utenti online

15 maggio 2011

14 maggio 2011

...

Sabato 21 maggio alle ore 10,30 in via Flaminia I, n. 26 di Osimo, alla presenza del’Arcivescovo della Diocesi Ancona-Osimo mons. Edoardo Menichelli, del sindaco di Osimo Stefano Simoncini, di Giuseppe Ferrara in rappresentanza di Enel Cuore Onlus e di altre autorità, verranno inaugurati i locali della cooperativa sociale “Roller House”, presieduta da Angelo Marcantognini, ”ammodernati e ristrutturati grazie all’utilizzo di 33.500,00 euro messi a disposizione dalla Fondazione ENEL CUORE ONLUS, tant’è che l’iniziativa è stata intitolata: La Roller House E’ nel Cuore di tutti.


...

Castelfidardo elegge il 22° Sindaco della sua storia, cui consegnerà il mandato di amministrare fino al 2016. Quattro, come noto, gli aspiranti alla carica di “primo cittadino”: il Sindaco uscente Mirco Soprani (Solidarietà Popolare), il suo predecessore Tersilio Marotta (Noi con Voi), Marco Cingolani per il Pdl e Valentino Lorenzetti, sostenuto da cinque liste della coalizione di centrosinistra. 128 i candidati in corsa per uno dei 16 posti da consigliere comunale, di cui 10 verranno assegnati alla maggioranza e sei all’opposizione.


...

E’ necessario rivedere e potenziare tutta la rete di trasporto pubblico (Conerobus soprattutto) relativo al collegamento tra Loreto e Ancona. Dati alla mano, ruolo delle due città, prospettive turistiche e non solo, devono spingere a rivedere completamente la tratta per potenziarla adeguatamente alle necessità già presenti ed a quelli che verranno in futuro.



...

Anziana osimana deceduta nella propria abitazione e ritrovata solo dopo diversi giorni dai vigili del fuoco. Un dramma della solitudine quello che si è consumato nella nostra città e che mi sembra del tutto inverosimile ed inaccettabile. L’amministrazione comunale con uno scarno comunicato a firma del Sindaco ha tenuto a precisare che “…La signora, non avendo figli o parenti, era seguita dai servizi sociali dell’Asur (non da quelli del Comune di Osimo) …”. E’ tutta qui la responsabilità delle istituzioni e del primo cittadino, di fronte a questo dramma della solitudine?


...

Una enorme bomboniera rosa. Castelfidardo si prepara all’arrivo del Giro d’Italia facendo fronte compatto. L’opportunità è troppo ghiotta. Come ha detto ieri l’eccellente testimonial Andrea Tonti alla presentazione delle iniziative collaterali approntate dall’Amministrazione "correre il Giro è più facile che organizzarlo, ma tutti, anche coloro che magari non sono appassionati di ciclismo, si renderanno presto conto di quanto notorietà e prestigio porterà alla città".



...

Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - A Senigallia il "Forum dei diritti umani" - Il consiglio provinciale contrario alla realizzazione del rigassificatore - Dodicesima edizione della Selezione nazionale dei vini da pesce - L'impegno della Marca anconetana per il Congresso eucaristico


...

La Delegazione Pontificia e il Centro Giovanni Paolo II di Loreto comunicano che sabato 14 maggio 2011, in occasione della Giornata Mondiale per le Vocazioni, si svolgerà a Loreto, in Piazza della Madonna, una veglia di preghiera, cui sono invitati in particolare tutti i giovani.


...

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2011 si accenderanno i riflettori sulla materassina allestita al PalaBaldinelli di Osimo per il 3° Trofeo di judo “Giovani Samurai” – Memorial Sardus Tronti, una competizione individuale e a squadre riservata alle categorie giovanili organizzata dal Judo Club Sakura Osimo ASD.


...

Il Comune di Offagna aderisce all’iniziativa “Notte europea dei Musei”, in programma nella serata di sabato 14 maggio, consentendo a chi ha l’intenzione e il desiderio di visitare, gratuitamente, i due Musei, quello della Liberazione di Ancona e delle Armi antiche presente all’interno della Rocca quattrocentesca.


...

Dai banchi di scuola, alla dirigenza di un’impresa. Imprenditori si può diventare grazie all’aiuto della Cna. La Cna Zona Sud, in collaborazione con l’Istituto Alberghiero Einstein-Nebbia di Loreto, incontrerà nella mattinata di giovedì 19 maggio gli studenti del quinto anno per promuovere la diffusione della cultura imprenditoriale e del ruolo sociale ed economico svolto dall’artigianato e dalle pmi nel territorio,.


13 maggio 2011

...

Non ci sorprende che in Osimo nascano o meglio stiano proliferando una serie innumerevole di comitati cittadini (l'ultimo in ordine cronologico è di pochi giorni fa: “Comitato referendario 4 si”), dal momento che tale metodologia è ormai prassi diffusa nella realtà di tutto il Paese.


...

L’on. sen. Felice Belisario ha tenuto giovedì a battesimo la sede dell’IdV di Castelfidardo in via Rossini 20, inaugurandola alla presenza del candidato di centro sinistra, dott. Valentio Lorenzetti, sostenuto e contornato da tutta la lista IdV. All’incontro erano presenti anche l’on. David Favìa, coordinatore IdV Marche, Paola Giorgi, vicepresidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Ennio Coltrinari, coordinatore provinciale IdV di Ancona e Ninel Donini, coordinatrice regionale IdV donne oltre a tutto l’IdV compresi assessori e consiglieri regionali e tutti i candidati Idv.


