm
www.castelfidardo.it
Tra poco dovremo andare per strada vestiti tutti uguali, sara' questo l'ordine del giorno del prossimo consiglio comunale. Siamo totalmente solidali con Andrea Burattini, che in questi anni ha dimostrato di avere professionalita', di essere una persona umanamente ineccepibile.
da Alessandro Buccelli
Club Forza Italia Osimo
L’iniziativa organizzata dal Bar delle Donzelle-Caffè dello Sport del Borgo medioevale, presente anche il sindaco Stefano Gatto Pranzo con i giovani di Offagna.
www.offagna.org
Sabato 21 maggio alle ore 10,30 in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione ENEL CUORE ONLUS, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: La Roller House E’ nel Cuore di tutti.
www.diocesi.ancona.it/
Castelfidardo elegge il 22° Sindaco della sua storia, cui consegnerà il mandato di amministrare fino al 2016. Quattro, come noto, gli aspiranti alla carica di “primo cittadino”: il Sindaco uscente Mirco Soprani (Solidarietà Popolare), il suo predecessore Tersilio Marotta (Noi con Voi), Marco Cingolani per il Pdl e Valentino Lorenzetti, sostenuto da cinque liste della coalizione di centrosinistra. 128 i candidati in corsa per uno dei 16 posti da consigliere comunale, di cui 10 verranno assegnati alla maggioranza e sei all’opposizione.
www.castelfidardo.it
E’ necessario rivedere e potenziare tutta la rete di trasporto pubblico (Conerobus soprattutto) relativo al collegamento tra Loreto e Ancona. Dati alla mano, ruolo delle due città, prospettive turistiche e non solo, devono spingere a rivedere completamente la tratta per potenziarla adeguatamente alle necessità già presenti ed a quelli che verranno in futuro.
da Dino Latini
Consigliere Regionale Api - Liste Civiche per l'Italia
Anziana osimana deceduta nella propria abitazione e ritrovata solo dopo diversi giorni dai vigili del fuoco. Un dramma della solitudine quello che si è consumato nella nostra città e che mi sembra del tutto inverosimile ed inaccettabile. L’amministrazione comunale con uno scarno comunicato a firma del Sindaco ha tenuto a precisare che “…La signora, non avendo figli o parenti, era seguita dai servizi sociali dell’Asur (non da quelli del Comune di Osimo) …”. E’ tutta qui la responsabilità delle istituzioni e del primo cittadino, di fronte a questo dramma della solitudine?
da Paola Andreoni
Presidente Consiglio Comunale Osimo
Una enorme bomboniera rosa. Castelfidardo si prepara all’arrivo del Giro d’Italia facendo fronte compatto. L’opportunità è troppo ghiotta. Come ha detto ieri l’eccellente testimonial Andrea Tonti alla presentazione delle iniziative collaterali approntate dall’Amministrazione "correre il Giro è più facile che organizzarlo, ma tutti, anche coloro che magari non sono appassionati di ciclismo, si renderanno presto conto di quanto notorietà e prestigio porterà alla città".
www.castelfidardo.it
Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - A Senigallia il "Forum dei diritti umani" - Il consiglio provinciale contrario alla realizzazione del rigassificatore - Dodicesima edizione della Selezione nazionale dei vini da pesce - L'impegno della Marca anconetana per il Congresso eucaristico
www.provincia.ancona.it