utenti online

12 maggio 2011



...

Musica, birra e fava. Come da tradizione, torna l’appuntamento con la Sagra della Fava di S. Sabino, che si svolgerà da giovedì 12 a domenica 15 maggio. Con una novità: “Fava, Birra & Rock ‘N’ Roll”, serata a ritmo di rock organizzata dal Comitato per venerdì 13, in collaborazione con il Bar “La Base” e con “La Bottega della Birra”.


...

Si inseriscono in un contesto particolare, per un verso ricco di eventi e per l’altro condizionato dalla campagna elettorale, i festeggiamenti dei Santi Patroni Vittore e Corona di cui sabato ricorre la solennità.


...

Sinistra Ecologia Libertà partecipa alle elezioni amministrative anche in Provincia di Ancona, presentando propri candidati in 4 dei 5 Comuni interessati.



...

La ristampa anastatica de “L'Album della guerra d'Italia 1860-61” di Gustavo Strafforello edito dall'Amministrazione Comunale e dalla fondazione Ferretti in occasione delle celebrazioni del 150° anniversario della battaglia di Castelfidardo, è stato inserito tra i 150 “grandi libri” che hanno scandito la storia d’Italia e che verranno pertanto presentati al Salone Internazionale che si apre domani a Torino.


...

Lunedì mattina nell’aula magna dell’IPSIA di Osimo si è tenuta una interessante lezione di storia sull’attuale situazione geopolitica delle nazioni Nord Africane, con due personalità d’eccezione: Guido Ruotolo e Feisal Bunkheila.


...

"Ho molto apprezzato che nel corso del suo intervento sulla politica turistica del governo tenuto mercoledì mattina a Fano, il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla abbia valorizzato il turismo devozionale e citato la nostra città, Loreto, come uno dei maggiori punti di riferimento del provvedimento". Lo afferma Cecilia Tombolini, candidata sindaco del centrodestra per la città di Loreto.



...

Parte domenica 5 giugno alla libreria Il Mercante di Storie di Osimo la rassegna “E’…state con l’autore”. Il primo appuntamento vede la presenza di Beppino Englaro. Verrà presentato il suo secondo libro “La vita senza limiti. La morte di Eluana in uno Stato di diritto” Rizzoli, scritto insieme alla giornalista Adriana Pannitteri.


...

Pesaro Poker Fest è la prima fiera del poker internazionale interamente dedicata al poker sportivo. Si terrà dal 20 al 22 maggio presso il quartiere fieristico Campanara. Pesaro Poker Fest è costituito da un'area espositiva di 12.000 mq. e da un'area ricreativa e formativa. L'area espositiva accoglie tutti i più importanti operatori di questo settore, quali produttori e rivenditori di arredamento per il poker, produttori e rivenditori di apparecchi elettronici riservati al gioco del poker, aziende produttrici di carte da gioco, fiches ed accessori inerenti il poker, scuole professionali e Associazioni del settore.



11 maggio 2011


...

Una donna di 73 anni è stata rinvenuta morta nella propria abitazione, ad Osimo.


...

Il prossimo 12 maggio, giovedì, alle ore 10 avrà luogo presso il Municipo di Osimo, una cerimonia di commemorazione del XXV della catastrofe nucleare di Chernobyl. L'organizzazione è frutto di una collaborazione fra l'Associazione L'ARCA che ha sede a Osimo e la locale Ammintrazione Comunale.



...

Una giornata ricca di eventi, quella di domenica scorsa, in cui i partecipanti hanno potuto passare belle ore in compagnia e conoscere anche meglio il proprio territorio. La giornata è iniziata con l’arrivo a Barbara di alcuni rappresentanti del Centro Sociale “L’accoglienza” di Osimo, che insieme a Comune di Barbara, Centro socio-culturale Santa Barbara, ANCeSCAO Provinciale, famiglie Capotondi Rino e Bruno e il fotografo Angelo Papi hanno promosso e organizzato il progetto "Arti e Mestieri di ieri. Magia e segreti dei lavori tradizionali".




10 maggio 2011

...

La proposta viene da un pool di associazioni, determinate a realizzare attraverso finanziamenti pubblici e privati una palestra polifunzionale in zona Cerretano, nei pressi della scuola media ad indirizzo montessoriano in corso d’opera e poco distante alla scuola elementare delle Mazzini.



...

Martedì 10 maggio 2011 alle ore 21.15 presso il Teatro Comunale di Loreto va in scena la prima data del cartellone Scenari 1.2 curato dall'associazione Nuovi Linguaggi grazie alla disponibilità dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Loreto.


9 maggio 2011


...

L’associazione “Un Amico in Corsia” si occupa già da qualche tempo di portare la Clown Therapy di Patch Adams all’interno dei reparti di pediatria. Con i suoi clown, i coloratissimi gadget e le spiritosissime gag, l’associazione si preoccupa di ridare il sorriso ai bambini ricoverati, a volte anche con patologie molto gravi, affinchè reagiscano meglio al clima ospedaliero e di conseguenza alle cure.




...

Tutte le azalee, ben 106, avute a disposizione dalla scuola primaria “Giovanni XXIII” di Offagna, sono state vendute nella giornata di sabato 7 maggio, nell’ambito della manifestazione programmata, a livello nazionale, dall’Airc-Associazione italiana per la ricerca sul cancro, ed attivata nel Borgo medioevale dalla scuola primaria.


...

Con il progetto Jade promosso della Regione Marche per la creazione di un distretto tutto marchigiano della cosiddetta “casa intelligente” e con la costituzione del consorzio italiano di ricerca sulla domotica “Home lab” promosso da enti ed imprese leader del settore ed Università politecnica delle Marche si apre una nuova stagione di sviluppo per le aziende marchigiane in particolar modo per quelle in questo caso dell’alta definizione, dell’informatica, dell’elettronica e della meccanica.



7 maggio 2011

...

Chiare, fresche et dolci acque…”. La citazione dei famosi versi del Petrarca fatta dal arch. Luciano Garella della Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici delle Marche, traduce bene la serenità e la spensieratezza che si è respirata ieri pomeriggio a Loreto, in occasione dell’inaugurazione della Fonte della Buffolareccia.


...

Domenica 8 maggio, scegliendo l’Azalea della Ricerca, ognuno può contribuire a rendere il cancro sempre più curabile: i 25.000 volontari di AIRC distribuiranno nelle piazze italiane le azalee a fronte di una donazione di 15 euro, un regalo per la Festa della Mamma e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili.



...

I genitori dei ragazzi iscritti all’Istituto Caio Giulio Cesare si organizzano. Nasce spontaneamente un Comitato che si prefigge di sostenere l’azione degli organi dell’Istituto in difesa di quelle prerogative minime che, Costituzione repubblicana e leggi, affidano ai cittadini.


...

Un Italia da amare e detestare insieme, quella che custodisce molta parte del “patrimonio dell’umanità” dell’Unesco ma che non solo non sa promuoverlo, ma nemmeno custodirlo, proteggerlo, conoscerlo…. E’ l’italia dei “Vandali” raccontati nel libro-denuncia di Sergio Rizzo e Gian Antonio Stella. Un abbandono culturale, che penalizza pesantemente il turismo, altra risorsa che dovrebbe essere strategica per il nostro Paese.


...

Domenica 8 maggio il Partito Democratico di Castelfidardo sarà presente a Porta Marina con un gazebo a sostegno dei Referendum abrogativi contro il Nucleare, Privatizzazione dell’Acqua e Legittimo Impedimento, verrà distribuito materiale informativo sulle politiche ambientali del PD e riguardante la campagna elettorale e il programma di coalizione.