L’ultimo fine settimana, 24 ed 25 aprile, ha visto Offagna incrementare il numero dei visitatori nei suoi tre Musei, quello delle Armi antiche nella Rocca quattrocentesca, delle Scienze naturali “Luigi Paolucci” e della Liberazione di Ancona, nell’ordine del 70%.
www.offagna.org
Venerdì 29 aprile 2011, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano di Osimo si terrà il quarto appuntamento della seconda edizione di Incontri di Archeologia.
www.comune.osimo.an.it
Nella riunione del 27/4/2011, la Lista Civica “Liberi e Forti Forza Osimo” ha nominato un comitato direttivo, composto da tre membri nelle persone di: Cristiano Canuti, Loris Corbo e Paolo Mengoni, che andrà a supportare l'attività politica ed amministrativa della Lista Civica.
da Liberi e Forti-Forza Osimo
Le fontane hanno rappresentato, nel corso della storia, un elemento centrale e qualificante della città di Loreto oltre ad avere assolto una funzione sostanzialmente pratica: fornire acqua per uso potabile. Il Comune di Loreto, in sinergia con il gruppo Astea, da sempre sensibili ai temi ambientali e in linea con gli altri progetti sull’uso responsabile di un bene prezioso come quello dell’acqua, continuano a promuovere comportamenti di rispetto per l’ambiente e il paesaggio.
www.comune.loreto.an.it
Venerdì 29 aprile, presso il Moonlight di Castelfidardo, centro commerciale Oasi, alle ore 18.45 avrà luogo un incontro con Il Ministro della Gioventù on. Giorgia Meloni, la quale sarà nel nostro territorio per sostenere il candidato sindaco del Pdl Marco Cingolani.
Candidato a Sindaco del PDL di Castefidardo
Voglio ringraziare tutti coloro che, con la loro firma, hanno testimoniato concretamente la propria contrarietà al progetto di allevamento industriale di polli previsto in località San Paterniano. Le firme di tanti hanno accompagnato le osservazioni tecniche presentate dal comitato, dando valenza e sostanza a questa iniziativa che arriva esclusivamente dai cittadini.
www.pdosimo.it
Dopo la piazza e la fontana, inaugurate nei mesi scorsi, sabato 30 aprile 2011, alle ore 11, in Via Don O. Borromei, verrà inaugurata anche l’area giochi per bambini del complesso immobiliare ValVerde, moderno quartiere sorto dalle ceneri dell’ex area Fanini.
www.comune.loreto.an.it
Ultima seduta della legislatura dedicata all’approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2010, tema sul quale ha relazionato l’assessore competente Sergio Serenelli. “Il raggiungimento dell’obiettivo del patto di stabilità - ha detto - è stato difficoltoso imponendo una attenta e minuziosa programmazione dell’intera gestione di cassa; la situazione è stata costantemente monitorata cercando di non appesantire la gestione del 2011 che sarà ancora più severa”.
www.castelfidardo.it
Perfino Alessandro Buccelli lo dice: “le nostre proposte, anche se non sono fuori luogo, vengono di fatto snobbate e neanche prese in considerazione, evidentemente tutto quello che pensiamo e diciamo è sbagliato, a testimonianza che la politica, e' ormai solo Orazi - Curiazi e niente più, ossia, o parla la maggioranza e lì è tutto giusto o, se parla qualcun altro, tutto è sbagliato”.
Ha perso il controllo della moto in prossimità di una curva e si è schiantato contro il guardrail. Un impatto violento e fatale che non ha lasciato scampo a Davide Vaccarine, un giovane osimano di 17 anni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il percorso de l'Agorà si conclude in musica giovedì, ore 21, ingresso libero, al teatro Astra “Rodolfo Gasparri”.
www.castelfidardo.it
“Ci avviciniamo al rush finale di questa campagna elettorale con fiducia”. Così il segretario provinciale del PD, Emanuele Lodolini, lancia il rush verso le elezioni amministrative di maggio che in provincia di Ancona vedrà andare al voto i Comuni di Castelfidardo (unico sopra i 15 mila abitanti), Loreto, Camerano, Santa Maria Nova e Cupramontana.