...

A Minsk in Bielorussia c’è un ospedale oncologico pediatrico all’avanguardia dove si rivolgono le famiglie per assicurarsi le cure migliori per i propri figli. Storie diverse, ma accomunate dalla stessa malattia: tumore. Sono i “bambini di Chernobyl“, a 25 anni dal disastro della centrale nucleare ucraina.



...

A Castelfidardo, unico dei cinque sopra i 15 mila abitanti ad andare al voto, abbiamo fiducia nella nostra forza e combatteremo fino all`ultimo. Se cambiano le cose a Castelfidardo cambiano in Italia. Da qui può partire una riscossa civica e la crescita economica. Dopo tanti anni stiamo combattendo, siamo in piedi e ce la possiamo fare. Sarebbe un grandissimo segnale.


...

E' stato sottoscritto giovedì mattina l'atto ufficiale di consegna dei lavori per la realizzazione della scala mobile di collegamento tra piazzale Michelangelo e Don Minzoni. La ditta incaricata (la Montedil srl di Loreto) dovrà completare l'opera nei termini contrattuali di 270 giorni, cioè entro febbraio 2012.


12 maggio 2011



...

Musica, birra e fava. Come da tradizione, torna l’appuntamento con la Sagra della Fava di S. Sabino, che si svolgerà da giovedì 12 a domenica 15 maggio. Con una novità: “Fava, Birra & Rock ‘N’ Roll”, serata a ritmo di rock organizzata dal Comitato per venerdì 13, in collaborazione con il Bar “La Base” e con “La Bottega della Birra”.


...

Si inseriscono in un contesto particolare, per un verso ricco di eventi e per l’altro condizionato dalla campagna elettorale, i festeggiamenti dei Santi Patroni Vittore e Corona di cui sabato ricorre la solennità.


...

Sinistra Ecologia Libertà partecipa alle elezioni amministrative anche in Provincia di Ancona, presentando propri candidati in 4 dei 5 Comuni interessati.



...

La ristampa anastatica de “L'Album della guerra d'Italia 1860-61” di Gustavo Strafforello edito dall'Amministrazione Comunale e dalla fondazione Ferretti in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della battaglia di Castelfidardo, è stato inserito tra i 150 “grandi libri” che hanno scandito la storia d’Italia e che verranno pertanto presentati al Salone Internazionale che si apre domani a Torino.


...

Lunedì mattina nell’aula magna dell’IPSIA di Osimo si è tenuta una interessante lezione di storia sull’attuale situazione geopolitica delle nazioni Nord Africane, con due personalità d’eccezione: Guido Ruotolo e Feisal Bunkheila.


...

"Ho molto apprezzato che nel corso del suo intervento sulla politica turistica del governo tenuto mercoledì mattina a Fano, il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla abbia valorizzato il turismo devozionale e citato la nostra città, Loreto, come uno dei maggiori punti di riferimento del provvedimento". Lo afferma Cecilia Tombolini, candidata sindaco del centrodestra per la città di Loreto.



...

Parte domenica 5 giugno alla libreria Il Mercante di Storie di Osimo la rassegna “E’…state con l’autore”. Il primo appuntamento vede la presenza di Beppino Englaro. Verrà presentato il suo secondo libro “La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto” Rizzoli, scritto insieme alla giornalista Adriana Pannitteri.


...

Pesaro Poker Fest è la prima fiera del poker internazionale interamente dedicata al poker sportivo. Si terrà dal 20 al 22 maggio presso il quartiere fieristico Campanara. Pesaro Poker Fest è costituito da un'area espositiva di 12.000 mq. e da un'area ricreativa e formativa. L'area espositiva accoglie tutti i più importanti operatori di questo settore, quali produttori e rivenditori di arredamento per il poker, produttori e rivenditori di apparecchi elettronici riservati al gioco del poker, aziende produttrici di carte da gioco, fiches ed accessori inerenti il poker, scuole professionali e Associazioni del settore.



11 maggio 2011


...

Una donna di 73 anni è stata rinvenuta morta nella propria abitazione, ad Osimo.


...

Il prossimo 12 maggio, giovedì, alle ore 10 avrà luogo presso il Municipo di Osimo, una cerimonia di commemorazione del XXV della catastrofe nucleare di Chernobyl. L'organizzazione è frutto di una collaborazione fra l'Associazione L'ARCA che ha sede a Osimo e la locale Ammintrazione Comunale.



...

Una giornata ricca di eventi, quella di domenica scorsa, in cui i partecipanti hanno potuto passare belle ore in compagnia e conoscere anche meglio il proprio territorio. La giornata è iniziata con l’arrivo a Barbara di alcuni rappresentanti del Centro Sociale “L’accoglienza” di Osimo, che insieme a Comune di Barbara, Centro socio-culturale Santa Barbara, ANCeSCAO Provinciale, famiglie Capotondi Rino e Bruno e il fotografo Angelo Papi hanno promosso e organizzato il progetto "Arti e Mestieri di ieri. Magia e segreti dei lavori tradizionali".