segretario Pd prov. Ancona
Due giornate di confronto e approfondimento sugli effetti derivanti dall’assunzione delle cosiddette nuove droghe – tema di sconvolgente attualità viste le cronache dei rave party toscani di 48 ore fa – inserite nell’ambito del progetto “Itis, terrazza del buon vivere” e dei corsi di educazione alla legalità promossi dall’Amministrazione Comunale di concerto con la Polizia locale e l’ispettore Pietroselli del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo.
www.castelfidardo.it
Dopo aver parlato delle gare settore Propaganda nell’impianto di casa, possiamo ora pubblicare i risultati della manifestazione svoltasi a Falconara il 17 aprile, riguardante tutte le nuotate nelle distanze di 25 o 50 metri.
www.osimonuoto.com
Sono state depositate le osservazioni tecniche contro la possibile realizzazione dell’impianto avicolo a San Paterniano corredate da ben 430 firme. Le Liste Civiche si sono schierate sin da subito a fianco del Comitato Locale (coordinato da Franco Capomagi) e dei cittadini per sostenerli in questa delicata battaglia.
da Liste Civiche Osimo
C'è anche una classe di scolari di Loreto tra i vincitori di “Un Testo per noi”, il Concorso organizzato dal Coro Piccole Colonne di Trento (Italia) con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione e la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, dell'Azienda per il Turismo Valsugana, del Comune di Levico Terme e di Rai YoYo.
www.comune.loreto.an.it
E' in programma mercoledì 27, alle 18, nella sede del Polo Tecnologico produttivo in via Jesina presso il centro commerciale Oasi, il confronto-dibattito con i candidati-Sindaco del Comune di Castelfidardo.
www.castelfidardo.it
Una lettera per sollecitare un intervento immediato, perché a distanza di due mesi dagli eventi alluvionali risalenti ai primi di marzo, perdura la situazione di precarietà nella manutenzione dei fossi e continuano a pervenire al Comune segnalazioni di privati che sollecitano quanto meno la ripulitura dei tratti danneggiati dalle incessanti piogge.
www.castelfidardo.it
Un “Saluto a Maria” per l'apertura di Virgo Lauretana, la cinque giorni di musica sacra con 12 cori da tutto il mondo e 500 di cantori. Parte mercoledì 27 aprile alle 21 il primo dei concerti della 51esima edizione dell'importante rassegna che si terrà a Loreto fino a domenica primo maggio.
Giovedì 28 Aprile alle ore 18.30, presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo, si terrà il quarto appuntamento della Rassegna Letteraria "I Contemporanei: Conversazioni con chi scrive il presente".
www.comune.osimo.an.it
Martedì 26 aprile alle 21.15 presso il teatro La Nuova Fenice di Osimo si terrà il secondo appuntamento della rassegna musicale "Note ed Emozioni".
www.comune.osimo.an.it
Sembra davvero incredibile ma, 66 anni dopo la Liberazione e a 150 anni dall’Unità d’Italia, nel Paese c'è ancora bisogno di riaffermare principi che per noi restano scontati, ma che per altri, purtroppo, sembrerebbero non più scontati. I principi dell'eguaglianza di tutti davanti alla legge, dell'autonomia e dell’indipendenza della magistratura, dell’equilibrio tra i poteri, dell'unità nazionale, del progresso e della coesione sociale.
Amareggiato, oltre che per l’esclusione dalla competizione elettorale, per la consapevolezza di muovermi in un contesto ove talora la burocrazia è più che la democrazia, esprimo alcune considerazioni da cui quelli che avrebbero votato Mircoli potranno trarre le loro conclusioni.
capogruppo provinciale Fli
Toccante cerimonia di premiazione a Loreto in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e in vista delle celebrazioni del 25 aprile.
www.comune.loreto.an.it
L’Amministrazione Comunale di Loreto celebra il 66° Anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia che avrà luogo lunedì 25 aprile e si svolgerà in base al seguente programma.
www.comune.loreto.an.it
In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, l’Amministrazione Comunale propone una giornata di sensibilizzazione ai valori della Resistenza dedicata ai giovani studenti e a tutti i cittadini che si svolgerà presso il Salone degli Stemmi della Civica Residenza.
www.castelfidardo.it
Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Dalla difesa dell'acqua pubblica una nuova idea di città - Finanziate 61 borse di studio per progetti di ricerca e innovazione - Presentata la 51^ rassegna internazionale Virgo Lauretana - Approvata la graduatoria del Piano provinciale delle Politiche giovanili.
www.provincia.ancona.it
Venerdì 15 aprile è stata una giornata indimenticabile per gli alunni della classe III B dell’I.C. “Paolo Soprani”: accompagnati dal Dirigente scolastico prof.ssa Vincenza D’Angelo, dalle prof.sse Maria Catia Sampaolesi ed Enrica Vecchietti e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Attività economiche Beniamino Bugiolacchi, hanno partecipato ad una seduta straordinaria nell’Aula di Palazzo Madama dedicata al tema dei diritti umani.
www.castelfidardo.it
Vi siete dimenticati dell’Aids? Torna Anlaids a ricordarvelo! Come ogni anno dal 1993, nel fine settimana di Pasqua l’Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, promuove la manifestazione di sensibilizzazione Bonsai Aid Aids, che quest’anno dal 22 al 24 aprile chiama a raccolta gli italiani con lo slogan “Noi ci siamo. E tu?”.
E’ stato aggiudicato alla Montedil srl di Loreto con un ribasso del 22% sulla base d’asta, l’appalto per la realizzazione della scala mobile di collegamento fra piazzale Michelangelo e Don Minzoni, per la quale l’Amministrazione ha ottenuto – come noto – un finanziamento della Regione Marche pari alla metà del costo complessivo.
www.castelfidardo.it
L’ultimo fine settimana, 24 ed 25 aprile, ha visto Offagna incrementare il numero dei visitatori nei suoi tre Musei, quello delle Armi antiche nella Rocca quattrocentesca, delle Scienze naturali “Luigi Paolucci” e della Liberazione di Ancona, nell’ordine del 70%.
www.offagna.org
Venerdì 29 aprile 2011, alle ore 18, presso la Sala Conferenze del Museo Diocesano di Osimo si terrà il quarto appuntamento della seconda edizione di Incontri di Archeologia.
www.comune.osimo.an.it
Nella riunione del 27/4/2011, la Lista Civica “Liberi e Forti Forza Osimo” ha nominato un comitato direttivo, composto da tre membri nelle persone di: Cristiano Canuti, Loris Corbo e Paolo Mengoni, che andrà a supportare l'attività politica ed amministrativa della Lista Civica.
da Liberi e Forti-Forza Osimo
Le fontane hanno rappresentato, nel corso della storia, un elemento centrale e qualificante della città di Loreto oltre ad avere assolto una funzione sostanzialmente pratica: fornire acqua per uso potabile. Il Comune di Loreto, in sinergia con il gruppo Astea, da sempre sensibili ai temi ambientali e in linea con gli altri progetti sull’uso responsabile di un bene prezioso come quello dell’acqua, continuano a promuovere comportamenti di rispetto per l’ambiente e il paesaggio.
www.comune.loreto.an.it
Venerdì 29 aprile, presso il Moonlight di Castelfidardo, centro commerciale Oasi, alle ore 18.45 avrà luogo un incontro con Il Ministro della Gioventù on. Giorgia Meloni, la quale sarà nel nostro territorio per sostenere il candidato sindaco del Pdl Marco Cingolani.
Candidato a Sindaco del PDL di Castefidardo
Voglio ringraziare tutti coloro che, con la loro firma, hanno testimoniato concretamente la propria contrarietà al progetto di allevamento industriale di polli previsto in località San Paterniano. Le firme di tanti hanno accompagnato le osservazioni tecniche presentate dal comitato, dando valenza e sostanza a questa iniziativa che arriva esclusivamente dai cittadini.
www.pdosimo.it
Dopo la piazza e la fontana, inaugurate nei mesi scorsi, sabato 30 aprile 2011, alle ore 11, in Via Don O. Borromei, verrà inaugurata anche l’area giochi per bambini del complesso immobiliare ValVerde, moderno quartiere sorto dalle ceneri dell’ex area Fanini.
www.comune.loreto.an.it
Ultima seduta della legislatura dedicata all’approvazione del rendiconto dell’esercizio finanziario 2010, tema sul quale ha relazionato l’assessore competente Sergio Serenelli. “Il raggiungimento dell’obiettivo del patto di stabilità - ha detto - è stato difficoltoso imponendo una attenta e minuziosa programmazione dell’intera gestione di cassa; la situazione è stata costantemente monitorata cercando di non appesantire la gestione del 2011 che sarà ancora più severa”.
www.castelfidardo.it
Perfino Alessandro Buccelli lo dice: “le nostre proposte, anche se non sono fuori luogo, vengono di fatto snobbate e neanche prese in considerazione, evidentemente tutto quello che pensiamo e diciamo è sbagliato, a testimonianza che la politica, e' ormai solo Orazi - Curiazi e niente più, ossia, o parla la maggioranza e lì è tutto giusto o, se parla qualcun altro, tutto è sbagliato”.
Ha perso il controllo della moto in prossimità di una curva e si è schiantato contro il guardrail. Un impatto violento e fatale che non ha lasciato scampo a Davide Vaccarine, un giovane osimano di 17 anni.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
Il percorso de l'Agorà si conclude in musica giovedì, ore 21, ingresso libero, al teatro Astra “Rodolfo Gasparri”.
www.castelfidardo.it
“Ci avviciniamo al rush finale di questa campagna elettorale con fiducia”. Così il segretario provinciale del PD, Emanuele Lodolini, lancia il rush verso le elezioni amministrative di maggio che in provincia di Ancona vedrà andare al voto i Comuni di Castelfidardo (unico sopra i 15 mila abitanti), Loreto, Camerano, Santa Maria Nova e Cupramontana.
segretario Pd prov. Ancona
Due giornate di confronto e approfondimento sugli effetti derivanti dall’assunzione delle cosiddette nuove droghe – tema di sconvolgente attualità viste le cronache dei rave party toscani di 48 ore fa – inserite nell’ambito del progetto “Itis, terrazza del buon vivere” e dei corsi di educazione alla legalità promossi dall’Amministrazione Comunale di concerto con la Polizia locale e l’ispettore Pietroselli del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Osimo.
www.castelfidardo.it
Dopo aver parlato delle gare settore Propaganda nell’impianto di casa, possiamo ora pubblicare i risultati della manifestazione svoltasi a Falconara il 17 aprile, riguardante tutte le nuotate nelle distanze di 25 o 50 metri.
www.osimonuoto.com
Sono state depositate le osservazioni tecniche contro la possibile realizzazione dell’impianto avicolo a San Paterniano corredate da ben 430 firme. Le Liste Civiche si sono schierate sin da subito a fianco del Comitato Locale (coordinato da Franco Capomagi) e dei cittadini per sostenerli in questa delicata battaglia.
da Liste Civiche Osimo
C'è anche una classe di scolari di Loreto tra i vincitori di “Un Testo per noi”, il Concorso organizzato dal Coro Piccole Colonne di Trento (Italia) con il patrocinio del Ministero dell'Istruzione e la collaborazione della Provincia autonoma di Trento, della Regione autonoma Trentino-Alto Adige, dell'Azienda per il Turismo Valsugana, del Comune di Levico Terme e di Rai YoYo.
www.comune.loreto.an.it
E' in programma mercoledì 27, alle 18, nella sede del Polo Tecnologico produttivo in via Jesina presso il centro commerciale Oasi, il confronto-dibattito con i candidati-Sindaco del Comune di Castelfidardo.
www.castelfidardo.it
Una lettera per sollecitare un intervento immediato, perché a distanza di due mesi dagli eventi alluvionali risalenti ai primi di marzo, perdura la situazione di precarietà nella manutenzione dei fossi e continuano a pervenire al Comune segnalazioni di privati che sollecitano quanto meno la ripulitura dei tratti danneggiati dalle incessanti piogge.
www.castelfidardo.it
Un “Saluto a Maria” per l'apertura di Virgo Lauretana, la cinque giorni di musica sacra con 12 cori da tutto il mondo e 500 di cantori. Parte mercoledì 27 aprile alle 21 il primo dei concerti della 51esima edizione dell'importante rassegna che si terrà a Loreto fino a domenica primo maggio.
Giovedì 28 Aprile alle ore 18.30, presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo, si terrà il quarto appuntamento della Rassegna Letteraria "I Contemporanei: Conversazioni con chi scrive il presente".
www.comune.osimo.an.it
Martedì 26 aprile alle 21.15 presso il teatro La Nuova Fenice di Osimo si terrà il secondo appuntamento della rassegna musicale "Note ed Emozioni".
www.comune.osimo.an.it
Sembra davvero incredibile ma, 66 anni dopo la Liberazione e a 150 anni dall’Unità d’Italia, nel Paese c'è ancora bisogno di riaffermare principi che per noi restano scontati, ma che per altri, purtroppo, sembrerebbero non più scontati. I principi dell'eguaglianza di tutti davanti alla legge, dell'autonomia e dell’indipendenza della magistratura, dell’equilibrio tra i poteri, dell'unità nazionale, del progresso e della coesione sociale.
Amareggiato, oltre che per l’esclusione dalla competizione elettorale, per la consapevolezza di muovermi in un contesto ove talora la burocrazia è più che la democrazia, esprimo alcune considerazioni da cui quelli che avrebbero votato Mircoli potranno trarre le loro conclusioni.
capogruppo provinciale Fli
Toccante cerimonia di premiazione a Loreto in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e in vista delle celebrazioni del 25 aprile.
www.comune.loreto.an.it
L’Amministrazione Comunale di Loreto celebra il 66° Anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia che avrà luogo lunedì 25 aprile e si svolgerà in base al seguente programma.
www.comune.loreto.an.it
In occasione della ricorrenza del 25 Aprile, l’Amministrazione Comunale propone una giornata di sensibilizzazione ai valori della Resistenza dedicata ai giovani studenti e a tutti i cittadini che si svolgerà presso il Salone degli Stemmi della Civica Residenza.
www.castelfidardo.it
Ecco i titoli del Tg Pro di questa settimana: - Dalla difesa dell'acqua pubblica una nuova idea di città - Finanziate 61 borse di studio per progetti di ricerca e innovazione - Presentata la 51^ rassegna internazionale Virgo Lauretana - Approvata la graduatoria del Piano provinciale delle Politiche giovanili.
www.provincia.ancona.it
Venerdì 15 aprile è stata una giornata indimenticabile per gli alunni della classe III B dell’I.C. “Paolo Soprani”: accompagnati dal Dirigente scolastico prof.ssa Vincenza D’Angelo, dalle prof.sse Maria Catia Sampaolesi ed Enrica Vecchietti e dall’Assessore alla Pubblica Istruzione e alle Attività economiche Beniamino Bugiolacchi, hanno partecipato ad una seduta straordinaria nell’Aula di Palazzo Madama dedicata al tema dei diritti umani.
www.castelfidardo.it
Vi siete dimenticati dell’Aids? Torna Anlaids a ricordarvelo! Come ogni anno dal 1993, nel fine settimana di Pasqua l’Associazione nazionale per la lotta contro l’Aids, sotto l’Alto Patrocinio del Presidente della Repubblica, promuove la manifestazione di sensibilizzazione Bonsai Aid Aids, che quest’anno dal 22 al 24 aprile chiama a raccolta gli italiani con lo slogan “Noi ci siamo. E tu?”.
E’ stato aggiudicato alla Montedil srl di Loreto con un ribasso del 22% sulla base d’asta, l’appalto per la realizzazione della scala mobile di collegamento fra piazzale Michelangelo e Don Minzoni, per la quale l’Amministrazione ha ottenuto – come noto – un finanziamento della Regione Marche pari alla metà del costo complessivo.
www.castelfidardo.it